Come abbiamo già riportato alcuni giorni fa l’aeronautica militare dell’Esercito Popolare di Liberazione Cinese (PLA) ha svelato una serie di nuovi velivoli alla 13a China International Aviation and Aerospace Exhibition, o Airshow China 2021, che ha aperto martedì nella città portuale meridionale di Zhuhai, nella provincia del Guangdong.
Gli aerei messi in mostra includevano due caccia stealth J-20, il nuovo aereo da guerra elettronica cinese J-16D e un nuovo drone da ricognizione ad alta quota, WZ-7. Alla fiera sono stati esposti anche l’aereo da trasporto pesante Y-20 e alcuni altri importanti equipaggiamenti da battaglia.
L’aeronautica militare cinese sta lavorando in linea con i requisiti strategici di integrazione delle capacità aeree e spaziali e di coordinamento delle operazioni offensive e difensive. Il suo obiettivo è quello di avanzare verso la costruzione di un’aeronautica strategica di livello mondiale, ha affermato il comandante dell’aeronautica militare del PLA Chang Dingqiu all’evento.
Tra i velivoli nuovi messi in mostra al salone aerospaziale cinese molti sono nuovi velivoli a pilotaggio remoto che hanno attirato l’attenzione in tutto il mondo. Con il debutto di molti dei droni più avanzati fabbricati in Cina, tra cui il prototipo stealth GJ-11, il WZ-7 e il WZ-8, che è apparso per la prima volta alla parata militare in Piazza Tiananmen a Pechino nel 2019, il JY-300 (Unmanned Aerial Early Warning Surveillance System), il Wing Loong II, il WJ-700 o il Rainbow CH4 (Caihong 4). Gli esperti hanno affermato che questo dimostra la piena fiducia della Cina nella sua tecnologia di sviluppo di velivoli senza pilota.
WZ-7 e WZ-8
L’AVIC ha anche portato alla manifestazione due WZ-7. Questo UAV verrebbe utilizzato, per sua la configurazione aerodinamica, per la raccolta di informazioni e per missioni di ricognizione tattica, secondo l’AVIC. Il WZ-7 utilizza la configurazione aerodinamica ad ala in tandem “tipo Φ”, la prima volta al mondo che un tale design è stato utilizzato per gli aerei. Questo UAV è stato utilizzato in tutti i tipi di ambienti e la sua affidabilità è stata dimostrata ed è “il secondo drone che può attraversare liberamente le rotte dell’aviazione civile“, ha affermato l’AVIC. L’aeronautica militare cinese lo sta presentando al pubblico alla mostra, indicando che è sarebbe già entrato in servizio operativo.
Song Zhongping, un esperto militare cinese e commentatore televisivo, ha dichiarato martedì al Global Times che “attraversare liberamente le rotte dell’aviazione civile significa che la durata e la portata del volo del drone sono lunghe quanto quelle degli aerei civili. Normalmente, un aereo di linea civile può volare più di una dozzina di ore e più di 10.000 chilometri, quindi il WZ-7 può anche rimanere in volo per più di una dozzina di ore e condurre voli intercontinentali“. Il primo drone con tale capacità al mondo è stato il Global Hawk di fabbricazione statunitense, che può volare per più di 10.000 chilometri, ha aggiunto Song.
Il WZ-8, invece, è un UAV ad alta quota e ad alta velocità per missioni di ricognizione, ed è un nuovo velivolo per missioni a quote vicino allo spazio che mescola tecnologie aeronautiche e aerospaziali. Questo UAV può raccogliere immagini ad alta risoluzione di bersagli sotto pesante difesa del nemico e fornire preziose informazioni a tutte le unità per condurre valutazioni dei danni in battaglia, ha affermato l’AVIC in una dichiarazione inviata al Global Times.
GJ-11
L’Aviation Industry Corp of China (AVIC), produttore dei droni, ha dichiarato al Global Times che il GJ-11 è un avanzato UAV da combattimento ad ala volante con forti capacità di furtività, penetrazione e attacco di precisione, e può essere utilizzato per attaccare bersagli nemici difesi da intense contromisure elettroniche, condurre missioni offensive e contenere difese aeree ostili.
Il GJ-11 sarebbe un drone da ricognizione armato stealth. Secondo il modello ufficiale mostrato da AVIC, il produttore del velivolo, il GJ-11 ha due alloggiamenti per armi, posizionati simmetricamente tra i tre carrelli di atterraggio del drone. Ogni stiva può contenere fino a quattro bombe plananti aria-terra di precisione. Questa è la prima volta che i dettagli sui vani per le armi del GJ-11 e sulla sua capacità di carico utile sono stati rivelati al pubblico dalla prima apparizione pubblica del drone alla parata militare della Giornata Nazionale il 1 ottobre 2019 a Pechino, hanno detto gli osservatori.
L’aereo utilizza un design ad ala volante, molto simile al russo SU-70, ed avrebbe elevate capacità di invisibilità e di efficienza di crociera subsonica. Nonostante le dimensioni contenute, avrebbe una lunga autonomia, ha detto Zhang Xuefeng, un esperto militare cinese. In una missione, il GJ-11 potrebbe probabilmente trasportare più tipi di munizioni di precisione. Il design con spiccate capacità stealth, gli consentirebbero di intrufolarsi in profondità nel territorio nemico e lanciare attacchi con armi trasportate nelle sue stive su obiettivi ostili, hanno detto gli analisti militari quando è stato rivelato per la prima volta.
CH-6
Sviluppato dalla società CH UAV e basato sulle esigenze della guerra futura, il CH-6 è un grande sistema di velivoli senza pilota multiuso, ad alta quota, ad alta velocità, di lunga durata e mirato ad armi di fascia alta e mercati a duplice uso, ha appreso il Global Times dall’azienda.
Il drone, con un’apertura alare di 20,5 metri, ha un peso massimo al decollo di 7,8 tonnellate e può trasportare una vasta gamma di carichi utili tra cui sistemi elettro-ottici, radar ad apertura sintetica, radar di preallarme, sistemi di ricognizione elettronica, missili aria-terra e bombe, missili antiradiazioni, fino a 450 chilogrammi. Grazie a due motori turbofan di piccole e medie dimensioni a basso consumo di carburante, il CH-6 ha un’autonomia di 20 ore, che gli consente di rimanere in aria per un lungo periodo di tempo per una varietà di missioni militari e civili.
Con i vantaggi delle altitudini e delle velocità elevate, il drone avrebbe una velocità massima di 700 chilometri orari, il CH-6 può evitare efficacemente le minacce del fuoco di difesa aerea a terra. Anche se un motore si guasta, l’altro sarà sufficiente per riportare il drone alla base. Ciò significa che l’UAV ha un’elevata capacità di sopravvivenza e può condurre missioni di ricognizione, sorveglianza, tracciamento e attacco persistenti, hanno affermato gli analisti. Il drone può anche svolgere missioni antisommergibile, pattugliamenti marittimi, missioni di allerta precoce e supporto aereo a corto raggio, ha affermato la compagnia.
Il CH-6 è progettato con il concetto di modularizzazione e le parti, inclusi motori, ali e carichi utili, possono essere facilmente modificate, ha affermato la società. Ad esempio, i motori turbofan possono essere sostituiti da motori turboelica, generando all’istante una variante anche con prestazioni eccezionali.
Alcuni dei maggiori vantaggi del velivolo sarebbero la facilità di manutenzione e supporto, e la grande affidabile secondo, Shi Wen ingegnere capo e progettista del drone CH serie, in una dichiarazione al Global Times in un’intervista esclusiva. Alte prestazioni, facilità d’uso e costi di approvvigionamento e di esercizio relativamente bassi dovrebbero essere molto attraenti per i suoi potenziali utenti, ha aggiunto Shi.
FH-97
I droni da guerra elettronica FH-95 e FH-97 stealth ad alta velocità di fabbricazione cinese sono emersi da un campo affollato di velivoli senza equipaggio all’Airshow China di Zhuhai, migliorando la resilienza e la copertura del campo di battaglia in situazioni di combattimento. Il drone da guerra elettronica FH-95 e il drone stealth ad alta velocità FH-97 sono due prodotti accattivanti che fanno parte dei droni della serie Fei Hong sviluppati dall’Aerospace Times Feihong Technology Company (ATFTC) sotto la China Aerospace Science and Technology Corporation in mostra all’Airshow.
LFH-97 è un UAV ad alta velocità di medio raggio. Può ottenere rapidamente dettagli completi della situazione, svolgere attività come ricognizione e sorveglianza rapida e verificare il posizionamento dei bersaglio, la correzione dell’artiglieria, la valutazione dei danni inflitti. L’FH-97 può anche realizzare ricognizioni rapide a lunga distanza e garantire efficacemente armi da fuoco a medio e lungo raggio, secondo l’analisi del produttore. Inoltre potrebbe trasportare il più piccolo drone FH-901 per attaccare rapidamente e accuratamente bersagli di manovra nemici e bersagli sensibili.
“Gli UAV saranno inseriti in un complesso ambiente del campo di battaglia nella guerra futura. Di fronte a sistemi missilistici avanzati che contengono velivoli di preallarme aereo, jet da combattimento stealth e aerei da guerra elettronica, i droni ad alta velocità possono aumentare in gran parte la sopravvivenza sul campo di battaglia e la capacità di penetrazione“, secondo quanto dichiarato da Chen Jianguo, direttore generale e ricercatore dell’ATFTC, al Global Times.
Una particolarità che contraddistingue il drone FH-97 è quella della estrema somiglianza, sembra a tutti gli effetti un clone, con l’XQ-58A Valkyrie, il velivolo senza pilota stealth sviluppato dal produttore di droni statunitense Kratos. Ma risulta molto simile anche all’indiano HAL Combat Air Teaming (CATS) e al russo Grom.
Effettivamente sembrerebbe essere stato progettato per svolgere gli stessi tipi di ruoli di combattimento previsti per il Valkyrie americano, in fase di sviluppo per la US Air Force come uno dei velivoli del programma Vanguard Skyborg che ha l’obiettivo di sviluppare dei droni “Loyal Wingmen” poco costosi e “a perdere”, sacrificabili o “attritable” come vengono chiamati negli Stati Uniti. Droni che sono a basso costo ma potenti e resistenti da poter essere impiegati in situazioni ad alto rischio e all’interno di spazi aerei conteso che potrebbero precludere l’uso di una risorsa più costosa e non sacrificabile.