La missione antincendio di 4 giorni nella base di Monte Real, in Portogallo, resa possibile dalla presenza di due Canadair, messi a disposizione dal Governo Italiano per il Meccanismo rescEu dell’Europa, e di quattro equipaggi (8 piloti e 4 tecnici) della flotta gestita da Babcock Italia, si è conclusa lo scorso 17 luglio con il rientro in Italia.
Una trasferta ufficiale compiuta nel rispetto delle direttive europee e nel nome della salvaguardia della popolazione e dell’ambiente.
L’esecutivo dell’Unione europea ha avvisato gli stati membri della pericolosità della stagione estiva e lo ha fatto attraverso un comunicato stampa datato 15 giungo 2022 in cui avverte di quanto il cambiamento climatico abbia peggiorato le condizioni ambientali e di vita, e predisponendo il dispiegamento programmato della flotta antincendio per il 2022, strategicamente distribuita sul territorio europeo.
Sul sito dell’Unione Europea si legge: “Quest’estate, 12 aerei e 1 elicottero antincendio sono pronti a essere dispiegati da Croazia, Francia, Grecia, Italia, Spagna e Svezia in caso di incendi boschivi che richiedono una risposta europea comune per salvare vite umane, mezzi di sussistenza e l’ambiente.”
Attraverso la flotta rescEU, interamente finanziata dall’UE, la Commissione europea sta potenziando la capacità degli operatori di pronto intervento nazionali in tutta Europa per salvaguardare ambiente e collettività.
Le previsioni scientifiche per la stagione antincendio indicano un livello di rischio superiore alla media nell’Europa centrale e in tutto il Mediterraneo, visto che il periodo tenderà ad essere più caldo e più asciutto rispetto agli anni precedenti.
Il 15 luglio la delegazione portoghese composta da José Luis Carneiro, Ministro degli Affari Interni (quarto da sinistra), Patricia Caspar, Segreteria di Stato Protezione Civile, Carlo Formosa, Ambasciatore Italia (quinto da sinistra), e José Duarte da Costa, Presidente ANEPC, Autorità Nazionale di Emergenza e Protezione Civile (primo a sinistra), ha fatto visita alle squadre coinvolte nella missione in Portogallo, per ringraziare del lavoro svolto.
Un ringraziamento speciale anche da parte nostra agli equipaggi Canadair di Babcock Italia e a tutte le flotte rescEu finanziate dall’UE, che sorvegliano l’Europa.
Testo e Immagini: Babcock Italia
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.