X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


UAV

Il dimostratore XQ-58A Valkyrie completa con successo il secondo volo

Dopo il volo inaugurale del 5 marzo 2019, il dimostratore XQ-58A Valkyrie, un UAV velivolo senza pilota a basso costo, ha completato con successo tutti gli obiettivi del test, durante un secondo volo della durata di 71 minuti l'11 giugno…

Gli MQ-1B e MQ-9 della US Air Force hanno toccato le 4 milioni di ore di volo

I velivoli a pilotaggio remoto MQ-1B Predator e MQ-9 Reaper della US Air Force hanno raggiunto un traguardo storico delle ore di volo il 1 Marzo 2019. I Predator e i Reaper hanno volato per più di 4 milioni di…

Primo volo per il dimostratore XQ-58A Valkyrie

Il dimostratore XQ-58A Valkyrie, un velivolo a pilotaggio remoto a lungo raggio, ha completato il suo volo inaugurale il 5 marzo 2019 a Yuma Proving Ground, in Arizona. Il laboratorio di ricerca della US Air Force ha collaborato con la…

Boeing svela il nuovo drone da combattimento “Loyal Wingman”

Boeing ha svelato la sua ultima piattaforma senza pilota "Loyal Wingman", il Boeing Airpower Teaming System. Progettato per i clienti della difesa globale da Boeing Australia, è il più grande investimento della compagnia in un nuovo programma di velivoli senza…

UAV MQ-1C Gray Eagle vola continuativamente per 41,9 ore

Il 6 Agosto il sesto esemplare del velivolo a pilotaggio remoto UAV MQ-1C Gray Eagle Extended Range (MQ-1C ER) ha completato con successo un volo di 41,9 superando l'obiettivo prefissato dal costruttore di 40 ore. L'Unmanned Aircraft System (UAS), progettato…

Otto gruppi di volo americani con i Predator diventano “attack squadrons”

La US Air Force ha recentemente approvato il cambio di "qualifica" ad otto gruppi di volo equipaggiati con i velivoli a pilotaggio remoto Predator. Questi gruppi di volo cambieranno da "reconnaissance squadrons" ad "attack squadrons". La nuova designazione sostanzialmente non…

La Svizzera acquista nuovi velivoli UAV da ricognizione

La Swiss Air Force ha avuto l'approvazione per l'acquisto di sei nuovi droni da ricognizione Elbit Systems Hermes 900. A giugno il Consiglio nazionale aveva approvato il Programma d’armamento 2015 con 130 voti favorevoli, 55 contrari e 1 astensione. Il…

L’Aeronautica Militare ordina l’UAS Piaggio P.1HH Hammerhead

L’Aeronautica Militare continua con lo sviluppo e l’implementazione di sistemi a pilotaggio remoto quali componenti essenziali per il rafforzamento della capacità di sorveglianza e difesa del territorio nazionale da eventuali minacce, inclusa quella terroristica. In tale ambito si colloca l’accordo…

Aeronautica Militare: 10 anni di velivoli a pilotaggio remoto

Mercoledì 24 settembre, presso il Centro Alti Studi della Difesa (CASD) di Palazzo Salviati, si è tenuto il convegno "10 years of Remotely Piloted Aircraft Systems Flight", alla presenza del Capo di Stato Maggiore Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa.…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto