X

[Video] F-16 di Aviano e Mig-29 della Bulgaria insieme nella missione NATO Air Policing sul Mar Nero

USAFE F-16 di Aviano in Bulgaria per la missione NATO Air Policing sul Mar Nero (@ U.S. Air Force photo by Airman 1st Class Ericka A. Woolever)

Gli aviatori e gli F-16 Fighting Falcons della US Air Force assegnati al 31st Fighter Wing della base aerea di Aviano, in Italia, stanno attualmente partecipando alla missione di polizia aerea potenziata della NATO presso la base aerea di Graf Ignatievo, in Bulgaria, dando l’opportunità a entrambe le nazioni di lavorare insieme per garantire pace e stabilità in tutto il continente europeo.

I sette velivoli da combattimento F-16 Fighting Falcon dell’Aeronautica Militare degli Stati Uniti sono impiegati per aiutare la Bulgaria a controllare lo spazio aereo dell’Alleanza all’interno e intorno alla regione del Mar Nero.

I caccia multiruolo americani, basati presso la base aerea di Aviano in Italia, stanno volando missioni di addestramento e di pattugliamento della spazio aereo della NATO insieme ai caccia MiG-29 Fulcrum dell’Aeronautica Militare Bulgara dall’inizio dell’autunno 2020. Man mano che i piloti familiarizzano tra loro e con le procedure operative delle loro nazioni, migliorano la loro capacità di mantenere i cieli al sicuro nella regione come parte della missione rafforzata di Air Policing della NATO. Tutto il personale americano e bulgaro sta lavorando in conformità alle misure di prevenzione COVID-19.

Il distaccamento di caccia F-16 della US Air Force era arrivato in Bulgaria a settembre per l’esercitazione Thracian Viper guidata dalla Bulgaria, e a fine esercitazione ha cambiato il suo ruolo da addestrativo ad operativo per la missione di rafforzamento della polizia aerea della NATO con l’Aeronautica militare bulgara. La missione terminerà il prossimo 26 ottobre 2020.

I caccia alleati sono stati schierati per la prima volta in Bulgaria nel 2016, quando l’aviazione americana ha inviato i caccia F-15 Eagle alla base aerea Graf Ignatievo, vicino a Plovdiv e nel 2017, l’Aeronautica Militare Italiana ha schierato gli Eurofighter per volare a fianco dei MiG bulgari.

La costante esecuzione della missione di polizia aerea della NATO 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la partecipazione alla difesa regionale del Mar Nero e la presenza nelle esercitazioni della NATO non solo rafforza l’Alleanza, ma invia anche un forte messaggio di prontezza a qualsiasi potenziale avversario.

In quanto missione di difesa collettiva in tempo di pace, l’obiettivo della NATO Air Policing è garantire l’integrità e la sicurezza dello spazio aereo degli Alleati. La missione rafforzata di Air Policing fa parte delle misure di garanzia della NATO che dimostrano l’impegno e la determinazione degli alleati a scoraggiare l’aggressione e la solidarietà con i membri sul fianco orientale dell’Alleanza.

Il recente acquisto dell’aeronautica militare bulgara di caccia F-16 Fightning Falcon Block 70 è un altro passo verso l’interoperabilità della NATO, fornendo un aereo altamente capace, avanzato e interoperabile per proteggere i cieli della regione.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto