X

Esercito Italiano

Iraq: cambio di comando all’Airmobile Task Group “Griffon” italiano schierato ad Erbil

Il 21 agosto 2023 nell’aeroporto militare di Erbil, alla presenza del Comandante dell’Italian National Command Land, Colonnello Stefano Salvadori, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento tra il Tenente Colonnello Salvatore Allotta del 5° Reggimento AVES "Rigel" e il parigrado…

Libano: cambio al Comando dell’Italian National Support Element

Si è svolta alla base “Millevoi”, sede del Comando del Settore Ovest di UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon) a guida italiana, la cerimonia di passaggio di autorità dell’Italian National Support Element (IT NSE) tra il Colonnello Giuliano Bilotta, Comandante…

UNIFIL: in Libano cambio al comando del contingente italiano ITALBATT

Nei giorni scorsi, alla presenza del Comandante della Joint Task Force – Lebanon Sector West, Generale di Brigata Giovanni Brafa Musicoro e di numerose autorità, civili, militari e religiose locali si è svolta, presso la base italiana di Al Mansouri,…

1° Corso Esploratori Aeromobili dell’Esercito Italiano per il 66° Reggimento fanteria aeromobile “Trieste”

Il personale del 66° Reggimento fanteria aeromobile “Trieste”, dell'Esercito Italiano, ha concluso il 1° Corso Esploratori Aeromobili che ha consentito di acquisire le capacità di base ed avanzate per operare in tutti i contesti operativi e di assicurare il supporto…

Ungheria: la Brigata Alpina JULIA cede il testimone alla Brigata Paracadutisti FOLGORE

Camp Croft, Veszprem (Ungheria), 9 agosto 2023. La Brigata Alpina Julia, al comando del contingente italiano schierato in Ungheria da sei mesi nell’ambito dell’operazione NATO enhanced Vigilance Activity, ha ricevuto oggi il cambio dalla Brigata Paracadutisti Folgore. Alla presenza del…

Gli elicotteri italiani NH90 del Task Group “Griffon” dispiegati in Iraq tornano in Italia

Nel mese di giugno, il Contingente italiano dell’Operazione Prima Parthica (Italian National Contingent Command Land / ITNCC- L) agli ordini del Colonnello Stefano Salvadori, ha avviato le attività di ripiegamento in Italia del dipendente distaccamento elicotteri italiani NH90 “Rotary Wing Detachment” e del relativo…

Esercitazione Notte Scura 2023: le Forze Speciali italiane si addestrano in uno scenario “Art. V”

Nei giorni scorsi è terminata l’esercitazione Notte Scura 2023, organizzata e gestita dal Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS) e condotta in più aree del territorio nazionale. Quest’anno l’attività addestrativa è stata federata con la concomitante esercitazione Joint Stars, condotta…

Conclusa l’esercitazione CAEX I-2023 dell’Aviazione dell’Esercito

Dopo tre settimane, alla presenza del Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, Generale di Divisione Andrea Di Stasio si sono concluse, nei giorni scorsi, la “Scuola Tiri AVES II/2023” e l’esercitazione CAEX I-2023 (Complex Aviation Exercise). Organizzate e condotte dal Comando AVES e…

Consegnati i brevetti “Ranger” ai nuovi operatori delle Forze Speciali dell’Esercito

Nella caserma “Duca” di Verona si è svolta la cerimonia di consegna dei brevetti “Ranger” ai nuovi Operatori delle Forze Speciali dell’Esercitocerimonia di consegna dei brevetti “Ranger” ai nuovi Operatori delle Forze Speciali dell’Esercito che che, dopo la selezione e una…

La formazione del personale del 3° REOS “Aldebaran”: il corso EVOS – Equipaggi di Volo per Operazioni Speciali

A novembre del 2022 abbiamo parlato del 3° REOS “Aldebaran”, un corpo d’élite dell’Esercito Italiano alle dirette dipendenze del Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, inquadrato come unità di supporto aereo alle operazioni speciali. Abbiamo raccontato la storia, descritto i compiti e le…

Joint Stars 2023: i Bersaglieri della Garibaldi sul terreno con i soldati norvegesi

Nell’ambito della Joint Stars 23, esercitazione interforze e inter-agenzia pianificata e diretta dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) della Difesa, i Bersaglieri della Garibaldi hanno terminato un’intensa fase esercitativa che prevedeva l’addestramento nella pianificazione e condotta di un’operazione militare…

L’Aviazione dell’Esercito (AVES) celebra oggi l’anniversario della sua costituzione

Oggi ricorre un importante anniversario: l'anniversario dell’Aviazione dell’Esercito. L’Aviazione dell’Esercito trae le sue origini dal lontano 1884, quando a Roma fu costituito il primo Servizio Aeronautico, presso il distaccamento della Brigata Mista del 3° Reggimento Genio, che aveva in dotazione…

Esercitazione Sater 1-23: il 9 maggio farà base ad AVRO a Rivoli di Osoppo l’esercitazione di soccorso aereo e terrestre

L’Aviosuperficie AVRO di Rivoli di Osoppo (Ud) è stata scelta quale base logistica per l'importante esercitazione di ricerca e soccorso Sater 1-23 coordinata dall’Aeronautica Militare e il Soccorso Alpino Speleologico (Sas) che si svolgerà il 9 maggio nel gemonese con…

Gli AB212 della Task Force ITALAIR in Libano superano le 13.000 ore di volo

Gli elicotteri bimotore italiani AB212 della Task Force “ITALAIR”, comandata dal Colonnello Giuliano Innecco, hanno superato recentemente il traguardo delle 13000 ore di volo in operazione. I Twin Huey italiani schierati in Libano hanno raggiunto questo traguardo operando a favore…

L’iconico elicottero CH-47 dell’Aviazione dell’Esercito celebra 50 anni di attività con la forza armata

Presso l’aeroporto “Fabbri” è stato ricordato il 50° anniversario della consegna del primo elicottero CH-47 dell’Aviazione dell'Esercito Italiano, avvenuta il 16 febbraio 1973, e il 47° anniversario della costituzione del 1° Reggimento AVES “Antares”. Il Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, Generale di…

La Brigata paracadutisti Folgore conclude l’esercitazione Mangusta 22

Si è conclusa, nei giorni scorsi, l’esercitazione “Mangusta 22”, attività che la Brigata paracadutisti Folgore ha condotto tra Siena, Pistoia e il poligono di Monte Romano (VT). L’esercitazione, svolta simulando un contesto operativo tipico, ha avuto lo scopo di addestrare…

La Brigata Paracadutisti “Folgore” in addestramento a Monte Romano

Il Comandante delle Forze Operative Nord, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Camporeale, ha visitato le unità della Brigata paracadutisti “Folgore” impegnate, presso il Poligono di Monte Romano, in un ciclo di esercitazioni per testare le capacità di pianificazione, preparazione e…

Con la consegna del 60° elicottero NH90 l’Aviazione dell’Esercito Italiano completa la flotta degli elicotteri europei

Consegnato dallo stabilimento Leonardo di Venezia Tessera il sessantesimo elicottero multiruolo UH-90A (denominazione NATO per l'NH90 TTH dell'Esercito Italiano). L'Esercito Italiano, uno dei maggiori operatori dell'elicottero NH90 al mondo svolge un'ampia gamma di missioni tattiche e di risposta alle emergenze…

3° REOS “Aldebaran”: il Reggimento Elicotteri Operazioni Speciali dell’Aviazione dell’Esercito

Il 3º REOS - Reggimento Elicotteri Operazioni Speciali "ALDEBARAN" è un reggimento elicotteri dell'Esercito Italiano alle dipendenze del Comando Aviazione dell'Esercito, inquadrato come unità di supporto operativo per operazioni speciali. ​​​Costituito il 10 novembre 2014 a Viterbo presso l’aeroporto “T.…

L’Aviazione dell’Esercito conclude la Campagna Antincendi Boschivi (AIB) 2022 con 1.185.000 litri d’acqua lanciati dagli elicotteri

Si è conclusa il 30 settembre scorso la Campagna Antincendi Boschivi (AIB) cui l’Esercito ha fornito il proprio contributo in concorso al Dipartimento della Protezione Civile. Sono stati 1.185.000 i litri d’acqua lanciati dagli elicotteri dell’AVES nel corso della Campagna…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto