X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


Esercitazione Wide Glide: il 66° Trieste si addestra all’impiego dei mortai da 120, 81 e 60mm

Nei giorni scorsi presso il poligono di Monte Romano il 66° Reggimento Fanteria Aeromobile “Trieste” ha concluso un lungo ed impegnativo iter addestrativo per la formazione del proprio personale all’utilizzo dei mortai pesanti Thomson da 120mm, Expal da 81mm e Hirtenberger da 60mm. Nuovi operatori sono stati, quindi, abilitati all’utilizzo in combattimento dei mortai pesanti per il supporto di fuoco.

L’esercitazione ha visto coinvolto personale del reggimento in varie attività tra cui tiri individuali diurni e notturni con armi portatili e di reparto e un’attività di infiltrazione notturna di un plotone fucilieri che ha richiesto il supporto di fuoco indiretto dei mortai pesanti. Con la scuola tiro mortai nuovi operatori hanno acquisito le capacità nell’impiego del sistema d’arma “Thomson 120 RT-F1”.

Il personale delle squadre mortai del 66° Reggimento Trieste è perfettamente addestrato e preparato per essere trasportato insieme alle sue armi e al relativo munizionamento direttamente con gli elicotteri, sbarcare, svincolare i carichi dal gancio baricentrico degli elicotteri, mettere in postazione i pezzi da 120mm e colpire le posizioni nemiche tramite fuoco di efficacia.

Il mortaio Thomson-Brandt da 120 mm a canna rigata è un’arma ad avancarica con un raggio schegge efficace di 100 m ed un raggio di sicurezza di 250; rustico, maneggevole, trainabile ed aviotrasportabile, é in grado di fornire supporto di fuoco di accompagnamento a tiro curvo su lunghe distanze. Il munizionamento annovera vari tipi di granate tra le quali alcune autopropulse in grado di coprire una gittata di 13 km.

All’evento addestrativo ha assistito il Comandante della Brigata Aeromobile “Friuli”, Generale di Brigata Stefano Lagorio, che si è complimentato con il Comandante del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile “Trieste”, Colonnello Pasquale Spanò, per gli eccellenti risultati conseguiti, per il realismo e la perfetta organizzazione dell’attività che ha consentito di incrementare le capacità di intervento delle truppe aeromobili nel supporto di fuoco.

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto