A partire dal 14 settembre 2022 il Generale Mike Minihan, Comandante dell’Air Mobility Command, ha approvato l’utilizzo del KC-46A Pegasus per dispiegamenti in tutto il mondo per soddisfare le richieste di rifornimento dei reparti schierati fuori dai confini nazionali. “Siamo pronti a utilizzare questo aereo a livello globale in qualsiasi combattimento, senza esitazione“, ha affermato Minihan.
Il KC-46A ha recentemente completato un’esercitazione di impiego nell’area operativa del Comando Centrale degli Stati Uniti, durante il quale è stato valutato mentre ha svolto compiti a supporto delle operazioni di combattimento, integrando altri velivoli cisterna in teatro operativo.
Durante l’esercitazione il KC-46A ha rifornito di carburante, in una zona di combattimento, due F-15E Strike Eagle assegnati al 335th Expeditionary Fighter Squadron. Come parte di quella stessa missione, l’aereo ha condotto il primo utilizzo in combattimento del Military Data Network, un sistema di comunicazione di bordo che consente al KC-46 di fungere da interfaccia sicura tra il centro operativo aereo a terra e gli aerei operanti nelle sue vicinanze, fornendo così una maggiore consapevolezza della situazione dello spazio di battaglia.
Il generale Ryan Samuelson, a capo del KC-46A Cross Functional Team dello US Air Mobility Command, ha descritto l’importanza di schierare l’aereo su scala globale. “Il KC-46 ora si unisce ufficialmente al resto della flotta di rifornimento dell’US Air Force per soddisfare i requisiti delle unità da combattimento in tutto il mondo“, ha affermato Samuelson. “Ma il KC-46A è anche ad un punto di svolta nella sua capacità di trasmettere e scambiare dati tra reti, aggiornando in tempo reale i velivoli da combattimento con una maggiore consapevolezza del campo di battaglia, estendendo così la portata, la flessibilità e le capacità della forza aerea“.
Durante l’esercitazione, il KC-46A ha completato 206 ore di volo fornendo 1,46 milioni di libbre di carburante a 66 aerei. La decisione ha anche segnato la conclusione dell’ultimo rilascio provvisorio di capacità, un processo durato 15 mesi che ha assicurato che il KC-46A potrà rifornire di carburante tutti gli aerei certificati per soddisfare le esigenze delle unità da combattimento schierate nei teatri operativi.
“Abbiamo rapidamente reso operativo questo aereo per supportare le forze da combattimento congiunte“, ha affermato Minihan. “Stiamo esaminando attentamente il nostro intero kit di strumenti per assicurarci di estrarre il massimo valore per essere pronti per un combattimento di fascia alta.”
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.