X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


intelligenza artificiale

Drone XQ-58A Valkyrie: algoritmi di AI dell’US Air Force Research Laboratory pilotano l’UAV stealth della Kratos

Come abbiamo scritto più volte, per ridurre il rischio per gli equipaggi di volo sono in corso sviluppi per l'integrazione delle loro attività con droni con capacità di intelligenza artificiale. Lo scorso 25 luglio 2023, in questo ambito, l'US Air…

Il Belgio si unirà allo sviluppo del caccia di nuova generazione FCAS franco-tedesco-spagnolo

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato ufficialmente lunedì che il Belgio si unirà al futuro caccia di nuova generazione FCAS franco-tedesco-spagnolo. Sebbene abbia affermato che Bruxelles parteciperà "inizialmente come osservatore", ha affermato che l'inclusione della nazione nel FCAS -…

Gambit: scopriamo la famiglia di droni da combattimento collaborativi ed autonomi di nuova generazione della General Atomics

L'US Air Force Research Laboratory ha assegnato alla General Atomics (GA-ASI) un contratto per la fase successiva del suo programma di sviluppo, OBSS - Off-Board Sensing Station. In base a tale accordo, GA-ASI sta costruendo e farà volare un aereo,…

Il drone autonomo Kratos XQ-58A Valkyrie continua a volare evolvendo le sue capacità

Kratos uno dei principali fornitori di soluzioni di sicurezza nazionale e fornitore leader del settore di sistemi aerei senza pilota a reazione e ad alte prestazioni, ha annunciato che attraverso molteplici contratti sta continuando ad evolvere e ad ampliare le…

MQ-4C Triton: in un test di volo il drone di Northrop Grumman collega piattaforme tra diversi domini

Northrop Grumman ha collegato piattaforme tra diversi domini tramite una dimostrazione multipiattaforma che ha mostrato l'interoperabilità tra F-35, MQ-4C Triton, E-2D Advanced Hawkeye e unità navali militari. Northrop Grumman Corporation ha dimostrato con successo la sua tecnologia gateway in un…

FCAS: la Germania stanzia 40 miliardi di Euro per il jet da combattimento di sesta generazione

La Germania ha stanziato circa 40 miliardi di euro (43 miliardi di dollari) entro il 2040 per il suo jet da combattimento di nuova generazione FCAS, il progetto franco-tedesco-spagnolo volto a sviluppare una piattaforma di sesta generazione, ha riferito Bloomberg.…

General Atomics effettua tre missioni di combattimento collaborativo multi-obiettivo utilizzando droni dotati di intelligenza artificiale

General Atomics ha fatto progredire ulteriormente il proprio ecosistema di aerei da combattimento collaborativi (CCA - Collaborative Combat Aircraft) eseguendo tre missioni uniche con droni dotati di intelligenza artificiale (AI) su un software Open Mission System (OMS) rilevante dal punto…

La US Navy acquisterà due droni XQ-58 Valkyrie per un programma segreto di droni autonomi “killer”

La US Navy acquisterà due droni autonomi Kratos XQ-58 Valkyrie per il programma, ancora segreto, PAACK - Penetrating Affordable Autonomous Collaborative Killer. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha dichiarato il 30 dicembre scorso che la Marina Militare USA…

FCAS: sulla strada del primo volo con l’assegnazione del contratto per la fase 1B del valore di 3,2 miliardi di euro

Dopo l'accordo raggiunto tra i produttori il 1 dicembre, la Direzione Generale Francese per gli Armamenti (DGA) ha annunciato lo scorso 15 dicembre di aver assegnato a Dassault Aviation, Airbus, Indra ed Eumet (una joint venture tra Safran Aircraft Engines…

FCAS: per la prima volta un Airbus A400M lancia dalla stiva e gestisce il volo di un dimostratore di drone “loyal wingman”

La Bundeswehr, Airbus, il Centro aerospaziale tedesco DLR e le aziende tedesche SFL e Geradts hanno effettuato congiuntamente il primo test di volo gestendo un dimostratore di drone lanciato dalla stiva di un velivolo da trasporto A400M. Moltiplicare la forza…

FCAS: 2 caccia, 1 elicottero e 5 droni tutti interconnessi completano una dimostrazione di volo guidata da Airbus

Nella prima dimostrazione di volo multi-dominio su larga scala in Europa, guidata da Airbus, due aerei da combattimento, un elicottero e cinque velivoli senza pilota tutti interconnessi tra loro hanno portato a termine una tipologia di missione che potrebbe verificarsi…

Il drone autonomo stealth MQ-20 Avenger vola con i caccia tattici F-5 Tiger in missioni aria-aria

Il 17 novembre scorso, la General Atomics Aeronautical Systems (GA-ASI) ha fatto volare un suo drone autonomo MQ-20 Avenger® Unmanned Aircraft System (UAS) di proprietà dell'azienda con un velivolo Sabreliner, gestito da Lockheed Martin che fungeva da surrogato di un…

L’US Air Force inizia a testare il drone da combattimento australiano Boeing MQ-28 Ghost Bat

L'aeronautica militare americana inizierà gli esperimenti di volo con il drone MQ-28 "Ghost Bat" della Boeing , un drone da combattimento sviluppato per l'aeronautica militare australiana e che potrebbe aiutare la sua controparte americana a sviluppare le procedure per far…

GA-ASI ha utilizzato un pilota di intelligenza artificiale per pilotare il sistema Avenger MQ-20A

Lo scorso 12 settembre 2022, General Atomics Aeronautical Systems  ha utilizzato un sistema aeronautico senza pilota MQ-20A Avenger di proprietà dell'azienda per testare l'aereo militare, dal punto di vista operativo, utilizzando un pilota virtuale con intelligenza artificiale (AI). Il volo…

Lockheed Martin rilascia un nuovo video degli F-35 con droni di nuova generazione e droni kamikaze lanciati dal jet stealth di quinta generazione

Gli Skunk Works di Lockheed Martin hanno pubblicato la loro visione del concetto di team manned-unmanned per gli UAV gregari, indicando la direzione in cui i futuri progetti e la dottrina dei caccia statunitensi potranno evolversi. Il video raffigura vari…

Il drone conosciuto come “Loyal Wingman” prodotto in Australia da Boeing sarà chiamato MQ-28A “Ghost Bat”

Il governo australiano e la Royal Australian Air Force (RAAF) hanno scelto MQ-28A "Ghost Bat" quale designatore militare e nome del primo velivolo da combattimento prodotto in Australia in oltre 50 anni. Il ministro della Difesa australiano, l'on. Peter Dutton…

FCAS: un Airbus A400M per la prima volta lancia dalla stiva un drone Remote Carrier

L'Airbus A400M ha portato a termine il lancio, in volo, di un drone che svolgerà una funzione vitale per il Future Combat Air System. Durante un recente test, un A400M ha lanciato un drone dalla sua rampa di carico posteriore aperta…

Due droni invisibili ed autonomi Avenger collaborano tramite un algoritmo avanzato per identificare e trasmettere dati in tempo reale sulle minacce aeree

La General Atomics Aeronautical Systems ha utilizzato due velivoli senza pilota Avenger di proprietà della società e dotati del pod Lockheed Martin Legion Pod per inviare dati, ad un centro di comando e controllo, sulle minacce aeree a lungo raggio…

Velivolo di sesta generazione Tempest: secondo il Gen. Goretti programma fondamentale e strategico per l’Aeronautica Militare ma che si potrà fondere con il FCAS europeo

Il Tempest e il FCAS - Future Combat Air System, i due programmi europei progettati per sviluppare i nuovi caccia da combattimento di sesta generazione, alla fine potrebbero fondersi perché è impensabile investire grosse risorse economiche su programmi equivalenti, ha…

Boeing e la Royal Australian Air Force portano in volo due velivoli a pilotaggio remoto ATS “Loyal Wingman” mentre cinque sono già in produzione

Boeing Australia ha ampliato il suo programma di test di volo del suo Boeing Airpower Teaming System, con due aerei che hanno recentemente completato con successo missioni di volo separate presso il Woomera Range Complex. Il primo aereo senza pilota…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto