La divisione sistemi aeronautici della General Atomics, la nota industria aeronautica produttrice dei noti UAV Predator e Reaper, ha rilasciato...
Leonardo e General Atomics Aeronautical Systems Inc. (GA-ASI) hanno annunciato una collaborazione volta a offrire le capacità di protezione uniche...
Il programma LongShot di DARPA, che sta sviluppando un velivolo senza pilota (UAV) con la capacità di impiegare più armi...
La scorsa settimana la General Atomics Aeronautical Systems ha annunciato di aver fatto volare uno dei loro droni Avenger con...
La General Atomics Aeronautical Systems sta lavorando con Leonardo per integrare il radar AESA gaSeaspray 7500E V2 di Leonardo nel...
General Atomics Aeronautical Systems , Inc. (GA-ASI) è stata selezionata dallo US Air Force Life Cycle Management Center (AFLCMC) per supportare il...
Il progetto dello Skyborg Vanguard è al centro del nuovo sviluppo tecnologico degli Stati Uniti sui temi dei velivoli a...
Il 28 ottobre 2020, General Atomics Aeronautical Systems ha condotto un volo autonomo utilizzando un “motore/sistema autonomo” CODE – Collaborative...
Il primo aereo a pilotaggio remoto Protector RG Mk1 del Regno Unito ha completato con successo il suo primo volo dopo essere uscito...
General Atomics Aeronautical Systems, la nota industria aeronautica produttrice dei noti UAV Predator e Reaper, ha svelato un rendering della...
General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) ha completato il primo velivolo di produzione MQ-9B SkyGuardian® Remotely Piloted Aircraft (RPA). Il...
Il 6 Agosto il sesto esemplare del velivolo a pilotaggio remoto UAV MQ-1C Gray Eagle Extended Range (MQ-1C ER) ha...
Il 28 Novembre 2016 la General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA‑ASI), leader dello sviluppo di sistemi e velivoli a pilotaggio...
Il 15 Agosto 2016 la General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA ASI), il costruttore leader di sistemi a pilotaggio remoto – Remotely Piloted...