Mentre il Dipartimento di Stato americano ha autorizzato preventivamente gli Emirati Arabi Uniti all’acquisto di un pacchetto completo che include fino a 50 caccia di quinta generazione Lockheed Martin F-35A Lightning II, per un valore di poco più di 10 miliardi di dollari, facendo eventualmente diventare, in caso di conferma della vendita, gli Emirati Arabi il 15° paese a dotarsi degli aerei a bassa osservabilità di fabbricazione americana, dallo stabilimento novarese di Cameri, co-gestito da Lockheed Martin e Leonardo per conto del Ministero della Difesa italiano, è uscito di fabbrica il 15° velivolo F-35A destinato alla Royal Netherlands Air Force (Koninklijke Luchtmacht), 7° velivolo olandese uscito dalla F.A.C.O. (Final Assembly & Chec-Out) italiana.
Il maiden flight del velivolo, serializzato F-015, è avvenuto nel pomeriggio del 10 dicembre, come sempre accompagnato da un Eurofighter F-2000A Typhoon dell’Aeronautica Militare nel ruolo di chase plane, mentre il secondo volo è oggi 14 dicembre 2020.
Ricordiamo che il tredicesimo velivolo F-35A olandese (matricola F-013 e numero di produzione AN-13) era andato in volo il 25 agosto scorso, mentre il quattordicesimo velivolo F-35A dell’Olanda (matricola F-014 e numero di produzione AN-14) era andato in volo pochi giorno dopo, il 2 settembre scorso. A poco più di un anno dal primo volo del nono F-35A olandese ma primo prodotto presso la F.A.C.O. di Cameri, sono così già 7 gli F-35 dei Paesi Bassi prodotti in Italia dopo il primo lotto di 8 costruiti presso l’enorme stabilimento di Lockheed Martin a Fort Worth, TX.
Quanti sono gli F-35A olandesi prodotti in Italia?
Code | Service | Type | CN | Plant | Status | First | Comment | Previous ID |
F-009 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-9 | FACO Cameri (Italy) | Active | 09/09/2019 | RNLAF 322 Squadron | USA 17-5308 |
F-010 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-10 | FACO Cameri (Italy) | Active | 04/11/2019 | RNLAF 322 Squadron | USA 17-5309 |
F-011 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-11 | FACO Cameri (Italy) | Active | 15/06/2020 | RNLAF 322 Squadron | USA 18-5405 |
F-012 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-12 | FACO Cameri (Italy) | Active | 17/06/2020 | RNLAF 322 Squadron | USA 18-5406 |
F-013 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-13 | FACO Cameri (Italy) | Active | 25/08/2020 | RNLAF 322 Squadron | USA 18-5407 |
F-014 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-14 | FACO Cameri (Italy) | Active | 02/09/2020 | RNLAF 322 Squadron | USA 18-5408 |
F-015 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-15 | FACO Cameri (Italy) | On Order | 10/12/2020 | TDY FACO Cameri Plant, Italy | USA 18-5409 |
F-016 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-16 | FACO Cameri (Italy) | On Order | USA 18-5410 | ||
F-017 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-17 | FACO Cameri (Italy) | On Order | USA 18-5411 | ||
F-018 | Koninklijke Luchtmacht | F-35A | AN-18 | FACO Cameri (Italy) | On Order | USA 18-5412 |
Ad oggi, sono 46 gli F-35A ordinati dal Governo Olandese, e con un investimento di oltre 9 miliardi di dollari, la Royal Netherlands Air Force ha in programma di equipaggiare 3 squadroni ed avere 4 aerei sempre disponibili per le missioni NATO e la difesa aerea nazionale.
Testo: Gianluca Conversi
Immagini: D. Tornotti