X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


F-18 Hornet svizzeri: in attesa degli F-35 si conclude la prima fase del prolungamento della durata di utilizzazione del caccia

@ Aviation Report / Gianluca Conversi

Nell’ambito del prolungamento della durata di utilizzazione dell’F/A-18 Hornet sono stati introdotti sistemi modernizzati di comunicazione, navigazione e identificazione, completando così la prima fase del progetto. Questo prolungamento era stato deciso dal Parlamento con il messaggio sull’esercito 2017 e ammonta a 450 milioni di franchi. Il prolungamento è necessario per poter utilizzare gli aerei da combattimento vecchi di 25 anni fino alla sostituzione pianificata con gli F-35A.

Intorno al 2030 gli aerei da combattimento del tipo F/A-18 Hornet, che sono in servizio dal 1997, raggiungeranno la fine della loro vita utile. In seguito verranno sostituiti dal nuovo aereo da combattimento F-35A Lightning II che, nella valutazione, ha mostrato il miglior rapporto costi/benefici. Per evitare lacune nella protezione e nella difesa dello spazio aereo prima dell’introduzione del nuovo velivolo da combattimento, con il messaggio sull’esercito 2017 il DDPS è stato incaricato di realizzare il progetto «Prolungamento della durata di utilizzazione degli aerei da combattimento F/A-18» per un importo di 450 milioni di franchi. Sarà quindi possibile prolungare la durata di utilizzazione dell’F/A-18 fino al 2030.

Entro la fine del 2021 sono stati introdotti importanti sistemi nell’ambito di una prima fase, fornendo alle Forze aeree dei sistemi modernizzati nelle aree di comunicazione, navigazione e identificazione che soddisfano i requisiti di interoperabilità fino alla messa fuori servizio dell’F/A-18. Sono stati inoltre rinnovati e integrati i componenti essenziali del simulatore di volo nelle attività d’istruzione e di allenamento. Si è proceduto all’acquisto di un nuovo visore notturno integrato nel casco multifunzionale, già impiegato nell’addestramento al volo notturno. Nella seconda fase verranno aggiunti all’aereo ulteriori adattamenti del software insieme al nuovo sistema radio codificato.

Il prolungamento della durata di utilizzazione è una soluzione provvisoria per l’impiego degli Hornet svizzeri fino all’arrivo del nuovo aereo da combattimento. In Svizzera il velivolo da combattimento di quinta generazione F-35A sostituirà l’F/A-18 e sarà decisamente più potente. Molti Stati stanno sostituendo gradualmente i loro aerei da combattimento in uso da tempo con modelli di quinta generazione.

Categorie: News Militari
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto