Pochi giorni fa si è conclusa l'esercitazione Grifone 2023. 11 elicotteri in totale di cui 2 stranieri, 48 ore di volo e 65 missioni diurne e notturne sono i numeri della nota esercitazione internazionale SAR, interforze ed interagenzia, che ha…
Alluvione in Emilia Romagna: incessante il lavoro degli equipaggi del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza sulla base aerea di Cervia, reparto SAR specializzato nell’attività di ricerca e soccorso aereo, che sono impegnati dal tardo pomeriggio di martedì 16 maggio…
Lo scorso 13 ottobre, al largo di Cagliari, si è svolta un’esercitazione complessa SAR “Squalo 2022”, che ha concluso l'intensa tre-giorni di lavori sulla ricerca e il salvataggio in mare organizzata dalla Guardia Costiera italiana in sinergia con l’Agenzia europea…
All’edizione dell'esercitazione internazionale di ricerca e soccorso aereo Grifone 2022 hanno preso parte personale e mezzi aerei di Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, oltre che equipaggi…
Il primo workshop di Leonardo sulle missioni di ricerca e soccorso ha messo in evidenza i progressi nelle capacità e nelle tecnologie per il soccorso aereo applicate agli elicotteri. Il 29 aprile a La Valletta, Malta, Leonardo ha completato il…
Il 15° Stormo venne costituito con il nome di “15° Stormo Aeroplani B.D.” il 1° giugno 1931 sull’aeroporto di Ciampino come Reparto da bombardamento, sotto il comando del Col. Tullio Toccolini. Trasferitosi nel giugno 1936 sull’aeroporto di Castel Benito (Tripoli)…
Con un'esercitazione complessa di addestramento alla ricerca e soccorso in mare nelle acque antistanti il litorale di Ostia, con l'impiego di motovedette ed un elicottero, la Guardia Costiera ha dato il via alla campagna "Mare Sicuro 2021", l’operazione che vede…
NHIndustries e i suoi partner (Airbus Helicopters, Leonardo e Fokker) hanno consegnato il primo NH90 all'Aeronautica Militare spagnola per potenziare la sua capacità di ricerca e soccorso (SAR) e di missione di ricerca e soccorso in combattimento (CSAR). L'Aeronautica Militare…
La mattina dell’8 settembre con la partecipazione del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, in occasione delle celebrazioni della Natività della Beata Vergine Maria, durante le quali l’Aeronautica Militare ha rinnovato la propria devozione…
Nella notte di oggi, domenica 04 Novembre 2018, un elicottero HH139-A è decollato per la ricerca di dispersi a causa del forte maltempo che ha colpito la provincia di Palermo, effettuando 3 ore di volo in 2 missioni di ricerca.…
Senza soluzione di continuità l'attività dell'Aeronautica Militare nell'ambito del soccorso aereo e dei trasporti sanitari a favore della comunità. Nella tarda serata di ieri, venerdì 2 novembre, un elicottero AB-212 dell'80° Centro Combat SAR (Search And Rescue) di Decimomannu è…
Una esercitazione ben fatta e curata sin nei minimi dettagli: questa è stata in sintesi l’esercitazione “Lauretum 2”, una esercitazione dove il vero protagonista è stato il lavoro di squadra di una equipe costituita da personale di Aeronautica Militare, Protezione…
Un volo, seppur addestrativo, con i reparti S.A.R. dell’Aeronautica Militare è un’esperienza che ti lascia una forte emozione dentro e se a ciò aggiungiamo che questo viene effettuato a bordo dell'elicottero HH-139A l’emozione si mescola ad una forte componente di…
Un elicottero HH-212 dell’80° Centro Combat SAR (Search And Rescue) di Decimomannu, del 15°Stormo dell’Aeronautica Militare, ha soccorso ieri tre persone isolate dalla neve, caduta copiosamente in questi giorni nella provincia sarda dell’Ogliastra. A seguito dell’attivazione da parte del Comando…
Avviata a Luglio del 1982, è terminata il 2 Novembre 2016 come da accordi già stabiliti, la Missione di Collaborazione nel Campo della Difesa (MICCD) che prevedeva la presenza a Malta degli elicotteri SAR dell'Aeronautica Militare Italiana. A seguito del…
L'Aeronautica Militare è stata impegnata nei giorni appena passati in alcune esercitazioni sul territorio spagnolo. Insieme agli Eurofighter del 37° Stormo che sono stati alle isole Canarie per svolgere addestramento al combattimento aereo con i caccia Hornet spagnoli, un elicottero…
Il 25 Febbraio 2016, il primo AgustaWestland HH-101A Caesar è entrato ufficialmente nella flotta operativa degli elicotteri dell'Aeronautica Militare Italiana. Il nuovo e potente elicottero è assegnato al 15° Stormo SAR di Cervia, dove con una cerimonia alla presenza del…
Il tema dell'immigrazione e del soccorso ai migranti in mare ormai è di forte attualità soprattutto dopo l'ennesimo naufragio di un barcone nel Mediterraneo con la forte perdita d vite umane. Dopo la fine della missione Mare Nostrum a guida…
Entra in servizio in Italia l’elicottero Airbus Helicopters H-145, attualmente il mezzo più moderno per l’elisoccorso. Bimotore della categoria delle 4 tonnellate era atteso con particolare entusiasmo da tutta la comunità del settore civile del soccorso aereo Particolarmente adatto in…
Dal 14 al 16 Maggio 2015, sull'aeroporto del Cinquale di Massa in Versilia si terrà la nuova, la VI, edizione del congresso nazionale sul tema dell'elisoccorso. Anche quest'anno i temi che verranno trattati durante la tre giorni di convegno saranno…