X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


aerei di sesta generazione

F-35 si, F-35 no. Secondo Lockheed Martin la Spagna sarebbe sempre interessata al velivolo stealth americano nonostante la smentita di Madrid

Un paio di settimane fa avevamo riportato che secondo alcuni rapporti pubblicati su media stranieri, Madrid starebbe valutando la sostituzione dei suoi obsoleti velivoli da combattimento EF-18M/BM Hornet che attualmente sono di stanza nelle Isole Canarie con il 462 Escuadrón…

F-35 o Eurofighter Typhoon? Anche la Spagna alle prese con la sostituzione degli anziani F-18 Hornet

Secondo alcuni rapporti pubblicati su media stranieri, Madrid starebbe valutando la sostituzione dei suoi obsoleti velivoli da combattimento EF-18M/BM Hornet che attualmente sono di stanza nelle Isole Canarie con il 462 Escuadrón di Gando, a Saragozza con l'Ala 15 e…

Leonardo fa il punto della situazione sul programma Tempest, il futuro caccia di sesta generazione

Il Tempest è un sistema di sistemi che comprende il caccia di sesta generazione come core platform, cui si associano i cosiddetti "adjuncts" – ovvero i loyal wingmen - e una serie di altri sistemi e armamenti. Il progetto prevede…

US Air Force: ritiriamo i nostri vecchi velivoli o corriamo il serio rischio di perdere contro la Cina

"Ritiriamo i nostri vecchi velivoli o corriamo il serio rischio di perdere contro la Cina". Sono queste le dure parole di Frank Kendall, segretario della US Air Force (USAF), rilasciate in una recente intervista che ha messo in luce i…

Leonardo assegna il contratto per “Excalibur” il velivolo per i test di volo del futuro caccia di sesta generazione Tempest

2Excel, società con sede nel Regno Unito che opera nel settore dei servizi dedicati all’aviazione, ha annunciato alla fiera della difesa DSEI a Londra il 15 settembre scorso l'aggiudicazione di un contratto da Leonardo per avviare la fase successiva del…

La Luftwaffe collega in rete per la prima volta un Eurofighter ed un drone iniziando a sviluppare le capacità Air Combat Cloud per il FCAS che riceve nuovi finanziamenti dal governo tedesco

Durante l'esercitazione multinazionale "Timber Express", la Luftwaffe ha provato per la prima volta a controllare un drone da un caccia Typhoon. A tal fine, il 24 giugno scorso un Eurofighter è decollato dalla base aerea di Jagel e ha preso…

FCAS: accordo tra Francia, Germania e Spagna per il primo volo del prototipo del New Generation Fighter nel 2027

Come avevamo riportato alcune settimane fa, Francia, Germania e Spagna avevano finalmente raggiunto un accordo generale sui prossimi passi nello sviluppo del FCAS - Future Combat Air System risolvendo così le iniziali problematiche sull'accesso al know-how industriale e sui diritti…

Germania, Francia e Spagna avrebbero raggiunto un accordo generale sul Future Combat Air System

Francia, Germania e Spagna avrebbero finalmente raggiunto un accordo generale sui prossimi passi nello sviluppo del FCAS - Future Combat Air System e sperano di elaborare tutti i dettagli entro metà maggio, avrebbe confermato alla Reuters una fonte della difesa…

Ecco quanto emerge dal documento Defence in a Competitive Age della difesa britannica: F-35B, Typhoon, Tempest

Come avevamo scritto lo scorso 7 marzo, su diversi media britannici erano stati pubblicati molti articoli speculando sui tagli alla difesa che sarebbero emersi dai documenti Integrated Review of Security, Defence, Development and Foreign Policy, pubblicata il 16 marzo 2021,…

Facciamo un quadro generale della situazione degli F-35A dell’US Air Force e del software versione Block 4

"L'F-35 è la pietra angolare della flotta da combattimento dell'aeronautica militare statunitense" oggi e nel prossimo futuro, ha affermato il Capo di Stato Maggiore il Generale Charles Brown. Se pensiamo che oggi l'80% dell'inventario dei caccia dell'US Air Force è…

Regno Unito: speculazioni su ipotetici tagli alla difesa definiti dal documento Integrated Review che sarà pubblicato il 16 marzo 2021. Gli F-35B vittime sacrificali dei tagli?

Su diversi media britannici sono stati pubblicati molti articoli nel weekend che parlano di ciò che potrebbe o non potrebbe emergere nella Integrated Review of Security, Defence, Development and Foreign Policy, che sarà pubblicata il prossimo 16 marzo 2021 e…

FCAS europeo: la Francia potrebbe correre da sola per lo sviluppo del caccia di sesta generazione?

Il CEO di Dassault Aviation, Eric Trappier, la cui industria aerospaziale è nel consorzio per il caccia trinazionale New Generation Fighter (NGF) destinato a sostituire i Rafale francesi, i Typhoon tedeschi e gli EF-18 Hornet spagnoli, ha ammesso che ci…

L’US Air Force vorrebbe accelerare l’entrata in servizio del suo caccia di sesta generazione NGAD per affrontare la Cina

Quale sarà il volto dell'aeronautica militare americana nel 2036? Per scoprirlo, dobbiamo attendere le conclusioni di uno studio "TacAir" lanciato dal suo Capo di Stato Maggiore, il generale Charles Q. Brown, per determinare le capacità di cui avrà bisogno l'aeronautica…

[Video] FCAS: Airbus prosegue nello sviluppo del velivolo senza pilota tipo “Remote Carriers” lanciabile dall’A400M

Come abbiamo già scritto in altre occasioni, il programma FCAS è un “sistema di sistemi” complesso con una estensione importante in rete, del quale un velivolo da combattimento di prossima generazione “NGF – New Generation Fighter” con equipaggio rappresenterà l'elemento chiave. Tali…

Svelati alcuni segreti del futuro e rivoluzionario radar del caccia di sesta generazione Tempest

Gli ingegneri che si stanno occupando dello sviluppo del radar per il programma del caccia di sesta generazione Tempest hanno dichiarato di aspettarsi di battere tutti i record di elaborazione dei dati. Il segreto, spiegano, riguarda la miniaturizzazione e il…

Caccia di sesta generazione Tempest: l’Italia è ufficialmente a bordo con la firma del Memorandum of Understanding con Regno Unito e Svezia

Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha sottoscritto insieme al Segretario di Stato per la Difesa del Regno Unito Ben Wallace e della Svezia Peter Hultkvist, lo scorso 21 dicembre 2020, un accordo trilaterale per lo sviluppo, tramite una "collaborazione…

Tutto quello che sappiamo sul programma FCAS – Future Combat Air System con Airbus che guiderà anche i progetti Low Observability e New Generation Fighter in Spagna

L'industria spagnola ha firmato il contratto quadro iniziale della fase dimostrativa del Future Combat Air System (FCAS) , confermando Airbus come leader in Spagna per il caccia di nuova generazione NGF - Next Generation Fighter e primo appaltatore per la gestione del pilastro…

Indra guiderà lo sviluppo dei sensori per il FCAS il sistema di combattimento aereo di nuova generazione europeo

La spagnola Indra guiderà un team di tre partner industriali per costruire la suite di sensori per i programmi avanzati di caccia e sistemi d'arma di nuova generazione franco-tedesco-spagnolo, ha annunciato la società il 23 novembre scorso. L'ufficio acquisti francese,…

FCAS europeo: uno studio francese sul programma di sviluppo del futuro aereo da combattimento di Francia, Germania e Spagna

Il programma Future Combat Air System (FCAS) è essenziale per il rinnovo dell'aviazione da combattimento in Francia, Germania e Spagna entro il 2040 (data di fine servizio per Rafale ed Eurofighter Typhoon). È inoltre essenziale preservare l'autonomia strategica, tecnologica e…

Future Combat Aircraft System: dominare il cielo con un sistema di armi di nuova generazione sviluppato da Francia, Germania e Spagna

Il FCAS - Future Combat Air System è uno strumento chiave  per garantire la futura autonomia e sovranità europee in difesa e sicurezza. Rafforzerà l'Europa come hotspot industriale e tecnologico, non solo nel settore della difesa, ma con importanti ricadute nel mondo…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto