X

UAV

Boeing si aggiudica un contratto per 198 milioni di dollari per una stazione di controllo del drone di rifornimento aereo MQ-25 Stingray

Secondo un contratto pubblicato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) il 29 dicembre 2020, alla Boeing è stato assegnato un contratto di 198.000.000 milioni di dollari che si aggiunge ai contratti precedentemente aggiudicati per il nuovo drone di…

Il drone Boeing Loyal Wingman conduce il primo test di rullaggio ad alta velocità in preparazione del primo volo

Boeing Australia e la Royal Australian Air Force (RAAF) hanno completato il primo test di rullaggio ad alta velocità del drone Loyal Wingman in preparazione per il primo volo che avverrà il prossimo anno. Il personale della Boeing addetto ai…

Il Boeing MQ-25A Stingray tanker drone completa il primo volo test con il sistema Aerial Refueling Store

La Boeing e la Marina degli Stati Uniti hanno portato in volo per la prima volta il velivolo di test MQ-25A Stingray T1 con l'Aerial Refueling Store (ARS), un obiettivo significativo che porta avanti lo sviluppo del velivolo a pilotaggio…

Lo US Air Force Life Cycle Management Center assegna i contratti per lo sviluppo dei prototipi dello Skyborg a tre aziende aerospaziali

Il progetto dello Skyborg Vanguard è al centro del nuovo sviluppo tecnologico degli Stati Uniti sui temi dei velivoli a pilotaggio remoto autonomi e/o semi-autonomi, sull'intelligenza artificiale e sui "loyal wingmen". Il programma è gestito dallo US Air Force Research…

Primo rullaggio autonomo del velivolo Boeing ATS “Loyal Wingman”

L'aereo Boeing Loyal Wingman in fase di sviluppo con la Royal Australian Air Force (RAAF) ha recentemente effettuato il primo rullaggio in autonomia, una pietra miliare chiave per l'aereo che dovrebbe effettuare il suo primo volo quest'anno. Raggiungendo una velocità…

[Video] Leonardo: dimostrazione di teaming tra un elicottero AW159 Wildcat e un velivolo a pilotaggio remoto semi-autonomo

Il 17 settembre 2020, Leonardo ha dimostrato con successo capacità integrate uniche tra un aereo con equipaggio e un velivolo senza pilota (UAV). Ciò è avvenuto nel Regno Unito durante i test MUMT - Manned-Unmanned Teaming tra un elicottero Leonardo AW159…

General Atomics svela il sostituto “ultra-long endurance” del MQ-9 Reaper

General Atomics Aeronautical Systems, la nota industria aeronautica produttrice dei noti UAV Predator e Reaper, ha svelato un rendering della sua nuova generazione di droni per intelligence, sorveglianza, ricognizione (ISR) e attacco per una proposta per la sostituzione del MQ-9A…

Accensione del motore del primo aereo drone Loyal Wingman di Boeing Australia

Boeing Australia ha accesso per la prima volta il motore turbofan commerciale sul primo aereo Loyal Wingman a settembre, come parte dei test a terra e dei preparativi per il primo volo. Questa pietra miliare arriva sulla scia del completamento…

General Atomics Aeronautical Systems firma il contratto per la fornitura degli MQ-9B SkyGuardian per il Belgio

La General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) ha firmato un contratto di vendita militare con l'Aeronautica Militare degli Stati Uniti per il Ministero della Difesa belga per l'acquisizione del sistema aereo a pilotaggio remoto (RPAS) MQ-9B SkyGuardian®. Il contratto copre la progettazione,…

Boeing pronta per i nuovi test del tanker drone MQ-25A Stingray

Il nuovo aereo da rifornimento in volo drone che sarà imbarcato sulle portaerei della US Navy, il Boeing MQ-25 Stingray, si sta preparando per la ripresa dei voli di prova, questa volta con il pod Aerial Refueling Store (ARS) per il…

Kuwait: 10 mila ore di volo per i Predator italiani del TG Araba Fenice

I Predator dell'Aeronautica Militare, aeromobili a pilotaggio remoto rischierati presso la base aerea di Alì Al Salem in Kuwait, in supporto all’Operazione Inherent Resolve, hanno raggiunto il prestigioso traguardo delle 10 mila ore di volo in Teatro Operativo. I velivoli sono…

Aeronautica Militare: 50.000 ore di volo per i Predator del 32° Stormo di Amendola

Dopo i primi voli effettuati nel 2004 negli U.S.A., dove gli equipaggi italiani si sono inizialmente addestrati e qualificati, le Streghe del 28° Gruppo Volo hanno dimostrato da subito di poter intervenire in operazioni militari nazionali ed internazionali. Grazie alle capacità e alle…

Il programma del drone Loyal Wingman di Boeing raggiunge il traguardo del “Weight on Wheels”

Boeing Australia ha recentemente raggiunto altri due traguardi sul drone Loyal Wingman della Royal Australian Air Force - Advanced Development Program: "Weight on Wheels" e "Aircraft Power On". Le pietre miliari dello sviluppo dell'aeromobile senza pilota arrivano poche settimane dopo…

US Air Force: gli UAV potrebbero iniziare a sostituire i caccia con equipaggio già a metà del 2020?

Quando i vecchi F-16 si avvicineranno alla fine della loro vita operativa in 5-8 anni, la US Air Force (USAF) potrebbe prendere in considerazione la possibilità di sostituire i caccia con equipaggio con velivoli a pilotaggio remoto "Attritable" UAV. L'USAF…

Il dimostratore XQ-58A Valkyrie completa con successo il secondo volo

Dopo il volo inaugurale del 5 marzo 2019, il dimostratore XQ-58A Valkyrie, un UAV velivolo senza pilota a basso costo, ha completato con successo tutti gli obiettivi del test, durante un secondo volo della durata di 71 minuti l'11 giugno…

Gli MQ-1B e MQ-9 della US Air Force hanno toccato le 4 milioni di ore di volo

I velivoli a pilotaggio remoto MQ-1B Predator e MQ-9 Reaper della US Air Force hanno raggiunto un traguardo storico delle ore di volo il 1 Marzo 2019. I Predator e i Reaper hanno volato per più di 4 milioni di…

Primo volo per il dimostratore XQ-58A Valkyrie

Il dimostratore XQ-58A Valkyrie, un velivolo a pilotaggio remoto a lungo raggio, ha completato il suo volo inaugurale il 5 marzo 2019 a Yuma Proving Ground, in Arizona. Il laboratorio di ricerca della US Air Force ha collaborato con la…

Boeing svela il nuovo drone da combattimento “Loyal Wingman”

Boeing ha svelato la sua ultima piattaforma senza pilota "Loyal Wingman", il Boeing Airpower Teaming System. Progettato per i clienti della difesa globale da Boeing Australia, è il più grande investimento della compagnia in un nuovo programma di velivoli senza…

UAV MQ-1C Gray Eagle vola continuativamente per 41,9 ore

Il 6 Agosto il sesto esemplare del velivolo a pilotaggio remoto UAV MQ-1C Gray Eagle Extended Range (MQ-1C ER) ha completato con successo un volo di 41,9 superando l'obiettivo prefissato dal costruttore di 40 ore. L'Unmanned Aircraft System (UAS), progettato…

Otto gruppi di volo americani con i Predator diventano “attack squadrons”

La US Air Force ha recentemente approvato il cambio di "qualifica" ad otto gruppi di volo equipaggiati con i velivoli a pilotaggio remoto Predator. Questi gruppi di volo cambieranno da "reconnaissance squadrons" ad "attack squadrons". La nuova designazione sostanzialmente non…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto