X

intelligenza artificiale

Skyborg: due droni stealth MQ-20 Avenger volano autonomamente sfruttando l’intelligenza artificiale e integrando funzionalità avanzate

Il 26 ottobre 2021 il team Skyborg ha condotto un test di volo di più ore del sistema centrale di autonomia Skyborg (ACS - Autonomy Core System) a bordo di due veicoli tattici senza pilota MQ-20 Avenger della General Atomics…

L’addestramento al combattimento aereo in realtà aumentata per i piloti di caccia fa un salto in avanti grazie a Red 6

Red 6, azienda californiana leader nel settore della Augmented Reality sta procedendo spedita nello sviluppo del suo nuovo sistema di addestramento air to air per i piloti dell'US Air Force dopo aver stipulato un contratto multimilionario con l'aviazione militare americana.…

Ecco come un tablet permetterà ai piloti militari in volo sui caccia di controllare i propri droni “Loyal Wingmen”

La General Atomics Aeronautical Systems continua a far avanzare nuovi livelli di controllo autonomo per i suoi velivoli senza equipaggio, completando con successo una dimostrazione aerea di Manned-Unmanned Teaming (MUM-T) il 25 agosto 2021 abbinando un velivolo a pilotaggio remoto…

Il programma Skyborg procede con due nuovi contratti di sviluppo alla Kratos (XQ-58A) e alla General Atomics (MQ-20)

Il dipartimento della US Air Force che si occupa del programma Fighters and Advanced Aircraft ha recentemente assegnato opzioni contrattuali del valore fino a 13,2 milioni di dollari alla Kratos (XQ-58A) e fino a 7 milioni di dollari alla General…

Un drone invisibile Avenger di General Atomics equipaggiato con il Legion Pod traccia e insegue autonomamente i bersagli aerei

Per la prima volta in assoluto, sull'alto deserto della California meridionale, il 2 luglio 2021, la General Atomics Aeronautical Systems ha utilizzato un suo drone invisibile Avenger® Unmanned Aircraft System dotato di un Lockheed Martin Legion Pod® per tracciare e…

Il cervello di intelligenza artificiale del programma Skyborg vola su un secondo drone, un MQ-20 Avenger, a dimostrazione della modularità, portabilità e la scalabilità dell’ACS – Autonomy Core System

Il 24 giugno 2021 il team Skyborg ha condotto un test di volo di due ore e trenta minuti del sistema centrale autonomo di intelligenza artificiale Skyborg ACS – Autonomy Core System a bordo di un velivolo tattico senza pilota…

La Luftwaffe collega in rete per la prima volta un Eurofighter ed un drone iniziando a sviluppare le capacità Air Combat Cloud per il FCAS che riceve nuovi finanziamenti dal governo tedesco

Durante l'esercitazione multinazionale "Timber Express", la Luftwaffe ha provato per la prima volta a controllare un drone da un caccia Typhoon. A tal fine, il 24 giugno scorso un Eurofighter è decollato dalla base aerea di Jagel e ha preso…

FCAS: accordo tra Francia, Germania e Spagna per il primo volo del prototipo del New Generation Fighter nel 2027

Come avevamo riportato alcune settimane fa, Francia, Germania e Spagna avevano finalmente raggiunto un accordo generale sui prossimi passi nello sviluppo del FCAS - Future Combat Air System risolvendo così le iniziali problematiche sull'accesso al know-how industriale e sui diritti…

Germania, Francia e Spagna avrebbero raggiunto un accordo generale sul Future Combat Air System

Francia, Germania e Spagna avrebbero finalmente raggiunto un accordo generale sui prossimi passi nello sviluppo del FCAS - Future Combat Air System e sperano di elaborare tutti i dettagli entro metà maggio, avrebbe confermato alla Reuters una fonte della difesa…

Lo Skyborg ACS, il cervello del sistema, ha effettuato il primo volo a bordo del velivolo tattico senza pilota Kratos UTAP-22

Il team di Skyborg ha condotto un test di volo, di due ore e dieci minuti il ​​29 aprile scorso, del sistema centrale autonomo ACS - Autonomy Core System, il cervello dello Skyborg, a bordo di un velivolo tattico senza…

Il drone Kratos XQ-58A Valkyrie lancia per la prima volta dalla sua stiva interna un piccolo velivolo senza pilota

Il 26 marzo scorso l'US Air Force Research Laboratory ha completato con successo il sesto test di volo del drone XQ-58A Valkyrie con il primo rilascio del carico utile dalla sua stiva interna, a Yuma Proving Ground in Arizona. Questo…

US Air Force: droni Loyal Wingman in volo con i velivoli stealth di quinta generazione F-22 Raptor e F-35 Lightning II

Lo sviluppo del programma Loyal Wingman, o “fedele gregario” in italiano, condotto dall’US Air Force e che dovrà permettere ai velivoli da combattimento pilotati di controllare i droni vicini a loro, ha fatto un grande passo avanti di recente. Il…

FCAS europeo: la Francia potrebbe correre da sola per lo sviluppo del caccia di sesta generazione?

Il CEO di Dassault Aviation, Eric Trappier, la cui industria aerospaziale è nel consorzio per il caccia trinazionale New Generation Fighter (NGF) destinato a sostituire i Rafale francesi, i Typhoon tedeschi e gli EF-18 Hornet spagnoli, ha ammesso che ci…

DARPA avvia la progettazione del drone da combattimento “LongShot” con capacità aria-aria

Il programma LongShot di DARPA, che sta sviluppando un velivolo senza pilota (UAV) con la capacità di impiegare più armi aria-aria, ha assegnato contratti a General Atomics, Lockheed Martin e Northrop Grumman per il lavoro preliminare di progettazione della Fase I. L'obiettivo è…

Project Mosquito: 30 milioni di sterline per il primo aereo intercettore senza pilota del Regno Unito

La prima flotta di aerei intercettori senza equipaggio del Regno Unito è un passo più vicina alla realtà a seguito di un contratto da 30 milioni di sterline per progettare e produrre un prototipo in un accordo triennale che supporta…

Il pod Legion di Lockheed Martin integrato sul drone invisibile Avenger di General Atomics: verso un futuro in cui il combattimento aria-aria sarà dominato dai droni?

La scorsa settimana la General Atomics Aeronautical Systems ha annunciato di aver fatto volare uno dei loro droni Avenger con un pod sensore avanzato Legion prodotto dalla Lockheed Martin. Potrebbe essere una mossa che suggerisce che l'azienda sta guardando verso…

[Video] FCAS: Airbus prosegue nello sviluppo del velivolo senza pilota tipo “Remote Carriers” lanciabile dall’A400M

Come abbiamo già scritto in altre occasioni, il programma FCAS è un “sistema di sistemi” complesso con una estensione importante in rete, del quale un velivolo da combattimento di prossima generazione “NGF – New Generation Fighter” con equipaggio rappresenterà l'elemento chiave. Tali…

GA-ASI selezionata per il programma Skyborg Vanguard

General Atomics Aeronautical Systems , Inc. (GA-ASI) è stata selezionata dallo US Air Force Life Cycle Management Center (AFLCMC) per supportare il programma Skyborg Vanguard. Skyborg diventerà la base delle capacità autonome di Intelligenza Artificiale (AI) / Machine Learning (ML) per una famiglia…

Una saldatura difettosa alla base del problema di comunicazione tra il drone XQ-58 Valkyrie e i jet F-35 e F-22 durante in recenti test del gatewayONE

Come avevamo già riportato su Aviation Report lo scorso 17 dicembre, durante la dimostrazione del 9 dicembre 2020 a Yuma Proving Ground in Arizona, il velivolo autonomo a pilotaggio remoto XQ-58A Valkyrie è stato dotato del sistema gatewayONE, un sistema di…

Il drone XQ-58A Valkyrie e il gatewayONE superano i limiti di connettività e scambio dati tra i velivoli di quinta generazione F-22 e F-35

Il 9 dicembre 2020 gli aerei di quinta generazione statunitensi, F-22 e F-35 hanno superato i loro limiti di connettività, ormai di vecchia data, per condividere per la prima volta, nelle loro "lingue" digitali sicure e native, dati operativi utilizzabili…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto