X

UAV

Boeing e la Royal Australian Air Force portano in volo due velivoli a pilotaggio remoto ATS “Loyal Wingman” mentre cinque sono già in produzione

Boeing Australia ha ampliato il suo programma di test di volo del suo Boeing Airpower Teaming System, con due aerei che hanno recentemente completato con successo missioni di volo separate presso il Woomera Range Complex. Il primo aereo senza pilota…

Skyborg: due droni stealth MQ-20 Avenger volano autonomamente sfruttando l’intelligenza artificiale e integrando funzionalità avanzate

Il 26 ottobre 2021 il team Skyborg ha condotto un test di volo di più ore del sistema centrale di autonomia Skyborg (ACS - Autonomy Core System) a bordo di due veicoli tattici senza pilota MQ-20 Avenger della General Atomics…

L’UAV supersonico di Exosonic nella veste di velivolo “aggressor” potenzierà l’addestramento al combattimento aereo dell’US Air Force

In quello che è l'ultimo esempio della US Air Force che aumenta i finanziamenti per l'addestramento al combattimento aereo DACT (Dissimilar Air Combat Training) con velivoli "aggressor", la forza armata ha concesso un contratto allo sviluppatore di aerei di linea…

WZ-7, WZ-8, CH-6, FH-97, GJ-11: la Cina svela nuovi droni all’Airshow di Zhuhai 2021 e sono tutti molto interessanti

Come abbiamo già riportato alcuni giorni fa l'aeronautica militare dell'Esercito Popolare di Liberazione Cinese (PLA) ha svelato una serie di nuovi velivoli alla 13a China International Aviation and Aerospace Exhibition, o Airshow China 2021, che ha aperto martedì nella città…

Primo rifornimento in volo tra il drone Boeing MQ-25A Stingray e un F-35C della US Navy

La US Navy e la Boeing hanno utilizzato l'unità di test MQ-25A Stingray [T1] per rifornire in volo e per la prima volta un velivolo da combattimento F-35C Lightning II della US Navy, dimostrando ancora una volta la capacità di…

Contratto da 30 milioni di dollari alla General Atomics per l’aggiornamento dei velivoli senza pilota dell’Aeronautica Militare MQ-9A Predator B

La General Atomics Aeronautical Systems Inc si è aggiudicata un contratto da 30,5 milioni di dollari per l'aggiornamento dei velivoli senza pilota dell'Aeronautica Militare MQ-9A Predator B dallo standard Block 1 allo standard Block 5, ha annunciato il Dipartimento della…

Il Protector, l’aereo a pilotaggio remoto di nuova generazione della RAF vola nei cieli del Regno Unito

Uno SkyGuardian esemplare di pre-produzione rappresentativo del nuovo aereo Protector britannico ha solcato i cieli del Regno Unito come parte dei preparativi per l'arrivo del primo velivolo sulla sua home base la RAF Waddington che sarà la sede del Protector…

Sky Eye Systems annuncia una nuova versione del drone “Rapier”. Dopo la “X-25” acquistata dall’Aeronautica Militare, la “X-VTOL” è sviluppata per rispondere alle esigenze della Marina Militare

Sky Eye Systems, azienda toscana del società del gruppo OMA, sta sviluppando una nuova versione a decollo e atterraggio verticali della famiglia “Rapier”, il sistema UAS (Unmanned Aerial System) ad ala fissa di Classe Mini/Light per missioni di intelligence e…

Il drone Boeing MQ-25 Stingray effettua il rifornimento in volo con un E-2D Hawkeye della US Navy

Il programma Unmanned Carrier Aviation della Marina USA ha completato il suo primo volo di rifornimento in volo con un aereo E-2D Hawkeye il 18 agosto 2021 all'aeroporto MidAmerica di Mascoutah, nell'Illinois. La risorsa di test MQ-25 Stingray di proprietà…

Il programma Skyborg procede con due nuovi contratti di sviluppo alla Kratos (XQ-58A) e alla General Atomics (MQ-20)

Il dipartimento della US Air Force che si occupa del programma Fighters and Advanced Aircraft ha recentemente assegnato opzioni contrattuali del valore fino a 13,2 milioni di dollari alla Kratos (XQ-58A) e fino a 7 milioni di dollari alla General…

Il cervello di intelligenza artificiale del programma Skyborg vola su un secondo drone, un MQ-20 Avenger, a dimostrazione della modularità, portabilità e la scalabilità dell’ACS – Autonomy Core System

Il 24 giugno 2021 il team Skyborg ha condotto un test di volo di due ore e trenta minuti del sistema centrale autonomo di intelligenza artificiale Skyborg ACS – Autonomy Core System a bordo di un velivolo tattico senza pilota…

Per la prima volta il velivolo a pilotaggio remoto Boeing MQ-25 Stingray rifornisce in volo un velivolo da combattimento F-18 Super Hornet

Per la prima volta nella storia, la US Navy e la Boeing hanno dimostrato la fattibilità del rifornimento in volo utilizzando un aereo senza pilota MQ-25 T1 di proprietà di Boeing, asset di prova, per rifornire un altro velivolo militare. Durante un…

Lo Skyborg ACS, il cervello del sistema, ha effettuato il primo volo a bordo del velivolo tattico senza pilota Kratos UTAP-22

Il team di Skyborg ha condotto un test di volo, di due ore e dieci minuti il ​​29 aprile scorso, del sistema centrale autonomo ACS - Autonomy Core System, il cervello dello Skyborg, a bordo di un velivolo tattico senza…

Kuwait: i Predator italiani del Task Group Predator “Araba Fenice” raggiungono le 12.000 ore di volo

Il Task Group Predator "Araba Fenice" ha superato le 12.000 ore di volo dalla sua costituzione nel 2014, quando venne schierato in teatro operativo tra le prime Unità della Coalizione e nel solo 2020 ha volato per circa 2.150 ore…

Il drone Boeing Loyal Wingman completa il primo volo

Boeing Australia e la Royal Australian Air Force (RAAF) hanno completato con successo il primo volo di test dell'aereo senza equipaggio Loyal Wingman. Il volo del primo aereo militare progettato e prodotto in Australia in più di 50 anni è…

General Atomics ha rilasciato una nuova immagine del suo drone da combattimento stealth di nuova generazione

La divisione sistemi aeronautici della General Atomics, la nota industria aeronautica produttrice dei noti UAV Predator e Reaper, ha rilasciato attraverso i suoi canali social un nuovo rendering, del suo sistema di velivoli senza pilota invisibile di nuova generazione. Tramite…

DARPA avvia la progettazione del drone da combattimento “LongShot” con capacità aria-aria

Il programma LongShot di DARPA, che sta sviluppando un velivolo senza pilota (UAV) con la capacità di impiegare più armi aria-aria, ha assegnato contratti a General Atomics, Lockheed Martin e Northrop Grumman per il lavoro preliminare di progettazione della Fase I. L'obiettivo è…

Aeronautica Militare: i Predator italiani superano 55.000 ore di volo totali delle quali 7100 nel 2020

Il 32° Stormo di Amendola, con i velivoli Predator del 28° Gruppo APR, del 61° Gruppo operante da Sigonella e del Task Group "Araba Fenice" operante fuori dai confini nazionali, ha raggiunto il traguardo di 55.000 ore di volo totali, di cui 7.100 ore volate nel solo 2020. Nonostante le limitazioni imposte dall'emergenza pandemica durante…

Il radar AESA “Seaspray” di Leonardo sarà integrato sul drone MQ-9B “SeaGuardian” della General Atomics

La General Atomics Aeronautical Systems sta lavorando con Leonardo per integrare il radar AESA gaSeaspray 7500E V2 di Leonardo nel pod centrale del suo velivolo a pilotaggio remoto (RPAS – Remotely Piloted Air Systems) MQ-9B SeaGuardian. L’installazione di questo sensore…

GA-ASI selezionata per il programma Skyborg Vanguard

General Atomics Aeronautical Systems , Inc. (GA-ASI) è stata selezionata dallo US Air Force Life Cycle Management Center (AFLCMC) per supportare il programma Skyborg Vanguard. Skyborg diventerà la base delle capacità autonome di Intelligenza Artificiale (AI) / Machine Learning (ML) per una famiglia…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto