Dopo poco più di un mese dal battesimo dell’aria del sedicesimo F-35A destinato alla Koninklijke Luchtmacht (Royal Netherlands Air Force), dalla F.A.CO. di Cameri (Final Assembly & Check-Out) è andato in volo, lo scorso 2 Marzo, anche il diciassettesimo F-35A il nono prodotto presso lo stabilimento novarese di Cameri (NO), cogestito da Lockheed Martin e Leonardo Aircrafts per conto del Ministero della Difesa italiano.
Il volo è avvenuto come consuetudine con il supporto di un F-2000A dell’Aeronautica Militare nel ruolo di chase plane. Il programma di volo è proseguito con gli abituali voli di collaudo del sistema F-35 prima della formale accettazione da parte della RNLAF.
La F.A.C.O. di Cameri (Final Assembly & Check-Out) ha prodotto dall’inizio del 2020 ad oggi sette macchine per l’aviazione olandese e due “Alpha” destinati all’Aeronautica Militare che è in attesa di poter ritirare il velivolo AL-13 formalmente commissionato lo scorso dicembre da parte della forza armata.
Lockheed Martin ha prodotto 123 Joint Strike Fighter contro le 142 programmate durante il difficile 2020, come conseguenza delle difficoltà imposte dalla pandemia; le consegne verranno recuperate nel 2023 dato che l’azienda costruttrice non ha manifestato l’intenzione di cambiare i programmi di integrazione di nuova forza lavoro dopo le contrazioni e le difficoltà di mettere a norma gli impianti produttivi per consentire ai lavoratori di svolgere le proprie attività in piena sicurezza.
Ricordiamo che il tredicesimo velivolo F-35A olandese (matricola F-013 e numero di produzione AN-13) era andato in volo il 25 agosto 2020, mentre il quattordicesimo velivolo F-35A dell’Olanda (matricola F-014 e numero di produzione AN-14) era andato in volo pochi giorno dopo, il 2 settembre 2020. Il quindicesimo F-35A dell’aeronautica militare olandese (matricola F-015 e numero di produzione AN-15) è andato in volo il 10 dicembre 2020. Il sedicesimo F-35A della Royal Netherlands Air Force (matricola F-016 e numero di produzione AN-16) è andato in volo il 26 gennaio 2021 dallo stabilimento industriale della FACO di Cameri.
A poco più di un anno dal primo volo del nono F-35A olandese ma primo prodotto presso la F.A.C.O. di Cameri, sono così già 9 gli F-35 dei Paesi Bassi prodotti in Italia dopo il primo lotto di 8 costruiti presso l’enorme stabilimento di Lockheed Martin a Fort Worth, TX.
Quanti sono gli F-35A olandesi prodotti in Italia?
Code | Service | Type | CN | Plant | Status | First | Comment | Previous ID |
F-009 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-9 | FACO Cameri (Italy) | Active | 09/09/2019 | RNLAF 322 Squadron | USA 17-5308 |
F-010 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-10 | FACO Cameri (Italy) | Active | 04/11/2019 | RNLAF 322 Squadron | USA 17-5309 |
F-011 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-11 | FACO Cameri (Italy) | Active | 15/06/2020 | RNLAF 322 Squadron | USA 18-5405 |
F-012 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-12 | FACO Cameri (Italy) | Active | 17/06/2020 | RNLAF 322 Squadron | USA 18-5406 |
F-013 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-13 | FACO Cameri (Italy) | Active | 25/08/2020 | RNLAF 322 Squadron | USA 18-5407 |
F-014 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-14 | FACO Cameri (Italy) | Active | 02/09/2020 | RNLAF 322 Squadron | USA 18-5408 |
F-015 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-15 | FACO Cameri (Italy) | Active | 10/12/2020 | RNLAF 322 Squadron | USA 18-5409 |
F-016 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-16 | FACO Cameri (Italy) | Active | 26/01/2021 | RNLAF 322 Squadron | USA 18-5410 |
F-017 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-17 | FACO Cameri (Italy) | Active | 02/03/2021 | TDY FACO Cameri Plant, Italy | USA 18-5411 |
F-018 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-18 | FACO Cameri (Italy) | On Order | USA 18-5412 |
Ad oggi, sono 46 gli F-35A ordinati dal Governo Olandese, e con un investimento di oltre 9 miliardi di dollari, la Royal Netherlands Air Force ha in programma di equipaggiare 3 squadroni ed avere 4 aerei sempre disponibili per le missioni NATO e la difesa aerea nazionale.
Testo: Gianluca Conversi
Immagini: Almos Castellazzi