Ancala Partners, investitore esperto in infrastrutture critiche, annuncia di aver completato l'acquisizione dei servizi di emergenza aerea di Babcock in Spagna, Portogallo, Italia, Norvegia, Svezia e Finlandia per conto dei suoi fondi gestiti, per 136,2 milioni di euro. L'azienda, che…
AGGIORNAMENTO DEL 28/10/2022 ORE 18:30 La Protezione Civile conferma il ritrovamento dei due piloti deceduti nell'incidente di ieri 27/10/2022. “Nel giorno in cui apprendiamo del ritrovamento dei resti dei due piloti del Canadair 28 dei Vigili del Fuoco, esprimiamo il…
Circa 60 ore di volo sulle fiamme, 124 lanci per quasi 775mila litri di liquido estinguente: sono questi i numeri dell’attività dei Canadair italiani e dei loro equipaggi a supporto delle squadre antincendio in Germania. Rientrano oggi, 9 settembre, all’aeroporto…
A seguito della richiesta di supporto pervenuta all'Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità della Germania, il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto l'invio di due Canadair CL 415 dei Vigili del Fuoco per fronteggiare i vasti incendi che…
A seguito della richiesta di supporto pervenuta all’Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità francesi, il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto l’invio di due Canadair CL 415 dei Vigili del Fuoco per fronteggiare i numerosi incendi che stanno…
A seguito della richiesta di supporto pervenuta all’Emergency Response Coordination Centre di Bruxelles dalle autorità della Repubblica Ceca, il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto l’invio di due Canadair CL 415 dei Vigili del Fuoco per fronteggiare i vasti incendi…
La missione antincendio di 4 giorni nella base di Monte Real, in Portogallo, resa possibile dalla presenza di due Canadair, messi a disposizione dal Governo Italiano per il Meccanismo rescEu dell'Europa, e di quattro equipaggi (8 piloti e 4 tecnici)…
Babcock International Group PLC (Babcock) ha annunciato di aver stipulato un accordo con fondi gestiti da Ancala Partners, un investitore di infrastrutture di fascia media, per la vendita di alcune delle sue attività di servizi di emergenza aerea per un…
Completati i corsi di formazione e aggiornamento per piloti Canadair, alle strutture di Babcock nei pressi dell’Aeroporto di Ciampino, per l’apertura della campagna antincendio: coinvolti i 95 piloti di Babcock, che gestiscono i 19 Canadair per conto della Protezione Civile.…
Negli ultimi 5 anni il servizio notturno di elisoccorso in Italia fornito da Babcock è cresciuto del 75%, con 5.445 missioni notturne svolte solo da gennaio a ottobre 2021. L’utilizzo dell’elicottero anche di notte diventa vitale contro le patologie “tempo-dipendenti”,…
Quest'anno Babcock, l'azienda impegnata nei settori dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza, ha effettuato più di 5.500 missioni e più di 11.000 ore di volo per le sue operazioni aeree di lotta e prevenzione degli incendi, rilasciando circa 200 milioni…
Nella giornata di martedì 29 settembre 2021, nella località Pian dei Resinelli (Lecco), si è svolta la settima giornata dell’esercitazione di elisoccorso che ha coinvolto medici, infermieri di Areu Lombardia e personale del soccorso alpino oltre che il personale di…
A tutti noi probabilmente è capitato di veder volare un Canadair da vicino, alcuni (spero pochi) di noi vi hanno riposto la speranza che un lancio di acqua salvasse la propria casa dalle fiamme, altri li hanno ammirati mentre sfioravano…
L’ADS-B (Automatic Dependent Surveillance-Broadcast) Out è una tecnologia utilizzata nei sistemi di controllo del traffico aereo che, sfruttando la capacità degli aeromobili dotati di trasponder di bordo di tipo “Extended Squitter” (Elementary Surveillance & Diversity), è capace di inviare la…
L’Aviation Board di Babcock ha nominato Giuseppe Spoliti nuovo CEO per l’Italia. Spoliti sostituisce Giulio Fini, nominato Strategic Business Development Director per il settore Aviation. "Sono orgoglioso e onorato di svolgere un incarico così importante per Babcock e di continuare…
Aumentano gli elicotteri del 118 in grado di trasportare pazienti Covid-19. Dopo gli elicotteri Leonardo AW139 e AW169, anche gli Airbus H145 saranno in grado di trasportare in sicurezza pazienti positivi al Coronavirus. Babcock Italia, principale operatore nei servizi di…
Sin dalle prime fasi dell'emergenza Coronavirus, Babcock Italia, principale operatore nei servizi di elisoccorso in Italia, ha collaborato con le istituzioni governative e i Servizi di Emergenza Territoriale 118 e 112 per fornire tutto il supporto possibile al Servizio Sanitario.…
Inaer Aviation Italia, azienda leader nei servizi di soccorso e salvataggio con elicottero, nel trasporto off-shore e nell’attività antincendio, cambia nome e diventa Babcock Mission Critical Services Italia, con effetto dal 1 marzo scorso. Il cambiamento di nome è il…
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.