X

aeronautica militare svizzera

F-18 svizzeri: conclusi ulteriori aggiornamenti per la proroga della durata della vita operativa

Per continuare ad utilizzare gli F/A-18C/D Hornet in servizio da 25 anni, fino alla consegna del nuovo velivolo da combattimento F-35A, questi aerei sono attualmente sottoposti ad una proroga della durata della vita operativa. Lo scorso anno sono stati conclusi…

Gli F-18 svizzeri volano nel Regno Unito per l’esercitazione Yorknite 2022 per addestrarsi alla difesa aerea e al volo a bassa quota

Quest'anno le Forze aeree svizzere si eserciteranno per 4 settimane, dal 14 novembre al 9 dicembre 2022 a Leeming, una cittadina nel North Yorkshire nel Regno Unito. Si tratta di un'uscita annuale molto importante in quanto consente ai piloti svizzeri…

Axalp 2022: la Swiss Air Force si addestra ai tiri ad alta quota insieme agli F-35 italiani

In Svizzera, dal 18 al 20 Ottobre scorso, e come da tradizione, si sono svolti i tiri d’aviazione sul poligono di Axalp-Ebenfluh, quest’anno contrassegnati da un meteo decisamente favorevole. L’evento organizzato dalle Forze Aeree Svizzere (Schweizer Luftwaffe), permette alla forza…

La Svizzera vende il velivolo Pilatus PC-24 utilizzato dalla flotta del Consiglio Federale ad un operatore privato

L’azienda JoyVida International AG di Interlaken ha presentato all’Ufficio Federale dell'Armamento Armasuisse la migliore offerta e si è aggiudicata l’aviogetto Pilatus PC-24 del Consiglio Federale. L’aereo sarà consegnato alla nuova azienda proprietaria entro il prossimo mese di novembre. Nella seduta…

Svizzera: firmato il contratto di acquisto degli aerei da combattimento stealth F-35A

Lo scorso 19 settembre 2022, il capo dell’armamento Martin Sonderegger e il capoprogetto Darko Savic hanno firmato presso Armasuisse a Berna il contratto d’acquisto con il governo statunitense. La Svizzera entra così a far parte del club F-35. La fornitura…

F-35 Svizzeri: anche il Consiglio Nazionale incarica il Consiglio Federale di firmare il contratto di acquisto al più tardi entro la fine di marzo 2023

L'acquisto di 36 caccia F-35A e del sistema di difesa terra-aria Patriot, inclusi nel programma di armamento 2022 e considerati il meglio sul mercato, sono necessari per garantire la sicurezza dello spazio aereo elvetico, esigenza diventata impellente dopo lo scoppio…

RUAG completa la modernizzazione della flotta di elicotteri Cougar delle Forze Aeree Svizzere

Dopo circa tre anni, l'ultimo di un totale di nove elicotteri TH18 Cougar modernizzati è stato consegnato all'aviazione militare svizzera. Il programma di ammodernamento, assegnato alla RUAG Aviation, aveva ricevuto l'approvazione dal Consiglio federale nel 2018 in occasione dell'Army Dispatch…

L’Italia produrrà alla FACO di Cameri 24 caccia stealth F-35A della Svizzera

La Svizzera farà produrre a Cameri (Italia) almeno 24 dei complessivi 36 aerei da combattimento F-35A. Sono in corso chiarimenti e approfondimenti per stabilire se invece sarà possibile realizzare in Svizzera l’assemblaggio finale di altri 4 aerei nell’ambito di un…

La Svizzera discute se produrre parte dei suoi futuri F-35A a Cameri in Italia, anche se il referendum popolare potrebbe abbattere il caccia invisibile

Una delegazione di armasuisse guidata dal capo dell’armamento Martin Sonderegger ha incontrato a Cameri, in Italia, il segretario generale della Difesa e direttore nazionale degli Armamenti italiano per dei colloqui bilaterali in merito al programma Air2030. Si discuterà la possibilità…

F-18 Hornet svizzeri: in attesa degli F-35 si conclude la prima fase del prolungamento della durata di utilizzazione del caccia

Nell’ambito del prolungamento della durata di utilizzazione dell’F/A-18 Hornet sono stati introdotti sistemi modernizzati di comunicazione, navigazione e identificazione, completando così la prima fase del progetto. Questo prolungamento era stato deciso dal Parlamento con il messaggio sull’esercito 2017 e ammonta…

Negli USA colloqui sulla possibilità di produrre gli F-35 svizzeri a Cameri in Italia

Una delegazione di Armasuisse guidata dal capo dell’armamento Martin Sonderegger ha incontrato i rappresentanti della Lockheed Martin a Fort Worth, in Texas. I colloqui hanno avuto come tema il previsto acquisto dell’aereo da combattimento F-35A per le forze aeree svizzere.…

Pronti i contratti per gli F-35A per la Svizzera con un aumento del costo di circa 19% per le previsioni di inflazione fino al 2031

Come sappiamo la Svizzera aveva lanciato il programma Air2030 per sostituire gli attuali F-18 Hornet delle Forze Aeree che giungeranno al termine della loro durata di utilizzazione nel 2030. Per poter continuare a proteggere la popolazione Svizzera dalle minacce aeree, il…

Axalp 2021: le forze aeree svizzere si addestrano ai tiri ad alta quota

Si è appena conclusa la sessione autunnale dei tiri d’aviazione che le forze aeree svizzere (Schweizer Luftwaffe) organizzano abitualmente sul poligono di Axalp-Ebenfluh, alle spalle della nota base aerea di Meiringen e che culmina con la presentazione delle capacità della…

Sempre sugli F-35 della Svizzera e l’avvertimento del Ministro della Difesa …”Impossibile scegliere un altro jet”

Il Ministro della Difesa Viola Amherd avverte: se l'iniziativa del referendum contro l'F-35 passa, la Svizzera non avrà più aerei da combattimento .... non è possibile passare a un altro modello. Questo è quanto ha dichiarato il Ministro della difesa in…

Svizzera: per la prima volta dalla decisione di acquisto dei nuovi caccia, il Ministro della Difesa parla dell’F-35

Il 30 giugno 2021 il Consiglio Federale svizzero aveva deciso di sottoporre al Parlamento l’acquisto di 36 aerei da combattimento del tipo F-35A del produttore statunitense Lockheed Martin e l’acquisto di 5 unità di fuoco del tipo Patriot del produttore…

Svizzera Air2030: il caccia stealth di quinta generazione F-35A proposto per l’acquisto quale nuovo caccia per le forze aeree svizzere

Nella sua seduta di oggi 30 giugno 2021 il Consiglio federale ha deciso di sottoporre al Parlamento l’acquisto di 36 aerei da combattimento del tipo F-35A del produttore statunitense Lockheed Martin e l’acquisto di 5 unità di fuoco del tipo…

Svizzera: al via il progetto “PA24/Quick Reaction Alert” di Polizia Aerea permanente

Dal 31 dicembre due aerei da combattimento armati saranno pronti all’impiego in maniera permanente, vale a dire 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il progetto Polizia aerea 24 (PA24) è stato realizzato con successo entro i termini fissati.…

Presentata alla Svizzera la proposta di Lockheed Martin per gli F-35A

Il 18 novembre 2020, il governo degli Stati Uniti e Lockheed Martin hanno ufficialmente presentato la proposta per la fornitura degli F-35 al governo svizzero a sostegno della gara Air2030 per il nuovo caccia svizzero Neues Kampfflugzeug – NKF che sostituirà…

Airbus e la Germania hanno presentato l’offerta ufficiale per la vendita degli Eurofighter alla Svizzera

Airbus e la Germania hanno presentato oggi la loro offerta ufficiale, all'Ufficio federale degli armamenti svizzero Armasuisse, per la vendita di aerei Eurofighter alla Svizzera. L'offerta è stata preparata in collaborazione con le altre nazioni utilizzatrici dell'Eurofighter nonché i partner industriali Leonardo e BAE…

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha autorizzato preventivamente la Svizzera all’acquisto degli F-35A, degli F/A-18E/F Super Hornet e dei Patriot

L'amministrazione statunitense non ha perso tempo e a seguito del referendum, sul tema dell'acquisto dei nuovi caccia e dei sistemi di difesa aerea, che si è svolto in Svizzera il 27 settembre 2020 con la vittoria del "SI" e che…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto