X

Il Ministro della Difesa francese conferma che l’Indonesia potrebbe acquistare a breve 36 aerei da combattimento Rafale

Dassault Rafale F3-R (@ Dassault Aviation / A. Pecchi)

Ieri il Ministro della Difesa francese, Florence Parly, in una intervista su BFM Business ha sottolineato che la firma di questo contratto “è molto avanzata”. Il Ministro ha confermato così un nuovo contratto per l’esportazione con l’Indonesia per la fornitura di 36 aerei da combattimento Rafale.

Se questo ordine andrà a buon fine, questa sarà una buona notizia per le aziende francesi, per le 500 aziende che lavorano per il programma Rafale perché stiamo parlando di Dassault, ma ci sono anche molte altre aziende che stanno collaborando a questo programma, Questo è l’equivalente di 7.000 posti di lavoro per 18 mesi. È assolutamente considerevole“, ha sottolineato Florence Parly.

Florence Parly ha anche aggiunto che “siamo in trattative con un gran numero di paesi per il Rafale Grecia, Finlandia, Svizzera sono paesi che vogliono rinnovare la loro aviazione da combattimento e quindi sono stati indetti bandi di gara e molto probabilmente usciranno l’anno prossimo“.

Resta la questione del tasso di produzione. Tanto più per sostituire i 12 aerei di seconda mano venduti alla Grecia, Parigi deve ordinare in parallelo 12 nuovi Rafale per le esigenze dell’Aeronautica Militare francese. “Dobbiamo immaginare tutti i tipi di scenari che permettano di consegnare a i vari clienti tenendo conto delle esigenze dell’aeronautica militare francese“, spiega il ministro.

Ovviamente l’aeronautica militare francese rimarrà una priorità. “La mia responsabilità, il mio dovere è ovviamente di garantire che l’Armée de l’Air abbia le capacità di cui ha bisogno e che rispetteremo anche gli obiettivi previsti dalla legge sulla programmazione militare che prevede più Rafale per l’aeronautica militare nei prossimi anni“, ha sottolineato Florence Parly.

Per quanto riguarda l’Indonesia, ricordiamo anche il forte interesse dimostrato nei mesi scorsi per gli Eurofighter dell’Austria, sfociato al momento in un incontro tra i rispettivi ministri della difesa a Vienna. Come già sappiamo l’Austria, unica nazione, molto insoddisfatta del caccia europeo sta cercando in tutti i modi di sbarazzarsene. Molto inaspettatamente in soccorso è venuta l’Indonesia dimostrando un forte interesse nei 15 caccia in servizio in Austria.

Il Rafale è stato ordinato dalla Grecia che riceverà un primo lotto di velivoli usati ex Armée de l’Air e un secondo lotto di velivoli nuovi dalla Dassault Aviation. Il caccia francese è anche in gara per i programmi svizzero e finlandese per la sostituzione delle flotte Hornet dei due paesi. Rafale è stato esportato anche in India, Qatar ed Egitto.

Categorie: News Militari
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto