X

UK

London Heathrow è nuovamente l’aeroporto più connesso del mondo, lo rivelano i dati OAG

LONDRA--(BUSINESS WIRE)--OAG, la piattaforma di dati leader a livello mondiale per l'industria dei viaggi, ha pubblicato oggi Megahubs 2023, la classifica definitiva del mercato dei 50 aeroporti più collegati a livello internazionale nel mondo. L'indice Megahubs per il 2023 analizza…

GCAP ISANKE & ICS: Leonardo, Mitsubishi Electric e ELT Group accelerano sull’elettronica di bordo del Global Combat Air Program

In occasione della fiera DSEI 2023 a Londra, i rappresentanti dell'industria dell'elettronica per la difesa di Regno Unito, Italia e Giappone hanno annunciato che stanno lavorando per concordare un assetto congiunto per la realizzazione del progetto GCAP nel settore ISANKE…

Aerei del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare all’esercitazione internazionale Cobra Warrior 2023

A partire dal 31 agosto scorso la base aerea di Waddington, in Gran Bretagna, ha ospitato la seconda e ultima edizione, per l’anno 2023, della complessa esercitazione Cobra Warrior, che ogni anno vede protagoniste le forze aeree di vari paesi partner…

GCAP: defininiti i termini di avanzamento della collaborazione per il sistema di difesa aerea di nuova generazione

I leader dell’industria della difesa nel Regno Unito, Giappone e Italia hanno definito i termini della collaborazione trilaterale per soddisfare i requisiti della fase concettuale del sistema di difesa aerea di nuova generazione nell’ambito del Global Combat Air Program (GCAP).…

Incidente dell’F-35B britannico: Ministero della Difesa pubblica il rapporto sulla perdita del suo velivolo di quinta generazione

A circa due anni dall'incidente dell'F-35B britannico che si era schiantato nel Mediterraneo dopo un tentativo di decollo dalla portaerei della Royal Navy, HMS Queen Elizabeth, il Ministero della Difesa ha pubblicato il rapporto finale dell'indagine sulla perdita del velivolo…

La Royal Air Force pianifica future operazioni stradali o in ambienti operativi austeri e degradati per i propri Eurofighter e F-35B

La Royal Air Force britannica ha in programma di dimostrare che gli Eurofighter Typhoon FGR4 e i Lockheed Martin F-35B possono operare dalle strade come parte di una strategia operativa "distribuita", ha dichiarato un comandante alla rivista Aviation Week il…

Grande successo dell’Aeronautica Militare all’airshow britannico RIAT 2023

L'Aeronautica Militare ha partecipato al Royal International Air Tattoo RIAT 2023 di Fairford, Regno Unito, dal 14 al 16 luglio, con una massiccia presenza di velivoli ed elicotteri, nell'ambito delle celebrazioni per i Cento Anni dalla sua istituzione come forza…

Excalibur Flight Test Aircraft: Leonardo annuncia il contratto per la fase successiva del progetto a supporto del caccia di sesta generazione GCAP

Leonardo, azienda leader nel settore dell'elettronica per la difesa, ha annunciato un contratto con il Ministero della Difesa britannico per un valore di circa 134 milioni di euro (115 milioni di sterline), che darà il via alla fase successiva del…

Contratto per Leonardo per il nuovo radar ECRS Mk2 degli Eurofighter della Royal Air Force

Leonardo ha firmato un contratto per completare lo sviluppo del nuovo radar ECRS Mk2 degli Eurofighter della Royal Air Force (RAF), che trasformerà la capacità del velivolo di pattugliare lo spazio aereo, fornendo allo stesso tempo altre avanzate funzionalità di…

Il volo d’addio del C-130 Hercules della Royal Air Force che ritira dal servizio l’iconico velivolo da trasporto

Lo scorso 14 giugno 2023, si è svolto il sorvolo d'addio del C-130 Hercules della Royal Air Force con tre aerei partiti dalla RAF Brize Norton per il loro C-130 National Tour che ha visto gli aerei sorvolare basi aerei…

Saranno 60 i velivoli militari britannici che sorvoleranno Londra per l’incoronazione di Re Carlo III

Tutto pronto per il grande sorvolo su Londra che vedrà circa 60 velivoli militari britannici suggellare l'incoronazione di Re Carlo III e la Regina Camilla. Gli aerei provenienti da tutte le forze armate del Regno Unito sorvoleranno Buckingham Palace domani…

[Curiosità] I voli civili verso il Regno Unito vedono un incremento del 10% per l’incoronazione di Re Carlo III

I voli civili verso il Regno Unito stanno vedendo una grande crescita grazie al flusso di turisti in arrivo a Londra per l'incoronazione di Re Carlo III. Si sta registrando tra il 10% e l'11% di voli in più rispetto…

Leonardo consegna il prototipo del radar ECRS Mk2, il più avanzato al mondo, per l’integrazione sull’Eurofighter

Leonardo ha consegnato a BAE Systems il prototipo del radar ECRS Mk2 (European Common Radar System Mk2), segnando l’ultima tappa del programma di sviluppo per la flotta UK di velivoli Typhoon. L'azienda sta sviluppando l’ECRS Mk2 a Edimburgo, sito di eccellenza per la…

Contratto per BAE Systems per la produzione dei sistemi di guerra elettronica per gli F-35 Block 4

BAE Systems ha ricevuto contratti per 491 milioni di dollari da Lockheed Martin per la produzione dei sistemi di guerra elettronica (EW) per i futuri caccia F-35 Block 4 Lightning II del Lotto 17, che vanno ad aggiungersi ai 1.200…

Programma GCAP: accordo per lo sviluppo dell’elettronica avanzata e dei sensori di bordo del caccia di sesta generazione di Italia, Regno Unito e Giappone

Alla fiera DSEI Japan in corso a Tokyo, le principali società nel settore dell’elettronica per la difesa di Giappone, Regno Unito e Italia hanno annunciato la firma di un accordo per lo sviluppo di una collaborazione industriale permanente riguardante il…

Regno Unito e Italia approfondiscono la cooperazione in ambito spaziale, informatico e sul caccia di sesta generazione GCAP

Il Regno Unito e l'Italia hanno concordato di rafforzare ulteriormente la collaborazione militare con la firma di una nuova dichiarazione congiunta di intenti sulla cooperazione bilaterale in materia di difesa tra i ministri della Difesa Ben Wallace e Guido Crosetto.…

GCAP: il team industriale italiano firma il contratto per la nuova fase di sviluppo dell’aereo di sesta generazione

Il team italiano che svilupperà il Global Combat Air Programme (GCAP), composto da Leonardo in qualità di partner strategico e dalle aziende nazionali leader nei rispettivi domini: Elettronica, Avio Aero e MBDA Italia -, ha firmato il contratto per supportare…

Gli elicotteri Sea King donati dal Regno Unito sono ufficialmente operativi in Ucraina

Ieri gli elicotteri britannici Sea King hanno fatto il loro debutto ufficiale in Ucraina meno di due mesi dopo che Londra aveva annunciato la loro donazione alle forze armate di Kiev. Un video mostra uno degli elicotteri ex Royal Navy…

Italia, Giappone e Regno Unito costruiranno insieme il caccia di sesta generazione GCAP – Global Combat Air Programme

Italia, Giappone e Regno Unito hanno unito i loro progetti di caccia a reazione di nuova generazione in una partnership rivoluzionaria che svilupperà il caccia di sesta generazione per operazioni multi-dominio "Global Combat Air Programme" e che abbraccia Europa e…

Secondo alcuni media internazionali Giappone, Gran Bretagna e Italia annunceranno a breve il progetto del caccia di sesta generazione congiunto

Secondo quanto reso noto dalla Reuters Giappone, Gran Bretagna e Italia annunceranno un accordo rivoluzionario già la prossima settimana per sviluppare congiuntamente il nuovo jet da combattimento avanzato di sesta generazione, hanno detto a Reuters due fonti a conoscenza del…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto