Ancala Partners, investitore esperto in infrastrutture critiche, annuncia di aver completato l'acquisizione dei servizi di emergenza aerea di Babcock in Spagna, Portogallo, Italia, Norvegia, Svezia e Finlandia per conto dei suoi fondi gestiti, per 136,2 milioni di euro. L'azienda, che…
Lo scorso 12 gennaio 2023, il primo elicottero Airbus H160B della Marine Nationale (la Marina Militare francese) della flotta provvisoria è stato consegnato alla Base Aeronautique Navale BAN Lanveoc-Poulmic in Bretagna per entrare in servizio con la Flotille 32F. In…
La Marina Militare francese ha preso in consegna il primo di sei elicotteri H160 che eseguiranno missioni di ricerca e salvataggio (SAR). L'aereo fa parte della flotta provvisoria che sarà consegnata dal team formato tra Airbus Helicopters, Babcock e Safran…
Babcock International Group PLC (Babcock) ha annunciato di aver stipulato un accordo con fondi gestiti da Ancala Partners, un investitore di infrastrutture di fascia media, per la vendita di alcune delle sue attività di servizi di emergenza aerea per un…
Completati i corsi di formazione e aggiornamento per piloti Canadair, alle strutture di Babcock nei pressi dell’Aeroporto di Ciampino, per l’apertura della campagna antincendio: coinvolti i 95 piloti di Babcock, che gestiscono i 19 Canadair per conto della Protezione Civile.…
Negli ultimi 5 anni il servizio notturno di elisoccorso in Italia fornito da Babcock è cresciuto del 75%, con 5.445 missioni notturne svolte solo da gennaio a ottobre 2021. L’utilizzo dell’elicottero anche di notte diventa vitale contro le patologie “tempo-dipendenti”,…
Quest'anno Babcock, l'azienda impegnata nei settori dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza, ha effettuato più di 5.500 missioni e più di 11.000 ore di volo per le sue operazioni aeree di lotta e prevenzione degli incendi, rilasciando circa 200 milioni…
Nella giornata di martedì 29 settembre 2021, nella località Pian dei Resinelli (Lecco), si è svolta la settima giornata dell’esercitazione di elisoccorso che ha coinvolto medici, infermieri di Areu Lombardia e personale del soccorso alpino oltre che il personale di…
Leonardo Canada e Babcock Canada hanno firmato una Lettera di Intenti (LOI) per collaborare nell’ambito del programma canadese Future Aircrew Training (FAcT) e finalizzata alla creazione di una joint venture con sede in Canada. Una partnership tra due società, entrambe…
L’ADS-B (Automatic Dependent Surveillance-Broadcast) Out è una tecnologia utilizzata nei sistemi di controllo del traffico aereo che, sfruttando la capacità degli aeromobili dotati di trasponder di bordo di tipo “Extended Squitter” (Elementary Surveillance & Diversity), è capace di inviare la…
L’Aviation Board di Babcock ha nominato Giuseppe Spoliti nuovo CEO per l’Italia. Spoliti sostituisce Giulio Fini, nominato Strategic Business Development Director per il settore Aviation. "Sono orgoglioso e onorato di svolgere un incarico così importante per Babcock e di continuare…
Aumentano gli elicotteri del 118 in grado di trasportare pazienti Covid-19. Dopo gli elicotteri Leonardo AW139 e AW169, anche gli Airbus H145 saranno in grado di trasportare in sicurezza pazienti positivi al Coronavirus. Babcock Italia, principale operatore nei servizi di…
Sin dalle prime fasi dell'emergenza Coronavirus, Babcock Italia, principale operatore nei servizi di elisoccorso in Italia, ha collaborato con le istituzioni governative e i Servizi di Emergenza Territoriale 118 e 112 per fornire tutto il supporto possibile al Servizio Sanitario.…
G7 di Taormina, ecco il Piano sanitario definitivo: trenta mezzi impiegati e 171 operatori sanitari coinvolti nei giorni del vertice Trenta mezzi di soccorso impiegati, 171 tra medici, infermieri e volontari coinvolti 24 ore su 24 dal 24 al 28…
Inaer Aviation Italia, azienda leader nei servizi di soccorso e salvataggio con elicottero, nel trasporto off-shore e nell’attività antincendio, cambia nome e diventa Babcock Mission Critical Services Italia, con effetto dal 1 marzo scorso. Il cambiamento di nome è il…
L'11 Gennaio 2017 Babcock France e Dassault Aviation hanno siglato una partnership che inizialmente si concretizzerà nell’esecuzione del contratto d’addestramento francese "FOMEDEC", con la creazione di una joint venture comune sotto la guida di Babcock France. FOMEDEC Il contratto FOMEDEC…
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.