Lo scorso 16 ottobre, il primo dei cinque aerei da trasporto/cisterna brasiliani Embraer KC-390 Millennium della Força Aérea Portuguesa, registrazione PT-ZDK (c/n 390000011) è atterrato nella sua futura base aerea in Portogallo, la Beja Air Base. Il KC-390 era partito da Gavião Peixoto a San Paolo in Brasile il 15 ottobre 2022, ed è arrivato scortato da una coppia di Lockheed Martin F-16AM (MLU) Fighting Falcons.
Attualmente registrato come PT-ZDK, all’aereo verrà assegnato il numero di serie FAP 26901 dopo essere entrato in servizio operativo con il Portogallo. L’aereo sarà presto sottoposto a prove di equipaggiamento NATO e prove di integrazione sotto il controllo dell’Autorità Aeronautica Nazionale (AAN) portoghese e con il coinvolgimento di OGMA, una sussidiaria industriale di Embraer in Portogallo.
Una volta superati questi test, verrà formalmente consegnato alla FAP. Con cinque velivoli e un simulatore ordinati in totale, il KC-390 alla fine sostituirà la vecchia flotta portoghese dei Lockheed C-130H Hercules, attualmente gestita dall’Esquadra 501 “Bisontes ” presso la base aerea di Monjita a Lisbona. Il primo equipaggio portoghese ha anche già completato con successo il corso di qualificazione nel mese di novembre 2021.
Il Portogallo è il primo cliente internazionale del programma del velivolo da trasporto e rifornimento in volo C/KC-390 e l’Embraer aveva annunciato i test di volo il 1° settembre, rilasciando immagini e video dell’aereo nella livrea dell’aviazione militare portoghese completamente grigia con la matricola brasiliana temporanea PT-ZDK, ma non aveva rivelato quando si era effettivamente svolto il primo volo.
Nell’agosto del 2019, il governo del Portogallo aveva firmato un contratto con Embraer per l’acquisizione di cinque velivoli KC-390 Millennium, come parte del processo di modernizzazione delle capacità e di aumento della disponibilità per le missioni di interesse pubblico. Il contratto include anche servizi e supporto, oltre a un simulatore di volo.
Il velivolo KC-390 soddisfa tutti i requisiti della Força Aérea Portuguesa ed è in grado di svolgere varie missioni civili, tra cui supporto umanitario, evacuazione medica, ricerca e soccorso e lotta contro gli incendi, aggiungendo capacità superiori di trasporto e lancio di merci e truppe e di rifornimento in volo.
Il Portogallo è il principale partner internazionale del programma KC-390 e la sua partecipazione allo sviluppo e alla produzione dell’aeromobile è riconosciuta per avere un impatto economico positivo sulla creazione di posti di lavoro, nuovi investimenti, aumento delle esportazioni e progressi tecnologici.
Secondo Embraer, il C-390 Millennium e la sua configurazione per il rifornimento aereo, il KC-390, sono la nuova generazione di velivoli da trasporto militare multi-missione che offrono mobilità e capacità di carico utile senza precedenti, rapida riconfigurazione, elevata disponibilità, maggiore comfort e sicurezza del volo, nonché una gestione ottimizzata e ridotti costi operativi durante tutto il suo ciclo di vita, il tutto in un’unica piattaforma.
Gli altri acquirenti del C/KC-390 sono l’Ungheria, che dovrebbe ricevere il suo primo di due aerei da trasporto nel 2024 e i Paesi Bassi che all’inizio del 2022 ha firmato l’acquisto di cinque aerei. L’operatore principale, l’aviazione militare brasiliana ha finora ricevuto cinque dei 22 esemplari sotto contratto.
Immagini: Embraer, Força Aérea Portuguesa
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.