X

Il Regno Unito cerca un sostituto per i suoi elicotteri Puma e guarda all’elicottero italiano Leonardo AW149

Leonardo AW149 (@ Archivio Aviation Report / Daniele Ghisolfi)

Secondo quanto riportato da alcuni media britannici, parlando alla conferenza virtuale sugli elicotteri militari internazionali di Defense IQ il 23 febbraio scorso, un alto ufficiale inglese avrebbe dato la prima indicazione ufficiale sulla ricerca da parte di Londra di un sostituto per l’elicottero Westland-Aerospatiale SA 330E Puma HC2.

La Royal Air Force attualmente ha in servizio 23 elicotteri Puma che sono stati aggiornati allo standard HC2 a metà degli anni 2010. Con le cellule stesse risalenti ai primi anni ’70 dello scorso secolo. Il ritiro dal servizio di questi elicotteri sarebbe previsto per il 2025.

Sebbene nessuna sostituzione per questi elicotteri sia stata ufficialmente pubblicizzata prima, con le opzioni che includevano in precedenza l’estensione della vita operativa al 2030 o la perdita totale della capacità, la strategia del Rotary Wing del Regno Unito è quella di  individuare le potenziali opzioni per la sostituzione dell’elicottero.

Una di queste opzioni sarebbe l’elicottero italiano Leonardo AW149 prodotto nel sito di Yeovil nel sud dell’Inghilterra. Secondo quanto riportato dalla rivista Janes il 26 febbraio scorso, un alto funzionario di Leonardo Helicopters UK ha affermato che l’AW149, che è stato presentato alla fiera della difesa DSEI 2019 a Londra, sarà l’offerta dell’azienda per il requisito del New Medium Helicopter (MRH) recentemente rivelato dal Regno Unito per sostituire la flotta della RAF dei 23 Puma HC2 a partire dal 2025.

La scelta di un elicottero di fabbricazione britannica, il Leonardo AW149, come prossimo elicottero militare del Regno Unito creerebbe una nuova linea di produzione all’avanguardia a Yeovil con un conseguente aumento dei posti di lavoro e sarebbe un investimento nelle competenze, nella progettazione e produzione del Regno Unito, che sosterrebbe migliaia di posti di lavoro, stimolerebbe le esportazioni e contribuirebbe a invertire i danni causati dal Covid-19, secondo quanto riportato dal Managing Director di Leonardo Helicopters UK.

Con una catena di fornitura attiva già in atto per l’AW149, Leonardo Helicopters UK sarebbe in grado di consegnare alla RAF un elicottero militare pronto all’uso in meno di 24 mesi dalla data del contratto. Questo potrebbe portare l’AW149 in servizio prima del ritiro della Puma HC2 in modo da evitare qualsiasi gap di capacità nella flotta elicotteristica della Royal Air Force.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto