X

Eurofighter

NATO Air Policing: in Lituania sono 20 gli scramble degli Eurofighter italiani … e in Polonia gli F-35 effettuano il primo scramble

Il 22 settembre due caccia F-2000 Eurofighter italiani, rischierati presso la base aerea di Šiauliai, in Lituania, nell’ambito della missione di difesa dei cieli baltici denominata NATO Air Policing, si sono alzati in volo a seguito dell’ordine di decollo immediato,…

Tiger Meet 2023: torna in Italia a Gioia del Colle la famosa esercitazione internazionale della NATO

Si terrà dal 2 al 13 ottobre in Italia presso l’aeroporto militare di Gioia del Colle dell'Aeronautica Militare, la nota esercitazione NATO Tiger Meet 2023, una delle più importanti e articolate esercitazioni internazionali che punta ad affinare la cooperazione e…

Programma Halcon II: Madrid acquista ulteriori 25 velivoli Eurofighter

Nell'ambito del programma Halcon II, la Spagna ha ordinato ulteriori 25 velivoli Eurofighter (designati C.16 in Spagna) per sostituire gli EF-18AM/BM Hornet attualmente in uso con l'Ala 12 presso la base aerea di Madrid/Torrejón e l'Ala 15 presso la base…

Gli Eurofighter italiani all’esercitazione Typhoon Flag 2023: train as you fight, fight as you train

La linea Eurofighter, insieme ai velivoli F-35Lightning II del 32° Stormo di Amendola, costituiscono la punta di diamante della difesa dello spazio aereo nazionale, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, grazie al servizio di QRA (Quick Reaction Alert), che…

Typhoon Flag 23: al via a Grosseto una delle più importanti esercitazioni nazionali per la linea Eurofighter

Si svolgerà dal 28 agosto all’8 settembre, presso il 4° Stormo Caccia di Grosseto, l’esercitazione aerea nazionale “Typhoon Flag 23”, appuntamento addestrativo annuale rivolto in modo specifico ai Reparti di volo dell’Aeronautica Militare che impiegano assetti Eurofighter. I quattro Reparti…

Eurofighter dell’Aeronautica Militare intercettano piccolo bimotore da turismo

Lo scorso 25 agosto, il decollo immediato di due caccia Eurofighter dell'Aeronautica Militare del 4° Stormo di Grosseto è stato disposto per intercettare un piccolo velivolo civile che aveva interrotto le comunicazioni con gli enti del traffico aereo. Il pilota…

Task Force Air 4th Wing: l’Aeronautica Militare a difesa dei cieli baltici

Lo scorso 18 agosto il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Generale di Squadra Aerea Luca Goretti ha fatto visita alla Task Force Air 4th Wing, schierata in Lituania, dove ha incontrato anche l’Ambasciatore d’Italia Dott. Diego Ungaro. “Una visita di dovere, oltre…

Scramble per due Eurofighter del 4° Stormo dell’Aeronautica Militare

Secondo scramble, ordine di decollo immediato, in pochi giorni per gli Eurofighter dell'Aeronautica Militare. Dopo il decollo su allarme del 12 agosto scorso di due velivoli del 51° Stormo di Istrana che avevano intercettato un Airbus A320 della Chair Airlines…

Task Force Air “Gladiator”: in volo con gli Eurofighter italiani rischierati in Romania a difesa dello spazio aereo della NATO

Da dicembre 2021, l’Aeronautica Militare è schierata in Romania per rafforzare la difesa dei confini est dell’Alleanza Atlantica. In Romania si sono susseguiti nel tempo anche i caccia Eurofighter italiani dell’Aeronautica Militare che sono oggi operativi dalla base aerea di…

In Lituania gli Eurofighter italiani della Task Force Air 4th Wing Baltic Horse III iniziano la sorveglianza del Baltico

​Nella​ base aerea di Šiauliai gli Eurofighter italiani della Task Force Air 4th Wing Baltic Horse III, composta da personale dell’Aeronautica Militare, hanno conseguito la piena capacità operativa (Full Operational Capability) e hanno iniziato ufficialmente il mandato per la missione…

La Royal Air Force pianifica future operazioni stradali o in ambienti operativi austeri e degradati per i propri Eurofighter e F-35B

La Royal Air Force britannica ha in programma di dimostrare che gli Eurofighter Typhoon FGR4 e i Lockheed Martin F-35B possono operare dalle strade come parte di una strategia operativa "distribuita", ha dichiarato un comandante alla rivista Aviation Week il…

Leonardo annuncia i prossimi aggiornamenti per il sistema di protezione DASS dell’Eurofighter Typhoon

Leonardo, nell’ambito del consorzio EuroDASS (Leonardo, ELT Group, Indra e Hensoldt), ha annunciato il prossimo pacchetto di aggiornamenti per il sistema di protezione DASS (Defensive Aids Sub-System) dell'Eurofighter Typhoon. Le attività si basano sui progressi nello sviluppo tecnologico compiuti grazie…

Contratto per Leonardo per il nuovo radar ECRS Mk2 degli Eurofighter della Royal Air Force

Leonardo ha firmato un contratto per completare lo sviluppo del nuovo radar ECRS Mk2 degli Eurofighter della Royal Air Force (RAF), che trasformerà la capacità del velivolo di pattugliare lo spazio aereo, fornendo allo stesso tempo altre avanzate funzionalità di…

Aeronautica Militare: 2 esercitazioni NATO per la TFA-R Gladiator rischierata in Romania

La TFA-R Gladiator rischierata in Romania ha preso parte, in soli quattro giorni, a due tra le più importanti esercitazioni della NATO per l'anno in corso: la Air Defender 2023 (AD23) che si svolge contemporaneamente in più parti d'Europa e vede impegnate…

Romania: esercitazione “Dracula Flag” per gli Eurofighter italiani della TFA-R Gladiator

L’evento addestrativo denominato "Dracula Flag", interamente organizzato e gestito a livello di unità, è stato pianificato in coordinamento con la catena di Comando e Controllo della NATO (AIRCOM) e autorizzato dal Combined Air Operation Centre (CAOC) di Torrejon e ha visto la…

Eurofighter italiano completa una missione a fuoco reale aria-aria durante l’esercitazione Formidable Shield 2023

Lo scorso 12 maggio 2023 un velivolo da combattimento Eurofighter italiano dell'Aeronautica Militare ha condotto una missione a fuoco reale aria-aria durante l'esercitazione Formidable Shield 2023 mentre era in volo sul poligono di tiro Hebrides Range operato dalla QinetiQ in…

Leonardo consegna il prototipo del radar ECRS Mk2, il più avanzato al mondo, per l’integrazione sull’Eurofighter

Leonardo ha consegnato a BAE Systems il prototipo del radar ECRS Mk2 (European Common Radar System Mk2), segnando l’ultima tappa del programma di sviluppo per la flotta UK di velivoli Typhoon. L'azienda sta sviluppando l’ECRS Mk2 a Edimburgo, sito di eccellenza per la…

7000 ore di volo per gli Eurofighter italiani schierati in Kuwait

Gli Eurofighter italiani della Task Force Air Kuwait hanno tagliato il traguardo delle 7000 ore di volo in Teatro operativo, effettuando più di 850 missioni ed effettuando quasi 3.000 rifornimenti in volo. Istituito nel 2019, il Task Group Typhoon è…

Romania: cambio di comando alla Task Force Air Gladiator dopo 500 ore di volo e 300 sortite

Presso l’aeroporto Mihail Kogălniceanu di Costanza, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando della Task Force Air Gladiator, impegnata in Romania nel quadro della missione NATO di enhanced Air Policing (eAP). Il Colonnello Michele Morelli ha ceduto il comando al Colonnello…

Task Force Air Gladiator: gli Eurofighter italiani schierati in Romania raggiungono le 500 ore di volo

Gli Eurofighter italiani schierati in Romania inquadrati nella Task Force Air Gladiator dell'Aeronautica Militare hanno raggiunto le 500 ore di volo in 4 mesi di missione NATO eAP - enhanced Air Policing per la difesa dello Spazio Aereo dell'Alleanza Atlantica.…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto