Nuovo bombardiere strategico americano B-21 Raider
Copyright: US Air Force Command

Il futuro bombardiere strategico americano B-21 ha un nome: Raider

E’ appena stato reso pubblico il nome ufficiale scelto per il futuro bombardiere strategico dell’US Air Force B-21, il cui rendering era stato presentato il 26 Febbraio 2016. Il nome dello Long-Range Strike Bomber sarà B-21 “Raider”.

Il segretario della US Air Force Deborah Lee James ha appena annunciato i risultati del contest lanciato alcuni mesi fa dall’Air Force Global Strike Command.

Il nome è stato scelto dalla stessa Deborah Lee James e dal Capo di Stato Maggiore della US Air Force Gen. Dave Goldfein dopo un panel composto da personale proveniente dall’AFGSC e dal Comando Generale dell’aeronautica statunitense da più di 2.100 nomi sottoposti durante il contest.

Il nome “Raider” è stato presentato da più partecipanti al contest, ma solo due partecipanti sono stati selezionati  sulla base della qualità complessiva della loro spiegazione sul nome.

Il nome rievoca i famosi “Doolittle Raiders”. I “Doolittle Raiders” sono noti per il loro attacco a sorpresa, pianificato e condotto dal Tenente Colonnello Jimmy Doolittle, contro il Giappone durante la seconda guerra mondiale. Il 18 aprile 1942 sedici bombardieri North American B-25 Mitchell  dell’USAAF decollarono del ponte della portaerei USS Hornet per colpire il Giappone.

Il segretario della US Air Force Deborah Lee James nella conferenza stampa ha messo in evidenza più volte l’importanza del ruolo del B-21 Raider nel consentire alla US Air Force di operare, nell’immediato futuro, in ambienti operativi con minacce di elevata complessità. Il nuovo bombardiere, Long-Range Strike Bomber,  fornirà la flessibilità e le capacità di combattimento a partire dalle basi USA e per colpire obiettivi nemici in qualsiasi zona nel mondo.

La modernizzazione della flotta, secondo James, resta la priorità più importante di questi anni. Oggi la US Air Force opera la flotta più anziana della sua storia con velivoli che hanno una media di 27 anni di operatività sulle spalle.

Il B-21 Raider, progettato sulla base di una serie di requisiti che consentono l’uso della tecnologia esistente, è attualmente in fase di ingegnerizzazione e produzione per lo sviluppo.

La US Air Force prevede di mettere in campo la capacità iniziale del velivolo a metà del 2020.

I due vincitori del contest sono:

  • Lt. Col. Jaime I. Hernandez, 337th Test and Evaluation Squadron Commander, Dyess Air Force Base, Texas
  • Tech. Sgt. Derek D. White, Emergency Management Craftsman, 175th Civil Engineering Squadron, Maryland Air National Guard

Fonte e photo credits: US Air Force Command