X

Marina Militare

La Marina Militare con il suo Carrier Strike Group ha partecipato all’esercitazione Neptune Strike 23

La Marina Militare, dal 7 al 14 luglio scorso, ha preso parte all'esercitazione Neptune Strike 23 -2, attività operativa internazionale ed interforze di enhanced Vigilance (sorveglianza marittima avanzata) sotto la guida del comando alleato STRIKFORNATO (Naval Striking and Support Forces…

Esercitazione Grifone 2023: conclusa la nota esercitazione internazionale di Soccorso Aereo

Pochi giorni fa si è conclusa l'esercitazione Grifone 2023. 11 elicotteri in totale di cui 2 stranieri, 48 ore di volo e 65 missioni diurne e notturne sono i numeri della nota esercitazione internazionale SAR, interforze ed interagenzia, che ha…

Celebrata a La Spezia la Giornata della Marina 2023

Con la celebrazione a La Spezia della Giornata della Marina 2023, il 10 giugno la Marina Militare ha ricordato una delle sue più grandi imprese, quando lo stesso 10 giugno, del 1918, due MAS, 15 e 21, agli ordini del…

Esercitazione Notte Scura 2023: le Forze Speciali italiane si addestrano in uno scenario “Art. V”

Nei giorni scorsi è terminata l’esercitazione Notte Scura 2023, organizzata e gestita dal Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS) e condotta in più aree del territorio nazionale. Quest’anno l’attività addestrativa è stata federata con la concomitante esercitazione Joint Stars, condotta…

Mare Aperto 2023 ‐ 1: a bordo del Cavour per seguire il maggiore evento addestrativo della Marina Militare

Dal 13 Aprile al 6 Maggio si è svolta l'esercitazione Mare Aperto 2023, prima parte per l'anno in corso, con l'impiego di tutti gli assetti della Marina Militare, in cooperazione con l'Aeronautica Militare e l'Esercito, sotto il Comando dell' Ammiraglio…

Esercitazione Mare Aperto: al via la prima edizione 2023 del più importante evento addestrativo della Marina Militare

​E' iniziata lo scorso 13 Aprile la prima edizione 2023 dell'esercitazione Mare Aperto, il principale ciclo addestrativo della Marina Militare, organizzato e condotto dal Comando in Capo della Squadra Navale, che vedrà impegnate forze e personale di 23 nazioni (12 Paesi NATO…

Open day Marina Militare: basi e unità navali aperte alla popolazione per la Giornata Nazionale del Mare dell’11 aprile 2023

Open day Marina Militare: martedì 11 aprile 2023, in occasione della Giornata Nazionale del Mare, la Marina Militare aprirà le sue basi e unità navali alla popolazione, offrendo visite guidate e conferenze, per accrescere in grandi e piccoli la cultura…

Il Gruppo Portaerei Italiano con Nave Cavour ha partecipato all’esercitazione Neptune Strike 23

L’Italian Carrier Strike Group ha partecipato dal 20 al 28 febbraio, nelle acque del Mar Mediterraneo, all’attività addestrativa Neptune Strike 23, organizzata e condotta dal comando alleato STRIKFORNATO (Naval Striking and Support Forces NATO). Il Gruppo Portaerei Italiano ha operato…

Marina Militare: nuovi palombari brevettati con il corso ordinario 2022 entrano nel Gruppo Operativo Subacquei

Si è svolta a Le Grazie, La Spezia, presso il Comando Raggruppamento Subacquei e Incursori (COMSUBIN), la cerimonia di conferimento dei brevetti da palombaro agli allievi del corso Ordinario 2022. Ha dato grande rilievo all’evento la presenza del sottosegretario alla…

Rientrano in Italia e atterrano sul Cavour i primi due F-35B della Marina Militare

Con il termine del PIA - Pooling Implementing Arrangement - firmato nel 2018 dalla Difesa e dal US Marine Corps ed il volo di rientro con successivo appontaggio sulla portaerei Cavour dei primi due F-35B consegnati alla Marina (il 4-01 e il 4-02), versione…

L’Italia produce in autonomia il primo MDF – Mission Data File per gli F-35 di Aeronautica e Marina

L'Italia nazione partner dell'F-35 Partner Support Complex (PSC) ha prodotto in autonomia il suo primo MDF - Mission Data File a supporto della flotta F-35 Lightning II di Aeronautica e Marina. L'F-35 PSC, attivato nel 2016, è composto da sette…

Cinque portaerei della NATO di Francia, Italia, Regno Unito e USA stanno attualmente pattugliando le acque euro-atlantiche

Cinque portaerei alleate stanno operando nell'Oceano Atlantico e nei mari del Nord e del Mediterraneo come parte delle loro normali attività programmate, evidenziando però la capacità di condurre importanti operazioni navali coordinate congiunte in tutta Europa, hanno dichiarato la NATO e…

Mare Aperto 2022-2: conclusa l’esercitazione della Marina Militare con Harrier e F-35B tra i protagonisti

​Si è conclusa la seconda edizione annuale dell’esercitazione Mare Aperto 22-2, il maggiore evento addestrativo della Marina Militare, e che ha visto coinvolte forze appartenenti a 5 nazioni NATO, più di 45 tra navi, sommergibili, velivoli ed elicotteri, insieme a reparti anfibi…

Nel Mediterraneo al via la seconda edizione dell’esercitazione Mare Aperto 2022 della Marina Militare

Nel Mediterraneo è iniziata l’esercitazione Mare Aperto, seconda edizione annuale del maggior evento addestrativo della Marina Militare, che vedrà impegnate forze appartenenti a 5 nazioni NATO tra navi e sottomarini, velivoli, elicotteri, oltre ai reparti anfibi della Brigata Marina San…

Gli F-35B italiani, di Aeronautica e Marina, si addestrano ad Alghero ad operare su piste corte o danneggiate

Aumentare il raggio d'azione per la proiezione del potere aerospaziale, sfruttando le caratteristiche STOVL (Short Take Off and Vertical landing) cioè le capacità di decollo corto e atterraggio verticale dei caccia F-35B,  attraverso il sistema ALARP (Air Landed Aircraft Refuelling Point)…

Un elicottero CH-53E supporta un’esercitazione tra la Brigata Marina San Marco e i Marines americani

Nei giorni 20 e 21 luglio i Leoni della Brigata Marina San Marco hanno condotto un addestramento congiunto con il 22nd Marine Expeditionary Unit del Corpo dei Marines degli Stati Uniti. L’esercitazione ha visto i Fucilieri di Marina del 1° Reggimento San Marco impiegati come…

GRUPAER, il Gruppo Aerei Imbarcati della Marina Militare compie 30 anni

Il 14 giugno, il Gruppo Aerei Imbarcati (GRUPAER) della Marina Militare, costituito nel 1991, e oggi comandato dal capitano di fregata Giambattista 'Cracker' Molteni, ha spento 30 candeline. Si sono svolte nella Stazione Aeromobili Marina Militare di Grottaglie (TA), le…

Conclusa l’esercitazione di ricerca e soccorso aereo “Grifone 2022”

All’edizione dell'esercitazione internazionale di ricerca e soccorso aereo Grifone 2022 hanno preso parte personale e mezzi aerei di Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, oltre che equipaggi…

Per la prima volta la NATO prende il comando e controllo della portaerei italiana Cavour e del suo gruppo navale

Per la prima volta nella storia della Nato, l'Italia trasferisce alla Nato l'autorità di un suo gruppo navale e d'attacco, un Carrier Strike Group (CSG). Le forze di attacco e supporto navali NATO (Striking and Support Forces NATO- STRIKFORNATO) condurranno…

Nel Mediterraneo è in corso l’esercitazione Mare Aperto 2022 della Marina Militare

È iniziata il 3 maggio l’esercitazione Mare Aperto 22 (MA22), la prima edizione annuale del maggior evento addestrativo della Marina Militare che si svolge due volte all'anno e che terminerà il prossimo 27 maggio. Più di 4.000 tra donne e…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto