X

Iraq

Iraq: cambio di comando all’Airmobile Task Group “Griffon” italiano schierato ad Erbil

Il 21 agosto 2023 nell’aeroporto militare di Erbil, alla presenza del Comandante dell’Italian National Command Land, Colonnello Stefano Salvadori, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento tra il Tenente Colonnello Salvatore Allotta del 5° Reggimento AVES "Rigel" e il parigrado…

Gli elicotteri italiani NH90 del Task Group “Griffon” dispiegati in Iraq tornano in Italia

Nel mese di giugno, il Contingente italiano dell’Operazione Prima Parthica (Italian National Contingent Command Land / ITNCC- L) agli ordini del Colonnello Stefano Salvadori, ha avviato le attività di ripiegamento in Italia del dipendente distaccamento elicotteri italiani NH90 “Rotary Wing Detachment” e del relativo…

[Video]: gli F-35A e gli F-15E americani bombardano postazioni di ISIS in Iraq

Il 10 settembre scorso gli F-35A Joint Strike Fighters e gli F-15E Strike Eagles della US Air Force hanno lanciato circa 36.000 chilogrammi (80.000 libbre) di bombe su un'isola nel fiume Tigri in Iraq utilizzata dell'ISIS come hub di transito…

Iraq e Afghanistan: aggiornamento sul 5° e 7° Reggimento dell’Aviazione dell’Esercito presenti nei due teatri operativi

Iraq L'8 agosto 2019 si è svolta, presso la zona militare dell’aeroporto di Erbil, la cerimonia di avvicendamento al comando dell’Airmobile Task Group "Griffon", unità di elicotteri UH-90 dell’Aviazione dell’Esercito Italiano impiegata nella missione in Iraq con compiti di air…

Iraq: militari dell’Aeronautica Militare supportano la Coalizione per costruire e rinforzare il potere aereo iracheno

"One mission, many nations” ovvero “Una missione, tante nazioni” è questo il motto del Combined Joint Task Force impegnato nell'operazione Inherent Resolve iniziata in Iraq nell'ottobre 2014 per mantenere la sicurezza nazionale ed eliminare definitivamente elementi di Daesh ancora presenti…

1000 ore di volo per gli elicotteri italiani ad Erbil – Iraq

Nei giorni scorsi, dopo quasi due anni di impiego in Teatro operativo iracheno, gli UH90 dell'Esercito Italiano inquadrati nell'Airmobile Task Group (ATG) Griffon e impiegati nell'ambito all'Operazione "Inherent Resolve", hanno superato le 1000 ore di volo operative in Iraq. Un…

Gli elicotteri militari italiani della Task Force Erbil

Nell'ambito dell'operazione Inherent Resolve l'Italia partecipa con uomini e mezzi inquadrati nella missione Prima Parthica. Circa un migliaio di militari di tutte le forze armate sono stati impegnati e lo sono ancora dall'avvio della missione iniziata nel 2014. Il contributo nazionale…

La flotta di E-8C Joint Stars raggiunge il milione di ore di volo

Il 6 Settembre 2016 il 7th Expeditionary Airborne Command and Control Squadron ha fatto giungere la flotta degli E-8C Joint Surveillance Target Attack Radar System (Joint STARS) all'obiettivo del 1.000.000 di ore di volo. I velivoli Joint STARS sono presenti…

Iniziati i bombardamenti americani sulla Libia

Oggi 1 Agosto 2016 a seguito della richiesta da parte del governo libico, il Libyan Government of National Accord, il Pentagono ha annunciato che forze aeree americane hanno iniziato i primi attacchi aerei di precisione contro il sedicente Stato Islamico…

Video: i caccia F-18 della USS Harry Truman nel Mediterraneo

I caccia F-18 Hornet e Super Hornet imbarcati sulla portaerei CVN-75 USS Harry S. Truman hanno iniziato da qualche giorno le operazioni aeree sulla Siria dal Mar Mediterraneo. Partita dalla sua base navale di Norfolk in Virgina a Novembre del…

Punto della situazione sull’operazione Inherent Resolve

L'operazione Inherent Resolve è ufficialmente iniziata l'8 Agosto del 2014 e vede l'impiego di caccia bombardieri ed aerei di supporto nei cieli di Iraq e Siria per il contrasto ai miliziani dello Stato Islamico. Al 29 Febbraio 2016 il costo…

Gli Stati Uniti chiedono più aerei da sorveglianza alla NATO in Siria e Iraq

Dal comando generale della NATO è stata confermata la richiesta, da parte degli Stati Uniti, di maggiore partecipazione di velivoli da sorveglianza AWACS - Airborne Warning and Control System dell'allenza atlantica per contribuire alla lotta dello Stato Islamico in Siria…

Ordine di armamenti per gli F-16C della Iraqi Air Force

Secondo quanto riportato dal sito F-16.net il governo americano avrebbe approvato la vendita, per un valore di circa 1,95 miliardi di dollari, all'Iraq di un certo numero di armamento a guida laser, missili AIM-9M Sidewinder e altri armamenti di vari…

I Tornado della Royal Air Force entrano in azione sulla Siria

Ieri, dopo 10 ore di dibattito con 397 voti a favore e 223 contrari, il Parlamento inglese, House of Commons, ha autorizzato l'uso dei Tornado della Royal Air Force anche sulla Siria. I Tornado GR4 hanno così svolto la prima…

USAF: il nuovo E-3G Sentry Awacs completa la prima missione operativa

L'ultima versione del famoso velivolo radar E-3 Awacs Sentry Airborne Warning and Control System è arrivato in teatro operativo nel Sud-Ovest dell'Asia per il primo rischieramento operativo. Il primo E-3 con gli aggiornamenti Block 40/45 è arrivato il 18 Novembre…

La Luftwaffe tedesca invierà i Tornado in Medio Oriente nella coalizione anti-IS

Il Ministero della Difesa tedesco (Bundeswehr) ha annunciato ieri che la Germania entrerà nella coalizione anti-IS affiancando la Francia delle operazioni aeree in Siria. La Germania contribuirà con un quantitativo di velivoli Tornado da ricognizione, da quattro a sei, una…

Il Gruppo Aeronavale della Charles de Gaulle pronto a entrare in azione contro ISIS

Il 18 Novembre 2015 il Gruppo Aeronavale della portaerei francese Charles de Gaulle è partiro, da Tolone, per rischierarsi nel Mediterrraneo orientale e prendere parte alle missioni aeree anti ISIS in Siria ed Iraq, insieme al dispositivo dell'Armée de l’Air…

Gli Harriers dello USMC iniziano le operazioni a supporto di Inherent Resolve

La Marina Americana rientra in gioco nei combattimenti contro l'ISIS. Il 19 Novembre 2015, infatti, gli AV-8B Harriers del Marine Medium Tiltrotor Squadron (VMM)162(Reinforced) sono decollati dalla nave da assalto anfibio USS Kearsarge (LHD 3) per la loro prima missione…

Record per un RAAF E7-A Wedgetail in Medio Oriente

Un velivolo da scoperta radar E-7A Wedgetail della Royal Australian Air Force (RAAF) ha segnato un record volando continuativamente per 17 ore durante una missione operativa sull'Iraq e la Siria, nonostante l'equipaggio fosse partito per una missione standard di sorveglianza dello…

Continuano gli attacchi aerei francesi su Raqqah

Anche questa notte, all'incirca intorno alle 1:30, i caccia dell'Aeronautica Militare francese hanno ripreso a bombardare obiettivi sensibili dell'IS in territorio siriano. Colpiti un centro d'addestramento e un centro di comando dei terroristi. I velivoli che hanno partecipate al raid…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto