X

aerei militari italiani

Corso di Cultura Aeronautica a Varese: in volo con i Siai 208 del 60° Stormo

Uno degli eventi collegati al Centenario dell’Aeronautica Militare è il corso di Cultura Aeronautica organizzato dal 60° Stormo di Guidonia che vede protagonisti gli studenti delle scuole superiori e che si prefigge lo scopo di diffondere tra i giovani le…

Primi 2 velivoli JAMMS italiani per missioni di intelligence strategica, sorveglianza e ricognizione sono in fase di modifica presso Gulfstream

L3Harris continua a supportare il programma JAMMS (Joint Airborne Multi-mission, Multi-sensor System) dell'Italian Joint Intelligence Center (JIC) e dell'Aeronautica Militare per creare una flotta di aerei per missioni speciali sfruttando la collaudata piattaforma Gulfstream G550 che fornisce la flessibilità, capacità…

Eurofighter italiano completa una missione a fuoco reale aria-aria durante l’esercitazione Formidable Shield 2023

Lo scorso 12 maggio 2023 un velivolo da combattimento Eurofighter italiano dell'Aeronautica Militare ha condotto una missione a fuoco reale aria-aria durante l'esercitazione Formidable Shield 2023 mentre era in volo sul poligono di tiro Hebrides Range operato dalla QinetiQ in…

L’Aviazione dell’Esercito (AVES) celebra oggi l’anniversario della sua costituzione

Oggi ricorre un importante anniversario: l'anniversario dell’Aviazione dell’Esercito. L’Aviazione dell’Esercito trae le sue origini dal lontano 1884, quando a Roma fu costituito il primo Servizio Aeronautico, presso il distaccamento della Brigata Mista del 3° Reggimento Genio, che aveva in dotazione…

Reparto Sperimentale Volo: concluso l’addestramento dei nuovi Display Pilot e Display Crew di T-346A, Eurofigther e C-27J

Martedì 2 maggio 2023 presso l’aeroporto militare “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare ha avuto luogo la giornata conclusiva dell’addestramento degli equipaggi del Reparto Sperimentale Volo (RSV) con le presentazioni tecniche in volo dei velivoli. L’evento si è svolto…

Difesa: rientrati in Italia i connazionali evacuati dal Sudan con i C-130 dell’Aeronautica Militare

Sono rientrati in Italia i primi connazionali evacuati dal Sudan dopo l'aggravarsi della crisi politica e sociale avvenuta nel Paese. Sono atterrati poco dopo le ore 20.25 all’aeroporto militare di Ciampino a bordo di un velivolo KC-767 del 14° Stormo…

F-104 italiani: ripercorriamo la storia del “Cacciatore di Stelle” in attesa di vederne volare uno a Giugno a Pratica di Mare

Come ormai è noto, un velivolo F-104 Starfighter dovrebbe volare durante l'Airshow organizzato per il Centenario dell'Aeronautica Militare e che si terrà il 17 e 18 giugno sulla base aerea di Pratica di Mare. Gli F-104 italiani sono stati veri…

7000 ore di volo per gli Eurofighter italiani schierati in Kuwait

Gli Eurofighter italiani della Task Force Air Kuwait hanno tagliato il traguardo delle 7000 ore di volo in Teatro operativo, effettuando più di 850 missioni ed effettuando quasi 3.000 rifornimenti in volo. Istituito nel 2019, il Task Group Typhoon è…

Romania: cambio di comando alla Task Force Air Gladiator dopo 500 ore di volo e 300 sortite

Presso l’aeroporto Mihail Kogălniceanu di Costanza, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando della Task Force Air Gladiator, impegnata in Romania nel quadro della missione NATO di enhanced Air Policing (eAP). Il Colonnello Michele Morelli ha ceduto il comando al Colonnello…

Task Force Air Gladiator: gli Eurofighter italiani schierati in Romania raggiungono le 500 ore di volo

Gli Eurofighter italiani schierati in Romania inquadrati nella Task Force Air Gladiator dell'Aeronautica Militare hanno raggiunto le 500 ore di volo in 4 mesi di missione NATO eAP - enhanced Air Policing per la difesa dello Spazio Aereo dell'Alleanza Atlantica.…

Ripristino del numero originario degli F-35 italiani e il GCAP tra i temi discussi dal Gen. Goretti in Parlamento

Nell'audizione parlamentare (video completo) svoltasi l'8 marzo, il Generale Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, ha espresso parole di notevole importanza. L'audizione ha toccato questioni relative alla difesa aerea del Paese, alla cyber-security e alle sfide del futuro…

Al via l’aggiornamento dei C-27J dell’Aeronautica Militare a seguito della firma di un contratto tra Leonardo e Armaereo

Leonardo e la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità (Armaereo) del Ministero della Difesa hanno firmato un contratto per un importante step per l'aggiornamento dei C-27J in dotazione all'Aeronautica Militare. Grazie a questo contratto, il C-27J dell’Aeronautica Militare riceverà…

Il Centenario dell’Aeronautica Militare attraverso il calendario 2023: Marzo

Continuiamo a celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare attraverso il calendario 2023 con il mese di Marzo. Come sappiamo quella del calendario di quest’anno è la storia dal 1923 al 2023 raccontata in modo inedito attraverso un ambizioso progetto artistico, ideato…

51° Stormo di Istrana: spotter day per le celebrazioni del Centenario dell’Aeronautica Militare

Avvolti nella nebbia che caratterizza le importanti manifestazioni che si svolgono in terra Veneta, come fu per la competizione di velocità del 21 Novembre 1981 tra l' F-104S del 51° Stormo e le vetture di Formula 1 Alfa Romeo, Brabham…

Il Simposio Storico di Firenze apre le celebrazioni per il Centenario dell’Aeronautica Militare

Lo scorso 15 febbraio 2023 nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento, nel cuore di Palazzo Vecchio a Firenze, si è svolto il Simposio Storico, il primo evento che ha aperto ufficialmente le celebrazioni per il Centenario dell'Aeronautica Militare, che…

Accordo tra Leonardo e WZL1 per il supporto a lungo termine degli M-346 Bielik dell’Aeronautica Militare Polacca

Leonardo e Wojskowe Zakłady Lotnicze Nr 1 S.A. (WZL1), parte del gruppo della difesa polacco PGZ, hanno concluso un accordo per il supporto a lungo termine della flotta di M-346 “Bielik” dell’Aeronautica Militare Polacca, implementando così la collaborazione già in…

Gli F-16 americani di Aviano si addestrano con gli Eurofighter del 4° Stormo dell’Aeronautica Militare

Nell'ambito dell'esercitazione statunitense Emerald Strike 2023, iniziata lo scorso 27 gennaio 2023, gli F-16 americani di Aviano del 555th "Triple Nickel" Fighter Squadron si sono rischierati presso la base aerea di Grosseto sede del 4° Stormo dell'Aeronautica Militare. Questa esercitazione…

Leonardo aggiornerà l’avionica dei velivoli C-27J degli Stati Uniti

Secondo quanto dichiarato dal Dipartimento della Difesa americano Leonardo si è aggiudicata un contratto da circa 91 milioni di dollari dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per progettare, modificare, integrare ed installare il pacchetto di aggiornamento avionico 1.2+ sulle…

Il Centenario dell’Aeronautica Militare attraverso il calendario 2023: Febbraio

Continuiamo a celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare attraverso il calendario 2023 con il mese di Febbraio. Come sappiamo quella del calendario di quest’anno è la storia dal 1923 al 2023 raccontata in modo inedito attraverso un ambizioso progetto artistico, ideato…

Aeronautica Militare: un 2022 in volo al servizio del Paese ed in prima linea per la sicurezza internazionale

Si è chiuso un anno molto intenso per l’Aeronautica Militare, un anno ricco di impegni addestrativi ed operativi al servizio del Paese ed in prima linea nello scenario internazionale, con un’attività pressoché continuativa durante tutto l’anno nelle operazioni di Air Policing a…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto