X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


indra

Il Belgio si unirà allo sviluppo del caccia di nuova generazione FCAS franco-tedesco-spagnolo

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato ufficialmente lunedì che il Belgio si unirà al futuro caccia di nuova generazione FCAS franco-tedesco-spagnolo. Sebbene abbia affermato che Bruxelles parteciperà "inizialmente come osservatore", ha affermato che l'inclusione della nazione nel FCAS -…

FCAS: la Germania stanzia 40 miliardi di Euro per il jet da combattimento di sesta generazione

La Germania ha stanziato circa 40 miliardi di euro (43 miliardi di dollari) entro il 2040 per il suo jet da combattimento di nuova generazione FCAS, il progetto franco-tedesco-spagnolo volto a sviluppare una piattaforma di sesta generazione, ha riferito Bloomberg.…

FCAS: sulla strada del primo volo con l’assegnazione del contratto per la fase 1B del valore di 3,2 miliardi di euro

Dopo l'accordo raggiunto tra i produttori il 1 dicembre, la Direzione Generale Francese per gli Armamenti (DGA) ha annunciato lo scorso 15 dicembre di aver assegnato a Dassault Aviation, Airbus, Indra ed Eumet (una joint venture tra Safran Aircraft Engines…

Indra contratto da 173 milioni di euro per digitalizzare e rendere più sostenibile e sicura la gestione della rete di navigazione aerea europea

Il principale ente europeo di navigazione aerea, EUROCONTROL, ha selezionato Indra, un'azienda leader nella tecnologia e nella consulenza globale, per affrontare la trasformazione digitale del sistema operativo Network Manager di EUROCONTROL. Come Network Manager nominato dalla Commissione Europea, EUROCONTROL coopera…

FCAS: accordo tra Francia, Germania e Spagna per il primo volo del prototipo del New Generation Fighter nel 2027

Come avevamo riportato alcune settimane fa, Francia, Germania e Spagna avevano finalmente raggiunto un accordo generale sui prossimi passi nello sviluppo del FCAS - Future Combat Air System risolvendo così le iniziali problematiche sull'accesso al know-how industriale e sui diritti…

Germania, Francia e Spagna avrebbero raggiunto un accordo generale sul Future Combat Air System

Francia, Germania e Spagna avrebbero finalmente raggiunto un accordo generale sui prossimi passi nello sviluppo del FCAS - Future Combat Air System e sperano di elaborare tutti i dettagli entro metà maggio, avrebbe confermato alla Reuters una fonte della difesa…

FCAS europeo: la Francia potrebbe correre da sola per lo sviluppo del caccia di sesta generazione?

Il CEO di Dassault Aviation, Eric Trappier, la cui industria aerospaziale è nel consorzio per il caccia trinazionale New Generation Fighter (NGF) destinato a sostituire i Rafale francesi, i Typhoon tedeschi e gli EF-18 Hornet spagnoli, ha ammesso che ci…

Tutto quello che sappiamo sul programma FCAS – Future Combat Air System con Airbus che guiderà anche i progetti Low Observability e New Generation Fighter in Spagna

L'industria spagnola ha firmato il contratto quadro iniziale della fase dimostrativa del Future Combat Air System (FCAS) , confermando Airbus come leader in Spagna per il caccia di nuova generazione NGF - Next Generation Fighter e primo appaltatore per la gestione del pilastro…

Indra guiderà lo sviluppo dei sensori per il FCAS il sistema di combattimento aereo di nuova generazione europeo

La spagnola Indra guiderà un team di tre partner industriali per costruire la suite di sensori per i programmi avanzati di caccia e sistemi d'arma di nuova generazione franco-tedesco-spagnolo, ha annunciato la società il 23 novembre scorso. L'ufficio acquisti francese,…

Indra guida il progetto europeo Crown che darà ai caccia europei il controllo dello spazio radioelettrico

Indra guiderà il progetto europeo di Ricerca e Sviluppo CROWN che fornirà ai caccia europei capacità che combinano radar, comunicazioni e difesa elettronica per dominare lo spazio radioelettrico e operare con vantaggio sul nemico. La società coordinerà il lavoro di…

Indra e Microsoft portano la gestione del traffico aereo in Cloud

Indra e Microsoft hanno completato con successo la prima fase del progetto di migrazione e messa in funzione dalla piattaforma cloud Microsoft Azure di un sistema di controllo del traffico aereo. Questo traguardo rafforza la strategia di Indra, che dispone…

Indra realizza la prima torre di controllo remota al mondo basata su Intelligenza Artificiale

Indra, una delle principali società globali di tecnologia e consulenza, ha sviluppato una rivoluzionaria soluzione di torre di controllo digitale gestita da remoto per la gestione del traffico aereo, in grado di offrire livelli senza precedenti di sicurezza ed efficienza…

Installazione dei sistemi di atterraggio satellitare negli aeroporti europei

Indra, una delle principali società globali di consulenza e tecnologia, è partner chiave dell'alleanza europea GBAS (Ground Based Augmentation Systems), che quest'anno avvierà il progetto volto a implementare i sistemi di atterraggio assistiti da satellite all'avanguardia negli aeroporti di tutta…

A Heathrow entra in funzione il nuovo sistema di sorveglianza di superficie di Indra

I controllori del traffico aereo dell'aeroporto di Heathrow a Londra hanno iniziato a utilizzare il sistema avanzato di controllo e guida al movimento sulla piattaforma di volo (A-SMGCS) di Indra: InNova Ground. Grazie a questo progetto, l'A-SMGCS e i sistemi…

Indra, Leonardo e Thales sviluppano una tecnologia per aumentare l’efficienza della gestione del traffico aereo e la sicurezza in Europa

Indra, Leonardo e Thales, membri del progetto SESAR 4DTM (Four Dimensions Trajectory Management), hanno condotto i primi test formali per consentire ai centri di controllo in tutta Europa di condividere informazioni sulle operazioni aeree in tempo reale. L'obiettivo è fornire,…

Nuova versione del simulatore dell’Eurofighter per Spagna e Germania

Indra rafforza la sua posizione come società leader nelle soluzioni di simulazione per l'Eurofighter. La società è stata selezionata per sviluppare la nuova versione di questo sistema, nell'ambito del programma promosso dai Ministeri della Difesa di Germania e Spagna anche…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto