X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


Pubblicate nuove foto del bombardiere stealth B-21 Raider che avvia i test sui motori

@ US Air Force, Northrop Grumman

L’aeronautica militare americana ha annunciato che il nuovo bombardiere stealth B-21 Raider ha avviato i test sui motori come parte del suo programma di test a terra presso la struttura Northrop Grumman di Palmdale, in California. Le immagini sono state rilasciate durante il discorso del Capo di Stato Maggiore dell’USAF, Generale Charles Q. Brown, Jr. durante il primo giorni dell’Air, Space & Cyber ​​Conference 2023.

Fino ad oggi, le foto rilasciate mostravano solo un’angolazione dell’aereo, la sezione frontale. Tutte le immagini pubblicate da allora hanno avuto sempre la stessa prospettiva frontale, sebbene abbiano progressivamente mostrato l’aereo in modo più dettagliato. Ora abbiamo nuove immagini che possono fornire altri dettagli significativi sul suo design, anche grazie ad una nuova immagine frontale che dà anche un’idea più precisa delle dimensioni del bombardiere stealth B-21. Ricordiamo che Northrop e l’US Air Force avevano svelato il primo B-21 nel dicembre 2022.

I test sui motori rappresentano una pietra miliare essenziale per il programma perché il primo velivolo di sesta generazione al mondo possa continuare il suo percorso verso i test di volo. Il primo volo del nuovo bombardiere strategico a bassa osservabilità B-21 rimarrà un evento basato sui dati monitorati da Northrop Grumman e dall’aeronautica militare degli Stati Uniti.

Come sappiamo, sviluppato con la nuova generazione di tecnologia stealth, capacità di rete avanzate e architettura di sistemi aperti, il B-21 Raider fungerà da spina dorsale della flotta di bombardieri americana. Il B-21 Raider fa parte della famiglia Long Range Strike che include sistemi che saranno integrati con l’aereo, come armi e sensori, e altri sistemi che lo “accompagneranno”. Attualmente le descrizioni di quest’ultima categoria sembrano, almeno in parte, alludere all’esistenza di uno o più ulteriori progetti di aerei molto avanzati , molto probabilmente droni stealth. In questo caso il bombardiere stealth B-21 Raider potrebbe collaborare con i futuri droni avanzati con elevati gradi di autonomia che potrebbero essere acquisiti attraverso il programma Collaborative Combat Aircraft (CCA).

Northrop Grumman dovrebbe avere sei velivoli in varie fasi di produzione con l’US Air Force che intende ordinare circa 100 B-21 Raider che andranno a sostituire 20 bombardieri stealth B-2 Spirit e 43 bombardieri convenzionali B-1B Lancer ma che affiancheranno gli iconici B-52H Stratofortress in corso di aggiornamento.

Allo stato attuale, l’US Air Force dovrebbe mettere in servizio i primi B-21 entro la metà degli anni 2020, con la prima unità basata presso la base aerea di Ellsworth nel South Dakota. Successivamente almeno altre due unità dovrebbero seguire e basate presso la base aerea di Whiteman nel Missouri, attualmente sede dei B-2A Spirit, e presso la base aerea di Dyess nel Texas, attualmente sede dei B-1B Lancer.

Il requisito fondamentale e che il B-21 dovrà essere in grado di attaccare qualsiasi bersaglio sulla faccia della Terra grazie ai suoi avanzati sistemi stealth e di guerra elettronica progettati per consentirgli di penetrare le più sofisticate difese aeree che una nazione possa mettere in campo. A questo di aggiunge anche la capacità di persistenza sul territorio nemico, per raccogliere informazioni e fornirle in tempo reale ad altre risorse di combattimento in tutti i domini, cielo, mare, terra, spazio.

Immagini: US Air Force, Northrop Grumman

Categorie: News Militari
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto