Il 20 maggio scorso si è concluso il NATO Tiger Meet 2022 (NTM22), iniziato il 9 maggio, ad Araxos, in Grecia, sede del 335 Squadron ospitante “Tiger” dell’Aeronautica militare ellenica. Questo è stato il primo Tiger Meet sul suolo ellenico, da quando il 335 Squadron è stato accettato come membro Tiger della NATO nel 1972. Quest’anno hanno partecipato una quarantina di aerei ed elicotteri stranieri insieme alle risorse dell’aeronautica militare greca:
NAZIONE | NUMERO E TIPO(I) | UNITÀ | OSSERVAZIONI |
Aeronautica Militare Greca | Tutti i tipi | Tutte le unità | Operati da Araxos AB e dalle rispettive basi aeree |
Componente aerea delle forze armate belghe | 6x F-16AM | 31 mq | |
Aeronautica ceca | 2x Mi-35 | 221.vrl | |
Aeronautica Militare Francese | 2x Rafale B 5x Rafale C | ECE 1/30 ECE 3/30 | |
Marina Militare Fancese | 1x E-2C 5x Rafale M | Flottiglia 4F Flottiglia 11F | |
Aeronautica Militare Italiana | 6x Eurofighter | XII Gruppo CI | |
Aeronautica Militare Spagnola | 5x EF-18AM 1x EF-18BM | Ala 15 | |
Aeronautica Militare Svizzera | 5x F/A-18A | Fliegerstaffel 11 | Presenti solo durante la prima settimana |
Nato | 1x E-3A | – | Operato dalla Aktio FOB |
Hanno partecipato anche le forze dell’esercito e della marina elleniche insieme ad osservatori provenienti da Austria, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Polonia e Stati Uniti. Il NTM22 è stato l’ultimo Tiger Meet con la partecipazione degli elicotteri da combattimento Mi-35 dell’aeronautica militare ceca. Durante questa estate, il Mi-35 sarà ritirato e l’unità attenderà l’arrivo dei primi elicotteri statunitensi Bell AH-1Z e UH-1Y.
Durante il NTM22 sono state eseguite complesse missioni aeree, che coprono un’ampia gamma di scenari della moderna guerra aerea (Defence/Offensive Air Operations, Air Isolation, Dynamic Targeting, Operations to Suppress/Destroy Enemy Air Defence, Maritime Operations, Combat Search and Rescue Missions, ecc.). Quest’anno un’attenzione particolare è stata dedicata alle operazioni marittime e alle missioni notturne. In totale, sono state effettuate più di 600 sortite attraverso l’intera Athens Flight Information Region (FIR).
In una tipica giornata NTM, le missioni locali e le missioni DACT si svolgono al mattino, mentre le missioni COMAO si svolgono nel pomeriggio. Le missioni CAS/CSAR più piccole vengono integrate in queste missioni COMAO. L’esercitazioni annuali NATO Tiger Meet promuovono l’interoperabilità e la sinergia tra i partecipanti e contribuiscono ad una maggiore comprensione e coordinamento tra l’aeronautica e l’esercito, la marina e le forze operative speciali.
Tutto questo viene svolto conducendo complesse operazioni avanzate in un contesto realistico utilizzando una varietà di sistemi d’arma per creare un ambiente di addestramento altamente impegnativo e aumentare la prontezza operativa dei partecipanti e la capacità di combattimento.
Tuttavia, da non dimenticare i cosiddetti “Tiger Games” del fine settimana, che giocano un ruolo importante in questo contesto. Questo rafforza il legame sociale tra tutte le unità coinvolte. Al termine dell’esercitazione c’è la tradizionale cerimonia di congedo durante la quale vengono assegnati vari premi, il più importante dei quali è il Silver Tiger Trophy.
Nel suo messaggio ai partecipanti, il capo di stato maggiore della difesa nazionale ellenica, generale Konstantinos Floros, ha notato la crescente cooperazione delle forze armate elleniche con alleati e partner, sia a livello bilaterale che multilaterale, con l’obiettivo di affrontare una serie di sfide complesse e promuovere pace e stabilità in tutta la regione.
Il NATO Tiger Meet 2023 si svolgerà in Italia, presso la base aerea di Gioia del Colle in Puglia.
Testo e immagini: Marcus & Philipp Vallianos
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.