Il distaccamento "Hunting" del CEPA/10S (Centre d’Expérimentations Pratiques et de réception de l’Aéronautique navale) sta conducendo da febbraio 2023 tutta una serie di collaudi sul velivolo Rafale Marine F4.1. Questo nuovo standard introduce tra le altre cose le capacità di…
Alla presenza del Ministro della Difesa francese, Florence Parly, e del Ministro della Difesa indonesiano, Prabowo Subianto, del Presidente e Amministratore Delegato di Dassault Aviation, Eric Trappier, e l'Air Vice Marshal Yusuf Jauhari, Head of Defense Facilities Agency del Ministero…
Il 19 gennaio 2022 sei Rafale della Hellenic Air Force (HAF), pilotati dai militari greci, sono decollati dal sito Dassault Aviation di Istres diretti alla base aerea di Tanagra, dove sono stati accolti, in una cerimonia, dal primo ministro greco…
Partiamo da quanto pubblicato su Twitter dal noto giornalista e analista di temi della difesa Babak Taghvee, su un ipotetico accordo di cooperazione per la sicurezza e la difesa da 10 miliardi di dollari tra Iran e Russia e che…
Secondo quanto pubblicato dal Wall Street Journal gli Emirati Arabi Uniti, un alleato chiave degli Stati Uniti nel Golfo Persico, ieri hanno sospeso i colloqui sull'accordo da 23 miliardi di dollari per l'acquisto di jet F-35 , droni MQ-9 Reaper…
Come avevamo scritto giorni fa l'ordine degli Emirati Arabi Uniti per 80 caccia Rafale conferma il successo commerciale del caccia francese. L'ordine firmato dagli Emirati Arabi Uniti viene dopo quelli notificati dalla Grecia con 18 velivoli e altri sei in…
Alla presenza del Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, e dello sceicco Mohammed ben Zayed Al Nahyane, principe ereditario di Abu Dhabi e vicecomandante delle forze armate degli Emirati Arabi Uniti, Eric Trappier il Presidente e CEO di Dassault Aviation…
È entrato in vigore il contratto per l'acquisizione da parte dell'Egitto di 30 Rafale aggiuntivi per equipaggiare la propria forza aerea. Annunciato il 4 maggio scorso, questo contratto, del valore di 4,5 miliardi di dollari, completa la prima acquisizione di…
Oggi presso il Dassault Aviation Flight Test Center di Istres, si è svolta la cerimonia di consegna del primo caccia Rafale, un velivolo biposto, per l'Aeronautica Militare Greca (HAF - Hellenic Air Force), alla presenza del Sig. Nikolaos Panagiotopoulos, Ministro…
A fine maggio 2021 la Croazia ha selezionato il velivolo da combattimento francese Dassult Rafale per la sua aviazione militare, a seguito di una gara d'appalto internazionale nell'ambito del suo programma Multi Role Fighter Aircraft (MRFA). Il contratto tra le…
La Repubblica araba d'Egitto ha deciso di acquistare ulteriori 30 caccia francesi Rafale per equipaggiare la sua forza aerea. Questo nuovo ordine integra la prima acquisizione di 24 Rafale firmata nel febbraio 2015 e porterà, quindi, a 54 il numero…
Ieri il Ministro della Difesa francese, Florence Parly, in una intervista su BFM Business ha sottolineato che la firma di questo contratto "è molto avanzata". Il Ministro ha confermato così un nuovo contratto per l'esportazione con l'Indonesia per la fornitura di…
Come avevamo riportato in un precedente articolo la Grecia era in trattativa con la Francia e altri paesi per l’acquisto di armi per rafforzare le sue forze armate. Il ministro delle finanze greco aveva confermato che il paese era pronto…
Come riportato da alcuni media locali tra i quali Parapolitika, la Grecia sarebbe in trattativa con la Francia e altri paesi per l'acquisto di armi per rafforzare le sue forze armate, ha detto martedì alla Reuters un funzionario del governo…
Il 14 gennaio 2019 Eric Trappier, Presidente e CEO di Dassault Aviation, ha ricevuto il via per il contratto di sviluppo dello standard F4 per gli aerei da combattimento Rafale durante la visita dello stabilimento Dassault Aviation Mérignac da parte…
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.