All’inizio del 2020 la Forza Aerea Spagnola, Ejército del Aire, aveva deciso di acquistare 24 velivoli Pilatus PC-21, l’ultimo dei quali è stato consegnato in Spagna a metà del 2022. La Spagna ha ora deciso di acquistare ulteriori 16 PC-21. Il contratto firmato con la Dirección General de Armamento y Material (DGAM) rende la Spagna il più grande operatore di PC-21 in Europa.
La Spagna è convinta dal PC-21: dall’estate del 2022, i suoi futuri piloti militari si sono addestrati con il sistema di addestramento più avanzato al mondo della Pilatus svizzera. Dopo una fase di negoziazione, la Forza Aerea Spagnola ha ora ordinato altri 16 PC-21 per rafforzare l’addestramento dei propri piloti militari. La capacità addestrativa del PC-21 verrà anche ampliata: in futuro, il PC-21 verrà utilizzato anche per l’addestramento elementare oltre che per l’addestramento di base.
Il Tenente Colonnello Ildefonso Martínez-Pardo González, Comandante del Gruppo Operazioni Aeree dell’Academia General del Aire (AGA), ha commentato quanto segue: “In uso con la Forza Aerea e Spaziale Spagnola da oltre 18 mesi, il sistema di addestramento integrato PC-21 supera di gran lunga le nostre aspettative. Il suo affidabile ed efficiente gruppo propulsore, l’aerodinamica, i sistemi di sicurezza e l’avionica rendono il PC-21 un aereo da addestramento altamente versatile, in grado di svolgere qualsiasi fase dell’addestramento al volo, dalla più elementare alla più avanzata. La nostra relazione con Pilatus è stata eccezionale in tutto, ed è stata un fattore chiave per il successo dell’implementazione. L’eccellente collaborazione, professionalità e lavoro di squadra di tutti i soggetti coinvolti negli ultimi tre anni ci hanno permesso di lanciare questo corso di addestramento con il PC-21 in tempi record senza interruzioni nell’addestramento“.
Pilatus PC-21 e simulatori
14 PC-21 saranno consegnati all’Academia General del Aire (AGA) a San Javier. Altri due PC-21 saranno consegnati anche al Centro Logístico de Armamento y Experimentación (CLAEX). Questi due PC-21 saranno utilizzati per attività sperimentali di addestramento al volo e di ricerca e sviluppo. Gli aeromobili saranno basati a Torrejón vicino a Madrid. Il pacchetto include anche un simulatore di PC-21, due simulatori di procedure di cabina, sistemi aggiuntivi di pianificazione e riepilogo delle missioni e software di addestramento dei piloti.
Markus Bucher, CEO di Pilatus, ha dichiarato in occasione della cerimonia di firma del contratto: “Cosa potrebbe esserci di meglio che un cliente che compra di nuovo da Pilatus! La Spagna è una forza aerea estremamente rinomata e professionale. Come tale, la decisione della Spagna è una testimonianza delle capacità del nostro sistema di formazione. È il sistema di formazione più avanzato ed efficiente disponibile sul mercato!“.
André Zimmermann, VP Government Aviation di Pilatus, ha aggiunto: “Negli ultimi anni abbiamo costruito un’eccellente relazione con il cliente spagnolo e siamo ora molto lieti di aiutarli ad aumentare le loro competenze di formazione con questo ordine di PC-21 e dei relativi sistemi di formazione a terra. Questo dimostra ancora una volta che Pilatus sta producendo e consegnando prodotti di prima classe per soddisfare le alte esigenze dei nostri clienti“.
Il sistema d’addestramento PC-21
Con una pressione sempre crescente sui finanziamenti delle forze aeree, il PC-21 offre una piattaforma altamente efficiente per la formazione di piloti di jet. Per soddisfare tutte le aspettative, il PC-21 ha caratteristiche di equipaggiamento e prestazioni estremamente elevate che consentono al monomotore turboelica di svolgere una serie di missioni precedentemente riservate esclusivamente ai jet. Dotato di un potente turbopropulsore Pratt & Whitney PT6A, il PC-21 è in grado di volare a 685 Km/h, con una tangenza operativa massima di 11.500 m.
Secondo Pilatus il PC-21 è molto più economico ed efficiente dal punto di vista del consumo di carburante rispetto a un addestratore a getto. L’esperienza con i clienti esistenti di PC-21 dimostra che con il sistema di formazione Pilatus, il costo di formazione di un futuro pilota militare può essere ridotto di oltre il 50%.