X

Storia

L’idrocorsa MC-72 del Museo Storico di Vigna Di Valle riceve il prestigioso premio ASME (American Society of Mechanical Engineers)

Oggi, venerdì 22 settembre, presso la suggestiva cornice del rinnovato MUSAM (Museo Storico dell’Aeronautica Militare) di Vigna di Valle, si è svolta la cerimonia di consegna del prestigioso Premio ASME (American Society of Mechanical Engineers) Landmark all'idrocorsa MC-72 della Macchi. Alla cerimonia,…

Aeroporto militare di Guidonia: il 60° Stormo intitolato ad Arturo Ferrarin pioniere dell’aviazione italiana

Si è tenuta nella mattinata di oggi, venerdì 15 settembre, presso l’aeroporto militare di Guidonia Montecelio, la cerimonia di intitolazione del 60° Stormo alla Medaglia d'Oro al Valore Aeronautico, T. Col. pilota Arturo Ferrarin, uno dei pionieri dell’aviazione militare italiana…

Riapre al pubblico il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle (MUSAM)

Venerdì 16 giugno 2023 riaprirà al pubblico il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle (MUSAM). Chiuse le ultime procedure di riorganizzazione, volte a consentire ai visitatori di fruire a pieno dei nuovi servizi e del nuovo percorso espositivo,…

Storia: giro del mondo in …… 8 giorni con un Falcon 50 del 31° Stormo

In occasione del raggiungimento del traguardo di 100 anni di vita dell’Aeronautica Militare desidero contribuire al lustro della nostra Forza Armata raccontando un evento di cui sono stato partecipe durante la mia attività di volo da pilota militare: il giro…

Inaugurato il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle dopo i lavori di ammodernamento

Si è tenuta ieri, mercoledì 3 maggio, a Vigna di Valle alla presenza di autorità, ospiti e rappresentanti della stampa, la cerimonia per presentare i lavori di ammodernamento e riqualificazione che hanno interessato il Museo Storico dell’Aeronautica Militare, un progetto…

Boeing e Atlas Air celebrano la consegna dell’ultimo 747 il velivolo che ha trasformato l’aviazione e il trasporto aereo globale

L'ultimo 747 (N863GT c/n 67150) mai costruito è stato consegnato il 31 gennaio 2023 in una cerimonia al Paine Field, Washington, trasmessa in diretta su Internet. Boeing e Atlas Air Worldwide si sono uniti a migliaia di persone, tra cui…

Presentati al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi 22 motori storici aeronautici restaurati in vista del Centenario dell’Aeronautica Militare

Sono stati presentati al Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale dell’Università di Palermo, 22 motori storici aeronautici completamente restaurati in vista del Centenario dell’Aeronautica Militare del 2023, sulla base di un accordo di collaborazione tra le…

28 ottobre 1972-2022: 50° anniversario del primo volo dell’Airbus A300

Il 28 ottobre 1972, il primo aereo commerciale bimotore widebody al mondo, l'aereo A300B1, MSN 1, con la registrazione F-WUAB, effettuò il suo primo volo a Tolosa. L'equipaggio del volo era composto dal capitano Max Fischl, il primo ufficiale Bernard…

Aeronautica Militare: cambio di comando al Centro Storiografico e Sportivo di Vigna di Valle

Il 26 maggio scorso, presso l’hangar Badoni del Museo Storico dell'Aeronautica Militare ha avuto luogo la cerimonia di Cambio Comando del CSSAM (Centro Storiografico e Sportivo dell’Aeronautica Militare) di Vigna di Valle tra il Comandante uscente, Colonnello Rosario D'Auria e quello subentrante, Tenente Colonnello…

Sigonella: Cambio del Drappo della Bandiera di Guerra del 41° Stormo Antisom dell’Aeronautica Militare

Giovedì 19 maggio 2022 alle ore 10.30, presso l’hangar dell’Aeroporto di Sigonella ha avuto luogo la cerimonia militare di cambio del Drappo della Bandiera di Guerra del 41° Stormo Antisom dell’Aeronautica Militare (AM). Presieduto dal Colonnello Pilota Howard Lee Rivera,…

Vigna di Valle: il Museo Storico dell’Aeronautica Militare compie 45 anni e presenta il nuovo logo

Il 24 maggio il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle ha spento le sue prime 45 candeline ed ha celebrato questo prestigioso traguardo presentando il suo nuovo logo. La storia del Museo Storico dell’Aeronautica Militare ha inizio il…

Caproni Ca.100 il più antico idrovolante del mondo

Il più antico idrovolante del mondo, il Caproni Ca. 100 marche I-ABOU, noto con il nome familiare di “Caproncino” è tornato a solcare le acque e i cieli dopo una revisione generale durata tre anni. Prodotto a partire dal 1928…

A 40 anni dalla guerra delle Falklands: gli Harrier inglesi dominatori dei cieli durante il conflitto nell’Atlantico del Sud

40 anni fa, nella primavera del 1982, una grande task force organizzata dalla Gran Bretagna fece rotta verso l’Atlantico Meridionale per riconquistare le isole Falkland, la Georgia del Sud e le isole Sandwich meridionali invase dall’Argentina il 2 aprile 1982…

A 40 anni dalla guerra delle Falklands: con le missioni Black Buck nel 1982 i bombardieri Vulcan attaccano le Falklands

4o anni fa, nella primavera del 1982 una grande task force organizzata dalla Gran Bretagna fece rotta verso l'Atlantico Meridionale per riconquistare le isole Falkland, la Georgia del Sud e le isole Sandwich meridionali invase dall'Argentina il 2 aprile 1982…

SR-71 Blackbird l’aereo che perdeva carburante …e che continua ancora a perderlo oggi

Il Lockheed Martin SR-71 Blackbird fu un velivolo leggendario e ancora oggi all'avanguardia dotato di un sistema di particolari serbatoi studiati per sigillarsi solo ad elevate temperature e velocità. L'inconveniente era la perdita di carburante a terra e nelle fasi…

Martin JRM Mars il più grande idrovolante al mondo

Negli ultimi giorni i mass media ci stanno riempiendo di immagini di guerra e distruzione, in buona parte ad opera di potenti e sofisticati aerei da combattimento. Ormai il concetto di caccia e di bombardiere è associato al concetto di…

Migliaia di ore di volo dal CANT Z 1007bis al P-72A: i 100 anni del Sottotenente Melino Barbagallo

Giovedì 16 dicembre 2021, in occasione del centesimo compleanno del Sottotenente Melino Barbagallo, dopo 81 anni dal suo arruolamento in Aeronautica Militare, l’aeroporto di Sigonella, sede del 41° Stormo Antisom, ha voluto regalare una giornata all'insegna dei ricordi all’Ospite speciale.…

A Pisa, in occasione del 60° Anniversario dell’eccidio di Kindu, svelato il C-119 Vagone Volante restaurato con i colori originali dell’epoca

Lo scorso 11 novembre 2021, presso la 46ª Brigata Aerea di Pisa, sono stati commemorati i 60 anni dall’Eccidio di Kindu, località del Congo dove l’11 novembre 1961 avvenne l’uccisione di tredici aviatori dell’allora 46ª Aerobrigata, in missione di pace…

Ripercorriamo 70 anni di storia dell’Aviazione dell’Esercito Italiano: dall’aereo “L-18” all’ultimo arrivato LUH AW169

Quest’anno ha compiuto 70 anni la Specialità più giovane dell'Esercito Italiano. “L’Aviazione dell’Esercito “Volat agile, rapide observat” conduce e supporta le operazioni militari delle forze terrestri in guerra e in Pace, in Italia e all’estero, per garantire al Comandante terrestre…

Nuovo Direttore al Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle

Il 27 agosto 2021, presso l’hangar Badoni del Museo Storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle, si è tenuto il passaggio di consegne tra il Direttore uscente, Ten. Col. Adelio Roviti e quello subentrante Ten. Col. Marcello Majorani. L’evento si…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto