X

Lockheed Martin

Ecco come un tablet permetterà ai piloti militari in volo sui caccia di controllare i propri droni “Loyal Wingmen”

La General Atomics Aeronautical Systems continua a far avanzare nuovi livelli di controllo autonomo per i suoi velivoli senza equipaggio, completando con successo una dimostrazione aerea di Manned-Unmanned Teaming (MUM-T) il 25 agosto 2021 abbinando un velivolo a pilotaggio remoto…

Un drone invisibile Avenger di General Atomics equipaggiato con il Legion Pod traccia e insegue autonomamente i bersagli aerei

Per la prima volta in assoluto, sull'alto deserto della California meridionale, il 2 luglio 2021, la General Atomics Aeronautical Systems ha utilizzato un suo drone invisibile Avenger® Unmanned Aircraft System dotato di un Lockheed Martin Legion Pod® per tracciare e…

La flotta globale dei Lockheed Martin F-35 supera le 400.000 ore di volo

La flotta globale degli F-35, di tutte e tre le versioni, ha raggiunto le 400.000 ore di volo, a dimostrazione dei progressi e della maturità del programma F-35 Joint Strike Fighter. Le 400.000 ore di volo includono tutti gli F-35…

Il Progetto Hydra dei Lockheed Martin Skunk Works® collega F-35 ed F-22 tramite un velivolo U-2 per la condivisione dei dati in tempo reale

I laboratori Lockheed Martin Skunk Works®, l'agenzia per la difesa missilistica e l'aeronautica militare statunitense hanno collegato con successo un U-2S con cinque F-35A e un F-22A durante una missione di volo e hanno fornito dati in tempo reale agli…

Ultimi test per l’elicottero CSAR americano HH-60W Jolly Green II prima della definitiva entrata in servizio

L'US Air Force ha concluso l'ultimo round di test sulla sua nuova versione dell'elicottero per il soccorso in combattimento, spostando l'HH-60W Jolly Green II, prodotto da Sikorsky, un passo avanti verso le prime operazioni operative. L'ultimo passaggio dei test di…

Facciamo un quadro generale della situazione degli F-35A dell’US Air Force e del software versione Block 4

"L'F-35 è la pietra angolare della flotta da combattimento dell'aeronautica militare statunitense" oggi e nel prossimo futuro, ha affermato il Capo di Stato Maggiore il Generale Charles Brown. Se pensiamo che oggi l'80% dell'inventario dei caccia dell'US Air Force è…

DARPA avvia la progettazione del drone da combattimento “LongShot” con capacità aria-aria

Il programma LongShot di DARPA, che sta sviluppando un velivolo senza pilota (UAV) con la capacità di impiegare più armi aria-aria, ha assegnato contratti a General Atomics, Lockheed Martin e Northrop Grumman per il lavoro preliminare di progettazione della Fase I. L'obiettivo è…

L’amministrazione Biden continua a tenere fuori la Turchia dal programma F-35

L'amministrazione Biden sta continuando la politica del suo predecessore Trump di escludere la Turchia dal programma internazionale F-35 Joint Strike Fighter, ha commentato il 5 febbraio scorso il portavoce del Pentagono John Kirby. "La Turchia è un alleato di lunga…

L’US Marine Corps attiva il quinto gruppo di volo su F-35B Lightning II

Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti sta convertendo un quinto gruppo di volo dal velivolo F/A-18 Hornet al velivolo F-35B Lightning II. Il 29 gennaio scorso sulla Marine Corps Air Station (MCAS) di Yuma in Arizona, i "Vikings" del…

Il pod Legion di Lockheed Martin integrato sul drone invisibile Avenger di General Atomics: verso un futuro in cui il combattimento aria-aria sarà dominato dai droni?

La scorsa settimana la General Atomics Aeronautical Systems ha annunciato di aver fatto volare uno dei loro droni Avenger con un pod sensore avanzato Legion prodotto dalla Lockheed Martin. Potrebbe essere una mossa che suggerisce che l'azienda sta guardando verso…

Northrop Grumman sviluppa nuove capacità di combattimento dell’F-35 nel settore delle comunicazioni, delle contromisure e della guerra elettronica

Northrop Grumman ha chiuso un contratto con Lockheed Martin per sviluppare nuove funzionalità per la difesa e l'auto-protezione del caccia multiruolo di quinta generazione F-35 Lightning II. Come parte di un accordo di collaborazione tra Northrop Grumman, BAE Systems e…

Lockheed Martin chiude il 2020 con 123 caccia di quinta generazione F-35 consegnati nonostante le difficoltà legate al Covid-19

Lockheed Martin ha consegnato il 123mo velivolo F-35 dell’anno 2020 la settimana scorsa, un F-35A, variante a decollo e atterraggio convenzionale (CTOL), costruito presso la FACO (Final Assembly and Checkout) di Cameri, in Italia, e consegnato all’Aeronautica Militare italiana. Nel…

Vola il 15° F-35A destinato alla Koninklijke Luchtmacht, la reale aviazione militare olandese

Mentre il Dipartimento di Stato americano ha autorizzato preventivamente gli Emirati Arabi Uniti all’acquisto di un pacchetto completo che include fino a 50 caccia di quinta generazione Lockheed Martin F-35A Lightning II, per un valore di poco più di 10…

Presentato il rapporto sulla relazione transatlantica tra Italia e USA per il settore Aerospace & Defense

La Camera di Commercio americana in Italia, AmCham Italy, ha organizzato oggi 19 novembre un webinar sul tema Aerospace & Defence nel contesto dei rapporti transatlantici tra Italia e USA, per fare il punto su un comparto che rappresenta uno…

US Air Force: arrivati i primi due elicotteri per il Combat SAR HH-60W Jolly Green II sulla base aerea di Moody

Il 5 novembre 2020 il 23rd Wing e il 347th Rescue Group hanno ricevuto i primi due elicotteri HH-60W Jolly Green II dell'US Air Force presso la Moody Air Force Base. La nuova variante HH-60W sarà il nuovo standard per le missioni…

I primi velivoli di quinta generazione F-35B sono stati dotati del nuovo sistema ODIN

Per la prima volta i Lockheed Martin F-35 sono stati dotati del nuovo hardware ODIN - Operational Data Integrated Network, un primo passo per sostituire il travagliato sistema di supporto del caccia stealth di quinta generazione. Uno squadrone di F-35B…

General Atomics svela il sostituto “ultra-long endurance” del MQ-9 Reaper

General Atomics Aeronautical Systems, la nota industria aeronautica produttrice dei noti UAV Predator e Reaper, ha svelato un rendering della sua nuova generazione di droni per intelligence, sorveglianza, ricognizione (ISR) e attacco per una proposta per la sostituzione del MQ-9A…

Continuano dalla FACO di Cameri i voli di collaudo degli F-35 olandesi

Cameri intensifica le prove per la certificazione e consegna degli F-35A Lightning II F-013 e F-014 destinati alla Royal Netherlands Air Force. Nella giornata di giovedì 3 settembre sono andati in volo entrambi i velivoli, tutto è filato liscio nel…

Dalla FACO di Cameri Maiden Flight per il 14° F-35A destinato alla Royal Netherlands Air Force

Maiden flight oggi 2 settembre del quattordicesimo Lockheed Martin F-35A Lightning II destinato alla  Koninklijke Luchtmacht (Royal Netherlands Air Force) e prodotto presso lo stabilimento novarese di Cameri co-gestito da Leonardo e Lockheed Martin per conto del Ministero della Difesa italiano;…

Maiden Flight per il 13° F-35A destinato alla Reale Aviazione Militare Olandese

Il Covid-19 non ha fermato la produzione presso la FACO di Cameri (Final Assembly & Check-Out): il 25 agosto il quinto caccia a bassa osservabilità Lockheed Martin F-35A Lightning II serializzato F-013, commissionato dal Governo Olandese e destinato alla Koninklijke Luchtmacht (Royal Netherlands Air Force)…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto