A poche settimane dal primo rischieramento, quattro velivoli F-35 dell'Aeronautica Militare appartenenti alla ”Task Force Air – 32nd Wing”, rischierati nell’ambito delle operazioni di “Enhanced Air Policing” della NATO e inquadrati dal 1° dicembre nel blocco rotazionale 64, sono tornati a…
Gli Eurofighter italiani in Lituania sono rischierati nell'ambito della missione Baltic Air Policing, la missione per la difesa aerea integrata della NATO. La Baltic Air Policing, nasce nel 2004, dopo l’entrata nell’Alleanza Atlantica delle tre Repubbliche Baltiche Estonia, Lettonia e…
I quattro velivoli F-35 italiani, versione A a decollo ed atterraggio convenzionali, della ”Task Force Air – 32nd Wing” - rischierati nell’ambito delle operazioni di “Enhanced Air Policing” della NATO e inquadrati nel blocco rotazionale 63 presso la base aerea di Malbork in Polonia -…
Il velivolo civile, della compagnia canadese Air Transat, in transito sullo spazio aereo italiano era decollato da Montreal e diretto ad Atene. Il decollo dei due caccia Eurofighter dell’Aeronautica Militare dalla base aerea di Gioia del Colle è stato disposto…
Gli Eurofighter italiani in Lituania che operano alle dipendenze della Task Force Air 4th Wing, su mandato della NATO per la difesa dei cieli baltici nell'ambito della missione denominata Baltic Air Policing, hanno raggiunto l'importante traguardo delle 500 ore di…
La linea Eurofighter, insieme ai velivoli F-35Lightning II del 32° Stormo di Amendola, costituiscono la punta di diamante della difesa dello spazio aereo nazionale, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, grazie al servizio di QRA (Quick Reaction Alert), che…
Si svolgerà dal 28 agosto all’8 settembre, presso il 4° Stormo Caccia di Grosseto, l’esercitazione aerea nazionale “Typhoon Flag 23”, appuntamento addestrativo annuale rivolto in modo specifico ai Reparti di volo dell’Aeronautica Militare che impiegano assetti Eurofighter. I quattro Reparti…
Lo scorso 18 agosto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Generale di Squadra Aerea Luca Goretti ha fatto visita alla Task Force Air 4th Wing, schierata in Lituania, dove ha incontrato anche l’Ambasciatore d’Italia Dott. Diego Ungaro. “Una visita di dovere, oltre…
Si è conclusa la missione dell’Aeronautica Militare in Giappone, che ha visto le due Forze Aeree collaborare per condividere competenze ed esperienze. L'esercitazione congiunta ha visto velivoli e personale dell’Aeronautica Militare addestrarsi insieme alla Kōkū Jieitai, la Forza aerea di…
Secondo scramble, ordine di decollo immediato, in pochi giorni per gli Eurofighter dell'Aeronautica Militare. Dopo il decollo su allarme del 12 agosto scorso di due velivoli del 51° Stormo di Istrana che avevano intercettato un Airbus A320 della Chair Airlines…
Da dicembre 2021, l’Aeronautica Militare è schierata in Romania per rafforzare la difesa dei confini est dell’Alleanza Atlantica. In Romania si sono susseguiti nel tempo anche i caccia Eurofighter italiani dell’Aeronautica Militare che sono oggi operativi dalla base aerea di…
Il 4 agosto 2023, quattro F-35A italiani del 32° Stormo provenienti dalla base aerea di Amendola e dal 6° Stormo di Ghedi sono atterrati sulla base aerea di Komatsu, in Giappone. I caccia di quinta generazione sono stati accompagnati nel…
Durante la manifestazione aerea per il Centenario dell'Aeronautica Militare, si sono potuti ammirare diversi aerei a Pratica di Mare, sia in volo che nella mostra statica. Tra i tanto attesi TF-104G Starfighter, pilotato da Piercarlo Ciacchi, e l'iconico G-91R, con…
La TFA-R Gladiator rischierata in Romania ha preso parte, in soli quattro giorni, a due tra le più importanti esercitazioni della NATO per l'anno in corso: la Air Defender 2023 (AD23) che si svolge contemporaneamente in più parti d'Europa e vede impegnate…
All’aeroporto militare di Pratica di Mare tutto pronto per l'airshow per il Centenario dell'Aeronautica Militare che vedrà esibizioni di velivoli del passato e del presente, aree tematiche, rievocazioni storiche, aree esperienziali e lo spettacolo acrobatico delle Frecce Tricolori Un airshow…
Il mitico F-104 Starfighter è tornato a volare nei cieli italiani! Oggi 12 giugno 2023 presso il 4° Stormo di Grosseto, il TF-104 della Starfighters Aerospace, azienda che gestisce l’unica flotta al mondo di F-104 in condizioni di volo in…
L’evento addestrativo denominato "Dracula Flag", interamente organizzato e gestito a livello di unità, è stato pianificato in coordinamento con la catena di Comando e Controllo della NATO (AIRCOM) e autorizzato dal Combined Air Operation Centre (CAOC) di Torrejon e ha visto la…
Siamo andati in Grecia sulla base aerea di Andravida per seguire lo svolgimento dell'esercitazione Iniochos 2023. Iniochos in Greco significa colui che conduce l'Auriga, ed è la più importante esercitazione per la Polemiki Aeroporia (Aeronautica Militare Greca). L'esercitazione si è…
Come ormai è noto, un velivolo F-104 Starfighter dovrebbe volare durante l'Airshow organizzato per il Centenario dell'Aeronautica Militare e che si terrà il 17 e 18 giugno sulla base aerea di Pratica di Mare. Gli F-104 italiani sono stati veri…
Presso l’aeroporto Mihail Kogălniceanu di Costanza, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando della Task Force Air Gladiator, impegnata in Romania nel quadro della missione NATO di enhanced Air Policing (eAP). Il Colonnello Michele Morelli ha ceduto il comando al Colonnello…