X

Svizzera

Rega: nuovo simulatore di volo per gli aerei Challenger 650

La Guardia aerea svizzera di soccorso Rega sta acquistando un proprio simulatore di volo per aerei del tipo Bombardier Challenger 650, grazie al quale da settembre 2023 i suoi piloti di jet potranno completare l’addestramento al simulatore a Opfikon (Zurigo)…

La flotta Pilatus PC-12 supera i dieci milioni di ore di volo

La flotta globale di oltre 1.900 Pilatus PC-12 ha superato il traguardo delle dieci milioni di ore di volo dalla consegna del primo esemplare. Il  management di Pilatus vede ancora l'opportunità di ulteriori vendite future per il "più grande monomotore…

Solar Stratos arriva a EBACE2023 con il prototipo del velivolo solare ad alta quota

Mission Solar Stratos, un velivolo pionieristico pronto a volare ai confini dello spazio con l'energia solare sarà tra i velivoli focalizzati sulla sostenibilità presentati alla European Business Aviation Convention & Exhibition (EBACE2023) del 2023 che si terrà dal 23 al…

Circa 50 aerei business e d’affari saranno esposti alla EBACE2023 dal 23 al 25 maggio a Ginevra

Circa 50 degli aerei business più recenti e avanzati sul mercato saranno esposti durante l'imminente European Business Aviation Convention & Exhibition 2023 (EBACE2023). Co-ospitato da EBAA e NBAA, EBACE è il luogo d'incontro annuale per la comunità europea dell'aviazione d'affari…

Toto e Susie Wolff, leader nel mondo delle corse, degli affari, della filantropia e della sostenibilità, relatori a EBACE2023

A poche settimane dalla European Business Aviation Convention & Exhibition 2023 (EBACE2023), la European Business Aviation Association (EBAA) e la National Business Aviation Association (NBAA) sono liete di annunciare che Toto Wolff, direttore del team F1 Mercedes-AMG PETRONAS e Susie…

Pilatus PC-21: la Forza Aerea Spagnola acquista altri 16 addestratori svizzeri

All'inizio del 2020 la Forza Aerea Spagnola, Ejército del Aire, aveva deciso di acquistare 24 velivoli Pilatus PC-21, l'ultimo dei quali è stato consegnato in Spagna a metà del 2022. La Spagna ha ora deciso di acquistare ulteriori 16 PC-21.…

20.992 missioni e 14.000 persone soccorse nel 2022 dall’elisoccorso della Rega Svizzera

Nei suoi 70 anni di storia la REGA Svizzera, la Guardia aerea di soccorso, non ha mai aiutato così tanti pazienti come l’anno scorso: sono state infatti oltre 14.000 le persone in emergenza che hanno potuto contare sul soccorso aereo…

F-18 svizzeri: conclusi ulteriori aggiornamenti per la proroga della durata della vita operativa

Per continuare ad utilizzare gli F/A-18C/D Hornet in servizio da 25 anni, fino alla consegna del nuovo velivolo da combattimento F-35A, questi aerei sono attualmente sottoposti ad una proroga della durata della vita operativa. Lo scorso anno sono stati conclusi…

Svizzera: prime missioni di soccorso per il nuovo elicottero Airbus H145 pentapala della Rega che raggiunge anche 20.000 missioni nel 2022

Lo scorso 17 dicembre 2022 il nuovo elicottero per il soccorso, Airbus Helicopters H145 con rotore a cinque pale, della Rega immatricolato HB-ZQO è entrato in servizio presso la base elicotteri di Sion (18), e la prima missione non si…

Svizzera: con 21 nuovi elicotteri Airbus H145 pentapala in versione elisoccorso la Rega rinnoverà tutta la sua flotta

Tra il 2024 e il 2026, la Guardia aerea svizzera di soccorso Rega rinnoverà la sua intera flotta di elicotteri. In futuro si affiderà a una flotta omogenea composta da 21 elicotteri di soccorso dell’ultima versione a cinque pale del…

Axalp 2022: la Swiss Air Force si addestra ai tiri ad alta quota insieme agli F-35 italiani

In Svizzera, dal 18 al 20 Ottobre scorso, e come da tradizione, si sono svolti i tiri d’aviazione sul poligono di Axalp-Ebenfluh, quest’anno contrassegnati da un meteo decisamente favorevole. L’evento organizzato dalle Forze Aeree Svizzere (Schweizer Luftwaffe), permette alla forza…

Il Ministro della Difesa Viola Amherd ha visitato la FACO di Cameri per discutere della produzione degli F-35 Svizzeri in Italia

Il 28 ottobre 2022 la consigliera federale e Ministro della Difesa svizzera Viola Amherd ha visitato, assieme al capo dell’armamento Martin Sonderegger e al Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa, il sito di produzione degli F-35…

La Svizzera vende il velivolo Pilatus PC-24 utilizzato dalla flotta del Consiglio Federale ad un operatore privato

L’azienda JoyVida International AG di Interlaken ha presentato all’Ufficio Federale dell'Armamento Armasuisse la migliore offerta e si è aggiudicata l’aviogetto Pilatus PC-24 del Consiglio Federale. L’aereo sarà consegnato alla nuova azienda proprietaria entro il prossimo mese di novembre. Nella seduta…

Svizzera: firmato il contratto di acquisto degli aerei da combattimento stealth F-35A

Lo scorso 19 settembre 2022, il capo dell’armamento Martin Sonderegger e il capoprogetto Darko Savic hanno firmato presso Armasuisse a Berna il contratto d’acquisto con il governo statunitense. La Svizzera entra così a far parte del club F-35. La fornitura…

Garmin G3000 selezionato per il contratto del Dipartimento della Difesa per l’ammodernamento della flotta di velivoli F-5 della Marina degli Stati Uniti e del Corpo dei Marines

Garmin International, Inc., un'unità di Garmin Ltd., ha annunciato oggi la selezione del Garmin G3000 ® sistema integrato da Tactical Air Support, Inc. (Tactical Air) nell'ambito di un contratto con il programma F-5N+/F+ Avionics Reconfiguration and Tactical Enhancement/Modernization for Inventory…

F-35 Svizzeri: anche il Consiglio Nazionale incarica il Consiglio Federale di firmare il contratto di acquisto al più tardi entro la fine di marzo 2023

L'acquisto di 36 caccia F-35A e del sistema di difesa terra-aria Patriot, inclusi nel programma di armamento 2022 e considerati il meglio sul mercato, sono necessari per garantire la sicurezza dello spazio aereo elvetico, esigenza diventata impellente dopo lo scoppio…

Il programma di modernizzazione degli iconici F-5 Tiger della US Navy passa alla fase di produzione e dispiegamento

Il programma F-5N+/F+ Avionics Reconfiguration and Tactical Enhancement/Modernization for Inventory Standardization (PMA-226) della Marina Militare Statunitense ha raggiunto con successo la fase Milestone C il 28 giugno scorso, entrando di fatto in produzione e dispiegamento. Per soddisfare il requisito della…

L’Aeronautica Militare a protezione della International Ukraine Recovery Conference 2022 che si è svolta in Svizzera

​Il 4 ed il 5 Luglio si è svolta a Lugano (Svizzera) la International Ukraine Recovery Conference 2022, un evento per il quale si è reso necessario il supporto della Difesa italiana al dispositivo di sicurezza predisposto per incrementare le…

RUAG completa la modernizzazione della flotta di elicotteri Cougar delle Forze Aeree Svizzere

Dopo circa tre anni, l'ultimo di un totale di nove elicotteri TH18 Cougar modernizzati è stato consegnato all'aviazione militare svizzera. Il programma di ammodernamento, assegnato alla RUAG Aviation, aveva ricevuto l'approvazione dal Consiglio federale nel 2018 in occasione dell'Army Dispatch…

L’Italia produrrà alla FACO di Cameri 24 caccia stealth F-35A della Svizzera

La Svizzera farà produrre a Cameri (Italia) almeno 24 dei complessivi 36 aerei da combattimento F-35A. Sono in corso chiarimenti e approfondimenti per stabilire se invece sarà possibile realizzare in Svizzera l’assemblaggio finale di altri 4 aerei nell’ambito di un…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto