La nuova portaerei della Marina Militare americana USS Gerald R. Ford (CVN 78), con imbarcato il personale del Carrier Strike Group (CSG) 12 e il cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke USS Ramage (DDG 61), sono arrivate a Trieste per una…
La super portaerei Ford (CVN 78) della Marina degli Stati Uniti ha recentemente intrapreso la sua seconda missione operativa completa, rappresentando anche la sua prima crociera a lungo raggio, dopo aver affrontato diversi problemi tecnici e ostacoli sin dalla consegna…
Un caccia leggero costruito in India è stato il primo ad atterrare a bordo e a decollare dalla prima portaerei della Marina Militare indiana progettata e costruita dalla locale industria nazionale. Una variante navale dell'Hindustan Aeronautics Limited Light Combat Aircraft…
Cinque portaerei alleate stanno operando nell'Oceano Atlantico e nei mari del Nord e del Mediterraneo come parte delle loro normali attività programmate, evidenziando però la capacità di condurre importanti operazioni navali coordinate congiunte in tutta Europa, hanno dichiarato la NATO e…
Il 17 giugno 2022 la prima super portaerei cinese di classe Type 003 è stata varata presso il cantiere navale Jiangnan di Shanghai dopo settimane di attesa. Con un dislocamento compreso tra 85.000 e 100.000 tonnellate è di gran lunga…
Oggi è stato consegnato alla Marina Militare il primo caccia stealth di quinta generazione F-35B destinato a bordo della portaerei Cavour che quest'anno negli Stati Uniti ha ricevuto la certificazione ad operare con i velivoli di quinta generazione della Lockheed…
La portaerei Cavour della Marina militare ha fatto rientro a Taranto nella stazione navale Mar Grande terminando così, dopo tre mesi, la Campagna Ready for Operations (RFO). La nave è stata “salutata” in Mar Jonio dal cacciatorpediniere Andrea Doria, dalla…
Il 16 aprile 2021 la portaerei STOVL italiana "Cavour" (CVH 550) è ripartita dagli USA per tornare in Italia dopo aver completato la Campagna "Ready For Operations" in collaborazione con la US Navy e lo US Marine Corps e che…
La portaerei Cavour, in rientro nel porto di Norfolk, ha completato le “prove in mare”, i sea trials, per l’impiego operativo dell’F-35B, il velivolo da combattimento di quinta generazione del programma Joint Strike Fighter con capacita di decollo corto e…
Con l'inizio della seconda settimana di prove in mare degli F-35B Lightning II a bordo della portaerei italiana ITS Cavour (CVH 550), i collaudi si stanno spostando su specifici test che avvicinano, ancor di più, la Marina Militare italiana alla…
“Il successo del primo appontaggio del velivolo F-35B sul ponte della portaerei Cavour, avvenuto nell’Oceano Atlantico, rappresenta un passaggio di estrema importanza strategica per il Paese. Ancora una volta la nostra Marina Militare, con la sua aviazione navale, dimostra di…
Due caccia F-35B Lighting II sono atterrati sulla portaerei italiana ITS Cavour (CVH 550) ieri pomeriggio. I piloti collaudatori americani hanno condotto sull'unità navale della Marina Militare due F-35B con una speciale strumentazione provenienti dalla base aerea Naval Air Station…
La nave ammiraglia della Marina Militare, la portaerei Cavour (CVH 550), è arrivata negli Stati Uniti alla Naval Station di Norfolk, Virginia, il 13 febbraio 2021 per condurre una serie di operazioni insieme alle forze armate statunitensi per ottenere la…
Il Dipartimento della Difesa americano ha rilasciato una immagine del Test Pilot dei Marines americani, il Maggiore Dylan “Bilbo” Nicholas, assegnato all'Air Test and Evaluation Squadron VX-23 "Salty Dogs", al rientro da una missione d'addestramento notturna con un velivolo di…
La nave ammiraglia della Marina Militare parte alla volta degli Stati Uniti per la Campagna Ready for Operations. Acquisirà la certificazione operativa che le permetterà di operare con l’F-35B destinato a sostituire l’attuale flotta degli AV-8BII+ Harrier. Ministro della Difesa…
La Portaerei Cavour ha fatto ingresso nel bacino “Edgardo Ferrati” dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto. L’ingresso della portaerei in uno dei più grandi bacini militari in muratura d’Europa, rappresenta il ‘giro di boa’ nella conduzione dei lavori di manutenzione e…
Il 22 Luglio presso la base navale di Norfolk, e alla presenza del presidente Donald J. Trump, la US Navy americana ha celebrato la messa in servizio della nuova portaerei USS Gerald R. Ford CVN 78. Il presidente Trump è…
La portaerei USS Dwight D. Eisenhower CVN-69 con il suo Carrier Strike Group 10 (Ike CSG) è entrata nel Mar Mediterraneo, a supporto degli interessi USA in Europa il 13 Giugno 2016, dopo aver lasciato il porto di Norfolk in…
Di seguito due video che mostrano un pò di vita sul ponte di volo di una portarei americana in navigazione. I velivoli che vedrete sono F/A-18A/B Hornets, F/A-18C/D Super Hornets (Rhinos) e gli EA-6B Prowler. I decolli sono ripresi dalla…
La USS Enterprise CVN-65 è la prima portaerei nucleare mai costruita e la più grande in servizio con i suoi 342 metri di lunghezza, che gli valgono il soprannome di “Big-E The Legend”. Commissionata il 25 novembre del 1961 è…