X

NATO Air Policing

Guardian Lightning II: gli F-35 olandesi a difesa del fianco est della NATO

Terminata la missione White Eagle dell'Aeronautica Militare con quattro EF-2000 distaccati sulla base polacca di Malbork, a partire dal 30 Gennaio 2023, il testimone è stato consegnato alla Koninklijke Luchtmacht, (KLU) l'aeronautica militare dei Paesi Bassi, che ha trasferito sulla…

Romania: cambio di comando alla Task Force Air Gladiator dopo 500 ore di volo e 300 sortite

Presso l’aeroporto Mihail Kogălniceanu di Costanza, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando della Task Force Air Gladiator, impegnata in Romania nel quadro della missione NATO di enhanced Air Policing (eAP). Il Colonnello Michele Morelli ha ceduto il comando al Colonnello…

Task Force Air Gladiator: gli Eurofighter italiani schierati in Romania raggiungono le 500 ore di volo

Gli Eurofighter italiani schierati in Romania inquadrati nella Task Force Air Gladiator dell'Aeronautica Militare hanno raggiunto le 500 ore di volo in 4 mesi di missione NATO eAP - enhanced Air Policing per la difesa dello Spazio Aereo dell'Alleanza Atlantica.…

Aeronautica Militare: un 2022 in volo al servizio del Paese ed in prima linea per la sicurezza internazionale

Si è chiuso un anno molto intenso per l’Aeronautica Militare, un anno ricco di impegni addestrativi ed operativi al servizio del Paese ed in prima linea nello scenario internazionale, con un’attività pressoché continuativa durante tutto l’anno nelle operazioni di Air Policing a…

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare visita la Task Force Gladiator in Romania

Lo scorso 21 dicembre, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, ha incontrato le donne e gli uomini della Task Force Air “Gladiator” impegnati in Romania nella missione NATO di Enhanced Air Policing dell’area sud…

Polonia: si conclude con successo la missione Task Force Air White Eagle dell’Aeronautica Militare

Si è svolta lo scorso 30 novembre, all’aeroporto Krolewo di Malbork in Polonia, la cerimonia militare che sancisce la conclusione dell’operazione di enhanced Air Policing della Task Force Air “White Eagle”, iniziata il 1° agosto scorso. L’evento si è svolto alla presenza del Comandante…

L’Aeronautica Militare torna in Romania con gli Eurofighter a protezione del fianco est della NATO e raggiunge le 500 ore di volo con il distaccamento di aerei in Polonia

Il 25 novembre 14 aerei militari della NATO sono stati dispiegati per rafforzare la difesa dei confini est dell'Alleanza. Quattro caccia Eurofighter Typhoon dell'Aeronautica Militare sono atterrati sulla base aerea di Mihail Kogalniceanu, in Romania, sei F-18 Hornet dell'aeronautica militare…

Polonia: alla scoperta dell’operazione TFA White Eagle, la missione italiana per intercettare gli aerei russi sul fianco est della NATO

Nei giorni scorsi siamo andati a vedere da vicino l’operazione italiana TFA White Eagle di Air Policing presso la base aerea polacca di Krolewo, nella città di Malbork. La base aerea di Krolewo, poco distante dalla città di Danzica nel nord-est…

Esercitazione congiunta tra Stati Uniti, Polonia e Italia nell’ambito della missione NATO Air Shielding

Gli F-22 statunitensi, gli F-16 e i MiG-29 polacchi insieme agli Eurofighter italiani hanno condotto una serie pianificata di manovre aeree lo scorso 12 ottobre 2022. Queste tipologia di esercitazioni dimostrano che gli Alleati stanno unendo le loro forze per…

Gli Eurofighter italiani pronti alla difesa del fianco orientale della NATO rischierati a Malbork in Polonia

Gli Eurofighter dell'Aeronautica Militare hanno ufficialmente assunto la missione di salvaguardare i cieli della Nato sopra la regione baltica, rischierati sulla base aerea di Malbork, in Polonia. Lunedì 1 agosto 2022, il Comandante del Reparto Operativo del Comando Operativo delle…

Task Force Air White Eagle: gli Eurofighter italiani operativi in Polonia a difesa del fianco est della NATO

Come avevamo già anticipato la scorsa settimana, nel pomeriggio di giovedì 28 luglio 2022, con l’arrivo all’aeroporto Krolewo di Malbork dei quattro velivoli Eurofighter F-2000A provenienti dal 4°, 36°, 37° e 51° Stormo dell'Aeronautica Militare, alla presenza anche del Comandante della…

Gli Eurofighter italiani tornano nel Baltico schierandosi per la prima volta in Polonia a difesa dello spazio aereo della NATO

Mesi impegnativi per la nostra Aeronautica Militare che a poco meno di un mese dal termine di altre due importanti operazioni fuori dai confini nazionali, Romania ed Islanda, dal 1 agosto tornerà all'estero con i suoi aerei da combattimento. I…

Conclusa la missione degli Eurofighter italiani schierati in Romania a difesa del fianco est della NATO

Si è conclusa l’operazione volta a rafforzare la sorveglianza aerea nel fronte orientale rumeno, iniziata a dicembre scorso con la costituzione della Task Force Air – Romania (TFA-R) Black Storm presso l’aeroporto di Mihail Kogălniceanu a Costanza. L’impiego dei caccia…

Tornano a volare, ma solo per un anno, i caccia MiG-21 LanceR della Romania

Ripresa dell'attività di volo con velivoli MiG-21 LanceR per un periodo di un anno sulla base della decisione del Consiglio Supremo di Difesa Nazionale a seguito dell'approvazione del memorandum con il tema "Disattivazione del MiG-21 LanceR e transizione accelerata all'esercizio…

I caccia Eurofighter italiani dell’Aeronautica Militare schierati in Romania superano le 1000 ore di volo a copertura del fianco est della NATO

Gli Eurofighter della Task Force Air “Black Storm”, dislocati sull’aeroporto Mihail Kogălniceanu di Costanza - Romania, in meno di sei mesi di operatività hanno raggiunto il simbolico, ma non per questo meno importante, traguardo delle 1000 ore di volo. Attraverso questo risultato si conferma…

Gli F-35 italiani schierati in Islanda a difesa del fianco nord della NATO hanno raggiunto la piena capacità operativa

Per la settima volta la bandiera italiana è stata issata nella base aerea di Keflavik, dove 4 velivoli F-35A del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare sono atterrati nei giorni scorsi per supportare la capacità di difesa aerea dell’Islanda. L’obiettivo della missione è quello di…

Periodo intenso per i velivoli da combattimento Eurofighter italiani impegnati in Romania e in Kuwait

L’Eurofighter Typhoon è un aeromobile di ultima generazione, uno dei più avanzati aerei da combattimento mai sviluppato in Europa, in grado di offrire capacità operative di ampio respiro e un’efficacia impareggiabile nel settore della Difesa Aerea. In Italia è in…

L’Italia schiera i velivoli da combattimento F-35 in Islanda a difesa dei confini settentrionali della NATO

Un distaccamento di moderni jet da combattimento stealth F-35A e personale dell'Aeronautica Militare sarà dispiegato in Islanda per due mesi per supportare gli sforzi di polizia aerea della NATO nell'estremo nord dei confini dell'Alleanza Atlantica. La missione di routine e…

La Romania sospende l’attività di volo della flotta degli anziani caccia MiG-21 LanceR

Per ordine del Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Daniel Petrescu, le attività di volo con il velivolo MiG-21 LanceR dell'Aeronautica Militare Rumena sono state sospese a partire da oggi 15 aprile 2022 al fine di migliorare la sicurezza…

Guerra in Ucraina: altri Eurofighter della RAF si uniranno alla missione di polizia aerea della NATO in Romania

Il Regno Unito invierà due ulteriori Eurofighter Typhoon in Romania che si uniranno ai quattro già presenti da alcune settimane e agli otto di stanza a Cipro. Questo aumento porterà a 14 il numero totale di velivoli da combattimento della…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto