X

Andrea Avian

Guardian Lightning II: gli F-35 olandesi a difesa del fianco est della NATO

Terminata la missione White Eagle dell'Aeronautica Militare con quattro EF-2000 distaccati sulla base polacca di Malbork, a partire dal 30 Gennaio 2023, il testimone è stato consegnato alla Koninklijke Luchtmacht, (KLU) l'aeronautica militare dei Paesi Bassi, che ha trasferito sulla…

MiG-21 rumeni: cerimonia di pensionamento dell’iconico caccia sovietico

Lunedi 15 Maggio 2023 siamo andati in Romania dove si è svolta contemporaneamente nelle basi di Campia Turzii, sede della 71 Baza Aeriana, in Transilvania, e a Borcea-Fetesti, sede della 86 Baza Aeriana, tra Bucarest e Costanza, la cerimonia di…

Mare Aperto 2023 ‐ 1: a bordo del Cavour per seguire il maggiore evento addestrativo della Marina Militare

Dal 13 Aprile al 6 Maggio si è svolta l'esercitazione Mare Aperto 2023, prima parte per l'anno in corso, con l'impiego di tutti gli assetti della Marina Militare, in cooperazione con l'Aeronautica Militare e l'Esercito, sotto il Comando dell' Ammiraglio…

Esercitazione Iniochos 2023, Andravida Air Base Grecia

Siamo andati in Grecia sulla base aerea di Andravida per seguire lo svolgimento dell'esercitazione Iniochos 2023. Iniochos in Greco significa colui che conduce l'Auriga, ed è la più importante esercitazione per la Polemiki Aeroporia (Aeronautica Militare Greca). L'esercitazione si è…

51° Stormo di Istrana: spotter day per le celebrazioni del Centenario dell’Aeronautica Militare

Avvolti nella nebbia che caratterizza le importanti manifestazioni che si svolgono in terra Veneta, come fu per la competizione di velocità del 21 Novembre 1981 tra l' F-104S del 51° Stormo e le vetture di Formula 1 Alfa Romeo, Brabham…

Siamo andati in Slovacchia per volare con gli ultimi MiG-29AS Fulcrum della Slovak Air Force

La guerra tra Russia ed Ucraina ha portato, tra le altre varie conseguenze, ad una drastica accelerazione nei tempi previsti per la sostituzione dei mezzi di fabbricazione sovietica ancora in servizio presso i paesi NATO una volta membri del Patto…

Ucraina: i velivoli da combattimento Su-25 Frogfoot delle Forze Aeree Ucraine

A fine 2021 siamo andati in Ucraina per vedere da vicino i velivoli da combattimento Su-25 dell'aviazione militare di Kiev, velivoli che in caso di conflitto con la Russia sarebbero chiamati ad attaccare le formazioni blindate e corazzate di Mosca.…

Operazione Reassurance 2021: gli F-18 Hornet canadesi in Romania per la NATO Air Policing

Lo scorso mese di novembre ci siamo recati in Romania per trascorrere una giornata con il personale dell'aviazione militare canadese, la Royal Canadian Air Force, impegnato nell'operazione Reassurance 2021 con i velivoli da combattimento CF-188 Hornet. La missione canadese si…

La forza aerea della Bulgaria e i suoi SU-25 Frogfoot

La forza aerea della Bulgaria in vista di una modernizzazione e ridimensionamento dopo il lungo periodo di forniture Russe. La storia della forza aerea Bulgara inizia verso la fine del IXX secolo, quando nel 1892 alla fiera internazionale di Plovdiv…

Turchia: esercitazione Anatolian Eagle 2021

Una Turchia un po' più lontana dalla NATO è la prima impressione che è emersa dopo la nostra visita in occasione dell'esercitazione internazionale Anatolian Eagle 2021. Nessun paese NATO ha difatti preso parte all'edizione di quest'anno, eccetto che come osservatori.…

In missione con gli elicotteri CH-47F Chinook del 1° Reggimento “Antares” dell’Aviazione dell’Esercito

Il 1° Reggimento Aviazione dell'Esercito "Antares" è stato costituito in Viterbo il 1 Febbraio 1976. L'allora fisionomia ordinativa dell'Unità si articolava su un Comando di Reggimento, l'11 Gruppo Squadroni ETM Ercole su piattaforma elicottero da trasporto medio CH 47C e…

Gli F-16M portoghesi si addestrano con i Mig-29 polacchi nell’ambito dell’esercitazione Assurance Measures 2020 della NATO

L'aeronautica militare portoghese ha dislocato circa 70 uomini e quattro F-16M presso la base di Malbork, Polonia, a partire dal 4 Settembre 2020 e per i prossimi due mesi. Questo distaccamento di addestramento operativo si svolge sotto l'ombrello delle Assurance…

Gli F-4 Phantom giapponesi: gli ultimi Samurai

Ad oggi sono cinque le forze aeree che impiegano l'F-4E Phantom: Grecia, Turchia, Iran, Korea del sud e Giappone. Il Giappone scelse il Phantom come nuovo caccia verso la fine degli anni'60. Il 1 Novembre del 1968 la scelta venne…

Il 338 gruppo di volo “Ares” della Hellenic Air Force: gli ultimi F-4E Phantom greci

Il 338 Mira “Ares” (Marte) fu costituito il 24 dicembre 1952. In tutti questi anni ha rappresentato e continua a rappresentare una delle colonne della struttura dell'aeronautica greca, garantendo la sicurezza del territorio greco. L'emblema del Gruppo è rappresentato dal…

Hellenic Air Force: la scuola di volo di Kalamata

Nel 1970 l'Aeronautica militare greca istituì uno Stormo dedicato alla formazione dei sui giovani piloti presso la base di Kalamata, nel sud del Peloponneso. Ancora oggi il reparto provvede alla formazione del personale di volo e di terra. All'inizio il…

MAKS 2019, Russia: airshow a Zhukovsky

MAKS : Международный авиационно-космический салон,  Mezhdunarodnyj aviatsionno-kosmiche ("International Aviation and Space Show") è l'airshow internazionale della V-VS (Aviazione militare Russa) che si tiene ogni due anni presso l'aeroporto internazionale di Zhukovsky, sede anche della Gromov flight researce institute, e si…

Esercitazione Anatolian Eagle 2019

Le rivalità tra Turchia e Grecia per la supremazia sul Mar Egeo passano anche attraverso l'obiettivo di essere il paese organizzatore della più importante esercitazione del versante meridionale dell'alleanza atlantica. L'esercitazione Anatolian Eagle nacque nel 2001 con lo scopo di…

Hellenic Air Force: gli F-16 Fighting Falcon del 116 Combat Wing della base aerea di Araxos

La Grecia è stata coinvolta nella lunga “guerra fredda” con il suo vicino-rivale di sempre, la Turchia, anch’essa parte della NATO, per la sovranità su parte del Mar Egeo ed in particolare sull’isola di Cipro. Nella seconda metà del 1900,…

Gli F-18 Hornet spagnoli dell’Ala 15 di Saragozza

La Spagna non entrò a far parte della NATO fino al 1982, ma nonostante questo prima ancora di esserne membro, il governo spagnolo aveva emesso la richiesta per un nuovo caccia multiruolo in grado si sostituire i suoi F 4C…

Dai MiG al Gripen la modernizzazione dell’Aviazione Militare Ungherese

La Magyar Legiero (aviazione militare ungherese) dopo la fine della seconda guerra mondiale entrò nella sfera di influenza Sovietica, e questo comportò la costituzione di una linea di volo equipaggiata con velivoli di  fabbricazione Sovietica come MiG e Sukhoi. Nel…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto