X

L’indonesia compra 42 velivoli da combattimento francesi Dassault Rafale

@ Dassault Aviation / K. Tokunaga

Alla presenza del Ministro della Difesa francese, Florence Parly, e del Ministro della Difesa indonesiano, Prabowo Subianto, del Presidente e Amministratore Delegato di Dassault Aviation, Eric Trappier, e l’Air Vice Marshal Yusuf Jauhari, Head of Defense Facilities Agency del Ministero della Difesa indonesiano, è stato firmato il contratto per l’acquisizione da parte dell’Indonesia di 42 velivoli Rafale di ultima generazione, nel corso di una cerimonia svoltasi a Giacarta.

Dassault non ha fornito un valore per l’accordo, ma secondo un portavoce del ministero francese della difesa, il contratto avrebbe un valore di 8,1 miliardi di dollari. L’acquisizione del Rafale per la Tentara Nasional Indonesia Angkatan Udara (Indonesian National Army Air Force) include una soluzione completa chiavi in ​​mano, con un pacchetto completo che copre l’addestramento degli equipaggi, il supporto logistico per diverse basi aeree indonesiane e un centro di addestramento con due simulatori di missione completi. Le capacità di combattimento del Rafale forniranno all’Indonesia uno strumento per la sovranità e l’indipendenza operativa, rafforzando il suo ruolo di grande potenza regionale.

L’industria indonesiana beneficerà di un sostanziale ritorno industriale, non solo nel settore aeronautico, ma anche in tutte le altre principali aree di cooperazione relative all’ampio portafoglio di tecnologie duali padroneggiate da Dassault Aviation e dai suoi partner industriali, Safran Aircraft Engines e Thales. Al momento non è ancora chiara la tempistica sulle consegne, si parla di 6 velivoli entro pochi mesi (forse ex Armeé de l’Air) e i 36 restanti tra la fine del 2022 e il 2023. Se in un unico contratto o in due contratti diversi, anche questo non è ancora molto chiaro.

Va notato che il ministro della Difesa indonesiano Prabowo Subianto in conferenza stampa ha dato un’interpretazione leggermente diversa del documento firmato: “Abbiamo iniziato oggi con la firma di un contratto per sei aeromobili, a cui seguirà presto un contratto per 36 aeromobili con il supporto e i simulatori necessari”.

“È un grande onore per Dassault Aviation vedere il Rafale unirsi alla prestigiosa forza aerea Tentara Nasional Indonesia Angkatan Udara e vorrei ringraziare le autorità indonesiane per la fiducia che hanno riposto in noi. Questo contratto segna l’inizio di una partnership a lungo termine che vedrà Dassault Aviation rafforzare rapidamente la sua presenza nel Paese. Dimostra anche il forte legame tra l’Indonesia e la Francia e rafforza la posizione dell’arcipelago più grande del mondo come potenza chiave sulla scena internazionale. Sono fiducioso che il Rafale soddisferà le esigenze operative dell’aeronautica militare indonesiana, contribuendo attivamente alla difesa e alla sovranità della Repubblica dell’Indonesia” , ha affermato in questa occasione Eric Trappier.

L’accordo arriva quando Parigi, che si considera una potenza marittima globale, cerca di espandere i suoi legami geopolitici nell’Indo-Pacifico per reagire alla creazione della nuova alleanza strategica tra Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia. “L’Indonesia si impegna anche a collaborare con la nostra industria nel settore dei sottomarini“, ha detto il Ministro della Difesa francese Parly, riferendosi a un’area considerata particolarmente sensibile dopo che l’Australia lo scorso anno ha annullato un accordo multimiliardario con Parigi, causando una grave spaccatura diplomatica.

L’annuncio è un altro successo all’esportazione per il caccia bimotore francese, con l’Indonesia che diventa il settimo cliente internazionale a ordinare il velivolo francese dopo Egitto, Grecia, India, Qatar, Emirati Arabi Uniti che hanno ordinato 80 aerei e Croazia che acquisirà 12 secondi mano dalla Francia.

Categorie: News Militari
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto