X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


Dalla FACO di Cameri Maiden Flight per il 14° F-35A destinato alla Royal Netherlands Air Force

F-35A della Royal Netherlands Air Force (@ Giovanni Clemente)

Maiden flight oggi 2 settembre del quattordicesimo Lockheed Martin F-35A Lightning II destinato alla  Koninklijke Luchtmacht (Royal Netherlands Air Force) e prodotto presso lo stabilimento novarese di Cameri co-gestito da Leonardo e Lockheed Martin per conto del Ministero della Difesa italiano; nel medio periodo con l’avvicinarsi della chiusura della F.A.C.O. di Nagoya (Giappone), sarà l’unica unità produttiva al di fuori degli Stati Uniti a produrre gli aerei di quinta generazione.

Il volo del nuovo aereo, matricola F-014 e numero di produzione AN-14,  è stato come sempre seguito da vicino da un caccia Eurofighter F-2000A Typhoon dell’Aeronautica Militare nel ruolo di chase plane.

A poco meno di un anno dal primo volo del nono F-35A olandese ma primo prodotto presso la F.A.C.O. di Cameri, sono così già 6 gli F-35 dei Paesi Bassi prodotti in Italia dopo il primo lotto di 8 costruiti presso l’enorme stabilimento di Lockheed Martin a Fort Worth, TX; dal lato italiano invece, nello stesso lato temporale iniziarono i voli di certificazione un F-35A e un F-35B entrambi destinati all’Aeronautica Militare.

A una settimana esatta dal primo volo del tredicesimo F-35A dell’Olanda, ancora ai collaudi prima del commissionamento ufficiale, dal lato industriale continua la produzione dei cassoni alari destinati all’intero programma Joint Strike Fighter e all’assemblaggio delle macchine di prossima consegna sia alla Reale Aeronautica Militare Olandese che per il cliente di casa, il Ministero della Difesa italiano.

Mentre la flotta mondiale di JSF sta per superare le 570 unità e le 310.000 ore di volo, la produzione, ancora a basso rateo, come Aviation-Report ha già annunciato in un precedente articolo, rimarrà tale sino alla primavera del prossimo anno quando a tutti gli effetti diverrà “full scale”.

Ad oggi, sono 46 gli F-35A ordinati dal Governo Olandese, e con un investimento di oltre 9 miliardi di dollari, la Royal Netherlands Air Force ha in programma di equipaggiare 3 squadroni ed avere 4 aerei sempre disponibili per le missioni NATO e la difesa aerea nazionale.

Gli F-35A olandesi prodotti in Italia fino al 02 settembre 2020

Code Service Type CN Plant Status First
F-009 Koninklijke Luchtmacht F-35A AN-9 FACO Cameri (Italy) Active 09/09/2019
F-010 Koninklijke Luchtmacht F-35A AN-10 FACO Cameri (Italy) Active 04/11/2019
F-011 Koninklijke Luchtmacht F-35A AN-11 FACO Cameri (Italy) Active 15/06/2020
F-012 Koninklijke Luchtmacht F-35A AN-12 FACO Cameri (Italy) Active 17/06/2020
F-013 Koninklijke Luchtmacht F-35A AN-13 FACO Cameri (Italy) Tests 25/08/2020
F-014 Koninklijke Luchtmacht F-35A AN-14 FACO Cameri (Italy) Tests 02/09/2020

Testo: Gianluca Conversi
Immagini: Giovanni Clemente

Gianluca Conversi: Nato a Parma, vive a Brescia. Grande appassionato di fotografia aeronautica e sportiva, annovera un passato da radiocronista sportivo per alcune radio private emiliane. Collabora come fotografo sportivo con l’associazione Oldmanagency. Si occupa di processi aziendali i e formazione presso una multinazionale leader nei settori del trasporto internazionale e logistica integrata. Ho volato su AB-412, NH-500 (GdF), S-208 (AM).

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto