X

AVES

Gli elicotteri italiani NH90 del Task Group “Griffon” dispiegati in Iraq tornano in Italia

Nel mese di giugno, il Contingente italiano dell’Operazione Prima Parthica (Italian National Contingent Command Land / ITNCC- L) agli ordini del Colonnello Stefano Salvadori, ha avviato le attività di ripiegamento in Italia del dipendente distaccamento elicotteri italiani NH90 “Rotary Wing Detachment” e del relativo…

La formazione del personale del 3° REOS “Aldebaran”: il corso EVOS – Equipaggi di Volo per Operazioni Speciali

A novembre del 2022 abbiamo parlato del 3° REOS “Aldebaran”, un corpo d’élite dell’Esercito Italiano alle dirette dipendenze del Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, inquadrato come unità di supporto aereo alle operazioni speciali. Abbiamo raccontato la storia, descritto i compiti e le…

Esercitazione Sater 1-23: il 9 maggio farà base ad AVRO a Rivoli di Osoppo l’esercitazione di soccorso aereo e terrestre

L’Aviosuperficie AVRO di Rivoli di Osoppo (Ud) è stata scelta quale base logistica per l'importante esercitazione di ricerca e soccorso Sater 1-23 coordinata dall’Aeronautica Militare e il Soccorso Alpino Speleologico (Sas) che si svolgerà il 9 maggio nel gemonese con…

Con la consegna del 60° elicottero NH90 l’Aviazione dell’Esercito Italiano completa la flotta degli elicotteri europei

Consegnato dallo stabilimento Leonardo di Venezia Tessera il sessantesimo elicottero multiruolo UH-90A (denominazione NATO per l'NH90 TTH dell'Esercito Italiano). L'Esercito Italiano, uno dei maggiori operatori dell'elicottero NH90 al mondo svolge un'ampia gamma di missioni tattiche e di risposta alle emergenze…

3° REOS “Aldebaran”: il Reggimento Elicotteri Operazioni Speciali dell’Aviazione dell’Esercito

Il 3º REOS - Reggimento Elicotteri Operazioni Speciali "ALDEBARAN" è un reggimento elicotteri dell'Esercito Italiano alle dipendenze del Comando Aviazione dell'Esercito, inquadrato come unità di supporto operativo per operazioni speciali. ​​​Costituito il 10 novembre 2014 a Viterbo presso l’aeroporto “T.…

Conclusa l’esercitazione BATR-CAEX 22-1 che ha visto l’impiego degli elicotteri militari dell’Aviazione dell’Esercito Italiano

Con la condotta del Main Training Event, alla presenza del Comandante del Comando delle Forze Operative Terrestri e Comando Operativo Esercito (COMFOTER COE), si è conclusa l’esercitazione collettiva Balteus Travolo (BATR) e Complex Aviation Exercise (CAEX) 22-1, svolta nelle aree…

Aviazione dell’Esercito, Leonardo, Qatar: raggiunte 2000 ore di volo nel programma di addestramento dei piloti militari del Qatar sull’elicottero NH90

La scuola di volo dell’Aviazione dell’Esercito (AVES) raggiunge il significativo traguardo nell’addestramento dei piloti del Qatar, in collaborazione con l’azienda “Leonardo”. La collaborazione strategica tra l’Aviazione dell’Esercito Italiano, la Qatari Emiri Air Force (QEAF) e la Società Leonardo ha permesso…

Aviazione dell’Esercito: in volo con gli elicotteri del 2° Reggimento AVES “Sirio”

Lo scorso Ottobre si è celebrato il 25° anniversario di costituzione del 2° Reggimento AVES “Sirio”. Il Comandante il Reggimento, Colonnello Fabio Bianchi, ha voluto celebrare tale ricorrenza con una serie di eventi che hanno coinvolto sia il personale militare…

Esercitazione SATER 1-2022: l’addestramento SAR su scenari impervi

Si è conclusa mercoledì 16 marzo 2022 la SATER 1-22 ( acronimo di Soccorso Aereo TERra), un'esercitazione ricorrente di tipo interforze ed inter-agenzia organizzata a cadenza annuale dall'Aeronautica Militare. L'area pedemontana del Mugello, in Toscana, è diventata il palcoscenico nei…

COMAVES: il Comando Aviazione dell’Esercito

L’Esercito Italiano dispone di una propria componente aerea dotata di velivoli ad alla fissa “aerei” e ad ala rotante “elicotteri” nell’ambito della quale troviamo una importante struttura dedicata di vertice rappresentata dal Comando Aviazione dell’Esercito. Il Comando Aviazione dell’Esercito (COMAVES)…

Gli elicotteri dell’Aviazione dell’Esercito concludono la Campagna Antincendi Boschivi 2021 con un decisivo contributo nella lotta agli incendi boschivi

Si è appena conclusa la Campagna Antincendi Boschivi 2021 (AIB2021) che anche quest’anno ha visto gli equipaggi di volo dell’Aviazione dell’Esercito in prima linea nel contrasto all’emergenza ambientale. Oltre un milione di litri d’acqua lanciati sul fuoco dagli elicotteri dell’Esercito…

Esercito: simbolico passaggio di consegna tra la linea elicotteri CH-47C e CH-47F all’esercitazione Matterhorn 2021

Si è conclusa nei giorni scorsi, presso il poligono di Monte Romano, l’esercitazione “MATTERHORN 21”, che ha visto impegnato il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti “Ranger” nella condotta di operazioni speciali offensive e nell'addestramento al combattimento di livello battaglione, in scenari…

Le Truppe Alpine concludono l’esercitazione Vertigo 2021 con il supporto degli elicotteri dell’Aviazione dell’Esercito

Nel suggestivo comprensorio delle Dolomiti ampezzane, si è svolt l’esercitazione delle Truppe Alpine dell’Esercito “Vertigo - Cinque torri 2021”. Protagonisti le donne e gli uomini del 7° Reggimento Alpini, con il contributo di assetti delle Brigate “Julia” e “Taurinense“, del…

Addestramento al soccorso in alta quota con gli UH-205 del 4° Reggimento AVES “Altair”

A fine giugno 2021 siamo stati ospiti del 4° Reggimento AVES “Altair” che ha la sua sede principale sull’aeroporto di Bolzano. Oggi il Reggimento, costituito nel 1976, è basato su due gruppi di volo, il 54° Gruppo Squadroni “Cefeo” sulla…

Aviazione dell’Esercito: conclusa l’esercitazione CAEX 1-2021

Presso il poligono di Capo Teulada (SU), alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito (SME), Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, si è conclusa nei giorni scorsi l'esercitazione “CAEX 1 – 2021” (Complex Aviation Exercise), organizzata dal Comando Aviazione…

Gli equipaggi di volo dell’AVES concludono la prima campagna addestrativa al tiro del 2021

Nei giorni scorsi si è svolta, presso il Poligono di Monte Romano, la 1ª Scuola Tiri per l’anno in corso a favore degli equipaggi di volo dell’Aviazione dell’Esercito (AVES). L’attività, organizzata e condotta dal Centro Addestrativo Aviazione Esercito con il…

7° Reggimento AVES “Vega” e fanteria aeromobile si addestrano alla prossima immissione in teatro operativo

Nei giorni scorsi, presso la sede del 7° Reggimento AVES “Vega” di Rimini, unità appartenente alla Brigata Aeromobile “Friuli”, si è svolta, nel pieno rispetto delle norme vigenti per il contrasto e contenimento da COVID 19, un’esercitazione tesa a valutare…

Il 7° Reggimento AVES “Vega” ha confermato gli obiettivi manutentivi prefissati nel 2020 nonostante l’emergenza sanitaria

Con 150 tecnici, 1800 ore di volo prodotte e 23.000 ore di lavoro il 7° Reggimento AVES “Vega”, anche per il 2020, ha confermato gli obiettivi manutentivi prefissati a inizio anno, nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria in atto, che…

Brigata Aeromobile Friuli: in missione con gli elicotteri del 7° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega”

Dopo lo scioglimento del 5° Stormo Caccia, dal 1998 l'Aeroporto Vassura è diventato la sede del 7° Reggimento Vega dell’Aviazione dell’Esercito. Si tratta di una delle unità di punta della Brigata Aeromobile “Friuli” la quale dispone per il soddisfacimento delle…

Il comando dell’Aviazione dell’Esercito ospita il Comandante dell’Aviation Légère de l’Armée de Terre francese

Nella giornata di ieri 22 Novembre 2019 la caserma Bazzichelli, sede del Comando Aviazione dell'Esercito, ha ospitato il Comandante dell’Aviazione Leggera dell’Esercito Francese (ALAT - Aviation Légère de l'Armée de Terre) , Generale Bernard Vallette D’Osia, giunto a Viterbo per…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto