X

Scramble: caccia Eurofighter italiani intercettano jet militari russi ai confini della NATO

@ Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare

Nuovo scramble per gli equipaggi di volo italiani della Task Force Air White Eagle dell’Aeronautica Militare rischierati in Polonia a copertura del fianco est dell’Alleanza Atlantica. Oggi, informa l’Aeronautica Militare su Twitter, ci sono stati due nuovi decolli su allarme per gli Eurofighter impegnati in attività di Air Policing in Polonia.

I caccia italiani sono decollati, ieri ed oggi, per intercettare aerei russi in volo a ridosso dei confini della NATO. Come sappiamo i velivoli da combattimento italiani sono schierati in Polonia sulla base aerea di Malbork e a poca distanza dall’exclave russa di Kaliningrad. Le foto inserite nel tweet mostrano almeno una coppia di jet Su-24M Fencer.

In un contesto delicatissimo e complesso come quello attuale sul fianco nord-est della NATO, è di fondamentale importanza l’attività operativa che i piloti dell’Aeronautica Militare italiana svolgono, giorno e notte, senza soluzione di continuità, a supporto della Forza Aerea polacca. Il loro ruolo è rafforzare la posizione di deterrenza sul fianco nord-orientale dello spazio aereo dell’Alleanza Atlantica e garantire l’integrità e la sicurezza dello spazio aereo polacco e della NATO più in generale.

Qui in Polonia l’attività è intensa, d’altronde tutte queste intrusioni o avvicinamenti da parte di velivoli russi agli spazi aerei dell’Alleanza Atlantica, benché sempre rimanendo su porzioni di acque internazionali, non si sono mai viste da queste parti negli anni passati. Tuttavia restiamo sereni perché preparati nel fare il nostro lavoro. E il morale è alto“. A parlare in una intervista rilasciata qualche giorno fa all’Adnkronos, direttamente dalla base di Malbork in Polonia, è stato il Colonnello Salvatore Florio Comandante della Task Force Air White Eagle alcuni giorni fa.

Dall’inizio della missione in Polonia, i caccia dell’Aeronautica Militare hanno intercettato numerosi velivoli militari russi come i Sukhoi Su-24M Fencer, Su-27, Su-30 Flanker o altre tipologie quali gli Ilyushin-20. L’impegno dell’Aeronautica Militare nell’ambito della difesa aerea in Polonia fondamentalmente è lo stesso che viene svolto in Italia ma chiaramente “la vicinanza al confine rende praticamente nulli i margini di errore e richiede una professionalità ed una attenzione massima“, ha aggiunto il Col. Florio all’Adnkronos.

La missione di enhanced Air Policing della NATO, puramente difensiva e non basata su una minaccia specifica, è orientata a preservare l’integrità territoriale dell’Alleanza, con misure di sicurezza modulabili e flessibili, che possono essere incrementate o ridotte a seconda della situazione di sicurezza. Misure di garanzia sono la continua presenza militare ed una significativa attività nella parte est dell’alleanza da parte dei Paesi della NATO, su base rotazionale. Queste misure difensive dimostrano la solidarietà collettiva della NATO ed il suo impegno a protezione di tutti i Paesi alleati.

Sovrintende a tutte le missioni di Air Policing l’Allied Air Command (AIRCOM) con sede a Ramstein, che esercita il Comando e Controllo (OPCON) 24/7 per le operazioni con il CAOC di Torrejon, in Spagna, responsabile delle attività di Air Policing nell’area a sud delle Alpi, e con quello di Uedem, responsabile delle attività di difesa aerea nell’area a nord delle Alpi, ai quali sono devoluti il controllo tattico degli assetti ovvero la responsabilità di decidere quali degli intercettori disponibili avranno il compito di reagire, in base all’area nella quale sono avvenute le violazioni o le infrazioni dello spazio aereo della NATO.

L’Aeronautica Militare è presente in Polonia dal 1° agosto con 4 velivoli Eurofighter F-2000A ed i relativi equipaggi provenienti dal 4°, 36°, 37° e 51° Stormo dell’Aeronautica Militare dipendenti dal Comando Squadra Aerea, che contribuiscono al rafforzamento della postura di deterrenza sul fianco nord-orientale della NATO.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto