X

La compagnia aerea italiana ITA Airways presenta la nuova livrea “Born To Be Sustainable” su un Airbus A350

@ ITA Airways

Dopo la presentazione del nuovo Airbus A350 dedicato al campione Roberto Baggio, avvenuta lo scorso 3 giugno 2022 all’aeroporto di Fiumicino, è in arrivo dall’aeroporto di Shannon, in Irlanda un altro Airbus A350-900 ITA Airways chiamato “Born To Be Sustainable”.

Testimonial dell’impegno nella sostenibilità della compagnia aerea di bandiera italiana, questo aereo di nuova generazione è parte del progressivo rinnovo e incremento della flotta che porterà ITA Airways a diventare, nell’arco del Piano 2021-25, il vettore aereo più “verde” di tutta Europa. Con l’Airbus A350 “Born To Be Sustainable”, ITA Airways racconta le 5 Linee Guida di Sostenibilità alla base della strategia della compagnia aerea in ambito ESG (Environmental, Social and Governance).

La grande scritta “Born To Be Sustainable” sulla fusoliera, questa volta bianca e non blu come gli altri velivoli di ITA, illustra questo impegno fondante, che ITA Airways persegue in linea con i Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite, coniugando la sostenibilità ambientale e sociale con la crescita del business e la solidità finanziaria. ITA Airways ha sviluppato ed integrato, per il suo nuovo testimonial della sostenibilità, una serie di iniziative straordinarie alle consuete procedure operative, in coordinamento con tutti i reparti coinvolti.

In un’ottica di efficienza e di riduzione dell’impatto ambientale, queste attività riguarderanno l’efficientamento delle operazioni di volo e di terra, con particolare attenzione ai consumi, l’investimento in carburante sostenibile SAF, l’utilizzo di materiali in-flight service sostenibili, una esperienza per i passeggeri dedicata con servizio di edicola digitale e successivamente la possibilità per i viaggiatori di aderire a programmi di compensazione della CO2 prodotta dal proprio viaggio.

Il “Born To Be Sustainable” con la sua livrea “parlante”, come quella dell’ Airbus A320 “Born In 2021” del volo inaugurale del 15 ottobre 2021, sarà operativo tra Roma e Los Angeles, New York, Buenos Aires. Volerà rappresentando l’obiettivo primario della compagnia aerea di ridurre le emissioni di CO2. L’A350-900, infatti, è uno dei fiori all’occhiello di Airbus.

Rispetto alle generazioni precedenti, il peso della struttura è diminuito del 70% grazie all’utilizzo diffuso di materiali compositi, titanio e leghe di alluminio e il consumo di carburante è inferiore del 25%. Tra gli aspetti significativi anche la quota cabina (la pressione dell’aria respirata dai passeggeri) che corrisponde a una altitudine di circa 1.800 metri, contro i 2.400-2.500 metri dei rivali, cosa che possa ridurre la fatica e le eventuali conseguenze fisiche dovute allo stare seduti per molte ore.

ITA Airways, con il “Born To Be Sustainable”, già da metà giugno avrà operativi per le rotte intercontinentali 4 degli 8 nuovi Airbus A350 ordinati. ITA Airways, in coerenza con il Piano Industriale, ha predisposto le linee guida della Sostenibilità aziendale che orientano il modello di sviluppo in ottica sostenibile dell’azienda. Esse comprendono sia gli obiettivi di breve termine che l’impegno di lungo periodo della Compagnia:

  1. Crescere come Compagnia aerea innovativa guidata dai criteri di sostenibilità: ridurre la “footprint” identificando e quantificando le principali aree d’impatto e mitigandole attraverso gli investimenti in tecnologie innovative ed efficienti dal punto di vista ambientale, l’ottimizzazione delle operazioni e dei processi aziendali e la compensazione delle emissioni inevitabili.
  2. Responsabilità verso le persone, il nostro Paese e il pianeta: aumentare la capacità delle generazioni attuali e future di beneficiare di migliori condizioni economiche e di vita riducendo al minimo la footprint della nostra value chain, ripensando i nostri processi di fornitura, riducendo al minimo gli sprechi, sbloccando opportunità di circolarità e coinvolgendo le parti interessate nel nostro percorso.
  3. Creare valore per i clienti, le comunità e il business: portare valore alla società e alle comunità in cui operiamo rispondendo alle esigenze di sostenibilità dei clienti e impegnandoci in attività a sostegno dei gruppi svantaggiati, il tutto coniugando la crescita economica con la creazione di valore sostenibile.
  4. Mettere le nostre persone al centro: sviluppare una cultura aziendale che metta il capitale umano al centro delle proprie attività, facendo leva sulle capacità e sulle competenze delle persone come fattore chiave per il successo organizzativo attuale e futuro e investendo nello sviluppo dei talenti all’interno dell’azienda.
  5. Incorporare i principi ESG nella governance aziendale e guidarla in base a essi: strutturare procedure di governance aziendale che consentano una maggiore efficienza nei processi decisionali in materia di sostenibilità per gestire efficacemente le questioni ESG in tutta l’organizzazione e aumentare l’attenzione agli scopi ed agli impegni assunti nell’agenda del Consiglio di Amministrazione

Partita ad inizio marzo, la stagione estiva 2022 di ITA Airways prevede 63 nuove destinazioni, di cui 22 nazionali, 34 internazionali e 7 intercontinentali. Grazie agli accordi di code share con i maggiori vettori internazionali, ITA Airways continua ad espandere il network anche attraverso le partnership con altri vettori mondiali – che danno una via d’accesso privilegiata nei mercati di più grande interesse per la compagnia come in primis l’Europa e l’America, ma anche l’Africa e l’Arabia Saudita.

I codeshare consentono a ITA Airways di raggiungere tramite i voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate verso gli hub di altri vettori internazionali, di accedere a tutto il loro network nazionale. In tutto, sono 24 gli accordi di code share siglati ad oggi, per un totale di oltre 300 destinazioni servite su cui ITA Airways appone i propri codici. Tutti i nuovi voli ITA Airways possono essere acquistati sul sito ita-airways.com, oppure attraverso il call center della compagnia, le agenzie di viaggio e le biglietterie degli aeroporti.

Immagini: ITA Airways, Aviation Report / Gianluca Vannicelli

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto