X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


carburanti sostenibili

Eurocontrol: l’impatto del Covid-19 sul settore dell’aviazione commerciale e il trasporto aereo per il 2021 e le prospettive del 2022 con un occhio alla sostenibilità

Quasi due anni dopo il primo impatto della pandemia di Covid-19, quanto si è dimostrato resiliente il settore europeo dell'aviazione commerciale e del trasporto aereo nel 2021, dove si può prevedere che sarà il traffico aereo europeo entro la fine…

La flotta di Emirates tra gli Airbus A380, i futuri Boeing 777X, la sostenibilità e il raggiungimento dello zero emissioni di carbonio

Anche se l'ultimo Airbus A380 è uscito dalla linea di produzione a Tolosa ed è stato consegnato ad Emirates Airline, la compagnia aerea e il suo presidente Sir Tim Clark sono ancora follemente innamorati del loro superjumbo. "Abbiamo quello che…

[Video] Risultati promettenti nello studio delle emissioni in volo di un aeromobile passeggeri che utilizza il 100% di carburanti sostenibili

I risultati iniziali di un primo studio mondiale sull'impatto del 100% di carburanti sostenibili per l'aviazione (sustainable aviation fuel - SAF) su entrambi i motori di un aeromobile commerciale hanno fornito primi risultati promettenti. Lo studio ECLIF3, che coinvolge Airbus,…

A novembre circa 400 ordini per velivoli Airbus che delinea anche la domanda del trasporto aereo nei prossimi 20 anni a sostegno della sostenibilità e della decarbonizzazione

In questi ultimi giorni il costruttore aerospaziale europeo Airbus ha ricevuto un notevole numero di ordini per i suoi velivoli commerciali. In particolare i vettori del portafoglio Indigo Partners, Wizz Air (Ungheria), Frontier (Stati Uniti), Volaris (Messico) e JetSMART (Cile,…

Un elicottero Airbus H225 vola per la prima volta con il 100% di carburante sostenibile per l’aviazione SAF

Un Airbus H225 ha effettuato il primo volo di un elicottero con il 100% di carburante sostenibile per l'aviazione (SAF) che alimenta uno dei motori Safran Makila 2. Il volo, che ha avuto luogo presso la sede della società a…

easyJet inizia le operazioni di volo con il carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) e 39 saranno voli verso Glasgow in occasione della conferenza sul cambiamento climatico COP26

Con il primo aereo partito il 21 ottobre scorso, un totale di 42 voli easyJet che operano dall'aeroporto di Gatwick saranno alimentati da una miscela al 30% di Neste MY Sustainable Aviation Fuel™.  Questa è un’importante pietra miliare: è la…

IATA approva una road map per l’industria del trasporto aereo per raggiungere l’azzeramento delle emissioni di CO2 entro il 2050 con l’abbattimento di 21,2 gigatonnellate di carbonio

L'aviazione commerciale produce fino al 3% delle emissioni di CO2 provocate dall'uomo e il 12% di CO2 dei trasporti. Insieme, i due più grandi produttori di aerei del mondo (Airbus e Boeing) solo nel 2020 hanno consegnato jet stimati per…

Un Airbus H145 della tedesca ADAC Luftrettung è il primo elicottero per l’elisoccorso a volare con carburante sostenibile per l’aviazione

Un elicottero per elisoccorso ha volato per la prima volta con carburante sostenibile per l'aviazione (SAF), raggiungendo una nuova pietra miliare nell'aviazione internazionale. Operato dall'organizzazione no-profit tedesca ADAC Luftrettung, l'elicottero di soccorso Airbus H145 ha rifornito, per l’occasione, i suoi…

Al via il primo studio al mondo sulle emissioni in volo utilizzando carburante sostenibile al 100% per l’aviazione (SAF) su un aeromobile commerciale wide-body

Un team di specialisti del settore aerospaziale ha lanciato il primo studio al mondo sulle emissioni in volo utilizzando il 100% di carburante sostenibile per l'aviazione, SAF - su un aeromobile commerciale wide-body. Airbus, il centro di ricerca tedesco DLR,…

Il tema della sostenibilità nel settore dell’industria aeronautica: uno sguardo all’idrogeno, al SAF – Sustainable Aviation Fuel e alla riduzione dell’impronta di carbonio nel trasporto aereo civile

In un normale anno di attività, l'industria aeronautica consumerebbe circa 65 miliardi di galloni di carburante aeronautico producendo circa 750 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Sebbene questa impronta di carbonio sia un quarto delle dimensioni dell'industria automobilistica, è purtroppo…

easyJet e il Politecnico di Milano siglano un accordo per un PhD sulla sostenibilità del trasporto aereo

Quest’anno, grazie alla collaborazione tra easyJet e Politecnico di Milano School of Management, partirà un percorso di dottorato Executive in Management Engineering tra i primi in Europa con focus sulla sostenibilità nel settore aereo. Oggetto di ricerca saranno infatti proprio…

Rolls-Royce conduce i primi test del carburante per aviazione sostenibile al 100% da utilizzare nei business jet

Rolls-Royce ha condotto i primi test del carburante per aviazione sostenibile al 100% (SAF - Sustainable Aviation Fuel) in un motore per business jet, come parte della continua ambizione di svolgere un ruolo di primo piano nel consentire ai settori…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto