X

I velivoli militari tedeschi della Luftwaffe rientrano dall’Indo-Pacifico a conclusione dell’esercitazione Rapid Pacific 2022

@ Bundeswehr / Christian Timmig

Per la Luftwaffe tedesca, la sua più grande esercitazione degli ultimi anni si è conclusa lo scorso 8 ottobre 2022 con l’atterraggio dei sei velivoli da combattimento Eurofighter a Neuburg an der Donau in Baviera al rientro dalla “Rapid Pacific 2022”, esercitazione nella quale diversi progetti individuali sono stati combinati in un unico grande progetto complessivo che pone potenzialmente le basi per future attività nella regione da parte della Luftwaffe.

Sono stati coinvolti un totale di circa 250 soldati, e tredici aerei tra i quali sei Eurofighter del Taktischen Luftwaffengeschwader 74 (Tactical Air Force Wing 74), quattro A400M del Lufttransportgeschwaders 62 (Air Transport Wing 62) di Wunstorf e tre cisterne per il rifornimento in volo A330 MRTT della Multinational Multirole Tanker Transport Unit di Eindhoven e Colonia.

A metà agosto, i caccia sono stati in grado di raggiungere Singapore, e quindi la regione indo-pacifica, dalla Germania in meno di 21 ore di volo. La Luftwaffe ha poi preso parte a due esercitazioni in Australia. Gli aerei da combattimento tedeschi non erano mai stati inviati in Australia prima. Nelle esercitazioni multinazionali “Pitch Black” e “Kakadu”, gli Eurofighter di Berlino hanno potuto addestrarsi per un totale di circa 340 ore. Uno degli A330 MRTT ha fornito, in volo, il carburante necessario con oltre 120 ore di volo. La Luftwaffe ha già pianificato di partecipare nuovamente all’esercitazione di combattimento aereo “Pitch Black”, che si svolge ogni due anni, nel 2024.

L’equipaggio di un velivolo da trasporto Airbus A400M ha utilizzato la “Rapid Pacific” per completare diverse certificazioni. Il pianeta è stato completamente circumnavigato per la prima volta e l’aereo da trasporto tedesco ha percorso più di 46.000 chilometri, che hanno richiesto 64 ore di volo e 277 tonnellate di carburante.

Alla fine di “Rapid Pacific” tre Eurofighter, un A330 MRTT e un A400M hanno visitato il Giappone per la prima volta. Guidati dallo “special color”, un Eurofighter appositamente decorato con una livrea speciale, gli aerei da combattimento tedeschi sono stati accolti dalle forze di difesa aerea giapponesi in volo di fronte al Monte Fujiyama. Contemporaneamente un altro A400M e altri tre Eurofighter si sono diretti verso la Corea del Sud e hanno preso parte ad alcune attività addestrative congiunte con la Republic of Singapore Air Force.

Il generale Gerhartz, Capo di Stato Maggiore della Luftwaffe, ha commentato il rientro del contingente in Germania: “Rapid Pacific 2022 è stato il più grande dispiegamento nella nostra storia e una sfida straordinaria per le donne e gli uomini della Luftwaffe. Insieme abbiamo dimostrato di poter essere operativi e per l’azione in ​​tutto il mondo e con una forte capacità multi-tasking poter svolgere con successo diversi compiti contemporaneamente: proteggere il fianco orientale dell’alleanza con i nostri alleati della NATO e addestrarci insieme ai nostri partner in Asia e Australia. Sono orgoglioso di ciò che abbiamo ottenuto tutti insieme“.

Il rischieramento si è svolto sulla base delle linee guida indo-pacifiche stabilite dal governo federale nell’autunno 2020 e degli accordi di coalizione del dicembre 2021. Ciò ha posto le basi per un impegno più forte in questa regione molto importante per la Germania. Gli obiettivi sono intensificare la cooperazione internazionale e sostenere i partner locali.

Il Ministero della Difesa e la Bundeswehr sostengono questi obiettivi strategici in conformità con il capitolo della linea guida “Pace, sicurezza, stabilità” in particolare con una presenza nella regione e una cooperazione più intensa in esercitazioni congiunte e addestramento con le forze armate partner. Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Corea del Sud sono partner della NATO nella regione indo-pacifica. L’esercitazione della Luftwaffe si è svolta all’ombra delle tensioni intorno a Taiwan, ma senza un collegamento diretto.

Immagini: Bundeswehr / Christian Timmig

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto