X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


F-35B italiani

Le ultime notizie sugli aerei F-35B italiani, le più importanti, i reportage e le immagini più belle del caccia stealth di quinta generazione F-35B Lightning II versione STOVL a decollo corto ed atterraggio verticale in servizio in Italia.
Chi produce gli F-35B? Dove sono basati gli F-35B italiani? Quanti sono gli F-35B italiani? Quali sono le caratteristiche degli F-35B italiani? Quanto costa un F-35B italiano? Quanti sono gli F-35B italiani consegnati ed operativi? Quali portaerei italiane imbarcheranno gli F-35B?
Qui troverai tutte le risposte alle tue domande!

Neptune Strike 23-3: attività aeronavale di vigilanza rafforzata della NATO in operazioni multi dominio

Per la terza volta quest'anno, le Forze di attacco e supporto navale della NATO (STRIKFORNATO) hanno avviato l'attività di vigilanza rafforzata guidata dalla NATO Neptune Strike 23-3 (NEST 23-3) dal 30 ottobre al 10 novembre 2023. La Neptune Strike è…

L’F-35B in modalità “Bestia” sulla seconda portaerei britannica HMS Prince of Wales

La seconda portaerei britannica HMS Prince of Wales si trova negli Stati Uniti per le prove di imbarco dei velivoli di quinta generazione F-35B versione a decollo corto e atterraggio verticale dell'aereo stealth della Lockheed Martin. Uno dei velivoli F-35B…

F-35B di Aeronautica e Marina in attività addestrativa congiunta con il sistema ALARP

Presso il Distaccamento Aeroportuale di Alghero (SS) dell’Aeronautica Militare, il 6 ottobre scorso si è svolta l’attività di Rapid Refuelling a favore di due velivoli F-35B di Aeronautica e Marina, di cui uno in dotazione al 32° Stormo di Amendola (FG) e…

Conclusa la missione dell’Aeronautica Militare in Giappone

Si è conclusa la missione dell’Aeronautica Militare in Giappone, che ha visto le due Forze Aeree collaborare per condividere competenze ed esperienze. L'esercitazione congiunta ha visto velivoli e personale dell’Aeronautica Militare addestrarsi insieme alla Kōkū Jieitai, la Forza aerea di…

Gli F-35A italiani arrivano in Giappone per un’esercitazione congiunta

Il 4 agosto 2023, quattro F-35A italiani del 32° Stormo provenienti dalla base aerea di Amendola e dal 6° Stormo di Ghedi sono atterrati sulla base aerea di Komatsu, in Giappone. I caccia di quinta generazione sono stati accompagnati nel…

Al via ad agosto l’esercitazione congiunta tra l’Aeronautica Militare e la Japan Air Self-Defense Force

Attraverso una complessa operazione logistica, l’Aeronautica Militare rischiererà in Giappone molteplici assetti per l’attività addestrativa, tra cui quattro velivoli F-35. Si svolgerà dal 4 all’8 agosto, presso la base aerea giapponese di Komatsu, l’esercitazione congiunta che vedrà velivoli dell’Aeronautica Militare…

Celebrata a La Spezia la Giornata della Marina 2023

Con la celebrazione a La Spezia della Giornata della Marina 2023, il 10 giugno la Marina Militare ha ricordato una delle sue più grandi imprese, quando lo stesso 10 giugno, del 1918, due MAS, 15 e 21, agli ordini del…

Il Gruppo Portaerei Italiano con Nave Cavour ha partecipato all’esercitazione Neptune Strike 23

L’Italian Carrier Strike Group ha partecipato dal 20 al 28 febbraio, nelle acque del Mar Mediterraneo, all’attività addestrativa Neptune Strike 23, organizzata e condotta dal comando alleato STRIKFORNATO (Naval Striking and Support Forces NATO). Il Gruppo Portaerei Italiano ha operato…

Rientrano in Italia e atterrano sul Cavour i primi due F-35B della Marina Militare

Con il termine del PIA - Pooling Implementing Arrangement - firmato nel 2018 dalla Difesa e dal US Marine Corps ed il volo di rientro con successivo appontaggio sulla portaerei Cavour dei primi due F-35B consegnati alla Marina (il 4-01 e il 4-02), versione…

Al 32° Stormo di Amendola l’esercitazione internazionale Falcon Strike 2022 con gli F-35 di tre nazioni (Italia, Olanda, USA)

È iniziata il 14 novembre scorso e si concluderà il 25 novembre prossimo l’esercitazione internazionale interforze Falcon Strike 2022, organizzata dall’Aeronautica Militare, il cui obiettivo è consolidare tattiche, tecniche e procedure nel campo della difesa aerea e l'integrazione tra velivoli…

Mare Aperto 2022-2: conclusa l’esercitazione della Marina Militare con Harrier e F-35B tra i protagonisti

​Si è conclusa la seconda edizione annuale dell’esercitazione Mare Aperto 22-2, il maggiore evento addestrativo della Marina Militare, e che ha visto coinvolte forze appartenenti a 5 nazioni NATO, più di 45 tra navi, sommergibili, velivoli ed elicotteri, insieme a reparti anfibi…

Nel Mediterraneo al via la seconda edizione dell’esercitazione Mare Aperto 2022 della Marina Militare

Nel Mediterraneo è iniziata l’esercitazione Mare Aperto, seconda edizione annuale del maggior evento addestrativo della Marina Militare, che vedrà impegnate forze appartenenti a 5 nazioni NATO tra navi e sottomarini, velivoli, elicotteri, oltre ai reparti anfibi della Brigata Marina San…

Gli F-35B italiani, di Aeronautica e Marina, si addestrano ad Alghero ad operare su piste corte o danneggiate

Aumentare il raggio d'azione per la proiezione del potere aerospaziale, sfruttando le caratteristiche STOVL (Short Take Off and Vertical landing) cioè le capacità di decollo corto e atterraggio verticale dei caccia F-35B,  attraverso il sistema ALARP (Air Landed Aircraft Refuelling Point)…

L’Italia firma un altro contratto per l’acquisto di ulteriori 18 velivoli di quinta generazione F-35

Il produttore Lockheed Martin si è aggiudicato un contratto da 524 milioni di dollari per la consegna di ulteriori 18 caccia F-35 Lightning II di quinta generazione all'Italia. L'accordo è stato reso pubblico in un annuncio del 9 agosto dal…

Aeronautica Militare: gli F-35 del 32° Stormo hanno raggiunto l’importante traguardo delle 10.000 ore di volo

Il 12 dicembre 2016 per la prima volta un velivolo F-35 veniva assegnato ad un reparto operativo al di fuori degli Stati Uniti. Il primo F-35A atterrò sull'aeroporto di Amendola dando così inizio alla vita operativa del velivolo stealth di…

Gli F-35A dell’Aeronautica Militare rientrano in Italia dopo 500 ore di volo a protezione dello spazio aereo islandese e della NATO

L'Aeronautica Militare ha completato il suo terzo dispiegamento in Islanda, dopo aver svolto qui la missione in tempo di pace della NATO salvaguardando lo spazio aereo islandese e della NATO con i caccia di quinta generazione F-35. In una cerimonia…

Gli F-35B dell’Aeronautica Militare sono stati schierati in Islanda per consolidare la capacità “Air Expeditionary”

Dal 20 al 27 giugno, si è svolta in Islanda l'esercitazione "Thunder" che ha avuto come scopo quello di condurre attività addestrative con il velivolo F35B del 32° Stormo dell'Aeronautica Militare in aree remote ed ambienti semi/non permissivi, caratterizzati da…

Per la prima volta la NATO prende il comando e controllo della portaerei italiana Cavour e del suo gruppo navale

Per la prima volta nella storia della Nato, l'Italia trasferisce alla Nato l'autorità di un suo gruppo navale e d'attacco, un Carrier Strike Group (CSG). Le forze di attacco e supporto navali NATO (Striking and Support Forces NATO- STRIKFORNATO) condurranno…

Nel Mediterraneo è in corso l’esercitazione Mare Aperto 2022 della Marina Militare

È iniziata il 3 maggio l’esercitazione Mare Aperto 22 (MA22), la prima edizione annuale del maggior evento addestrativo della Marina Militare che si svolge due volte all'anno e che terminerà il prossimo 27 maggio. Più di 4.000 tra donne e…

Aeronautica Militare: vola il primo F-35A destinato ai “Diavoli Rossi” del 6° Stormo di Ghedi

Mentre la flotta mondiale di Joint Strike Fighter supera le 500.000 ore di volo e i Marines americani stanno testando il concetto di Lightning Carrier nel Pacifico con i loro F-35B, un'altra pietra miliare viene raggiunta dallo stabilimento novarese di…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto