X

Pratt & Whitney si aggiudica un contratto da 4,4 miliardi di dollari per i motori degli F-35

@ US Air Force / Rick Goodfriend

Il Dipartimento della Difesa americano ha assegnato alla Pratt & Whitney un contratto del valore di quasi 4,4 miliardi di dollari per fornire almeno 250 motori per il caccia stealth di quinta generazione F-35.

La modifica del contratto da parte dell’F-35 Joint Program Office riguarderà la produzione del 15° e 16° lotto del motore F135 utilizzato in tutte e tre le varianti dell’F-35 Lightning II.

Il Pentagono ha dichiarato che 178 dei motori che saranno prodotti in base a questo contratto andranno agli F-35 statunitensi. Pratt & Whitney ha affermato che i motori rimanenti andranno alle forze delle nazioni alleate che hanno in servizio l’aereo della Lockheed Martin.

Se tutte le opzioni del contratto venissero esercitate, Pratt & Whitney ha affermato che potrebbe coprire fino a 518 motori per un valore totale di circa 8 miliardi di dollari.

Questo accordo ha lo scopo di mantenere i motori F135 in produzione mentre Pratt & Whitney e l’F-35 JPO finalizzano un contratto di produzione formale per i lotti dal 15 al 17, per il quale hanno raggiunto un accordo in linea di principio ad aprile. Pratt & Whitney prevede di iniziare a fornire questi motori quest’anno e di continuare fino alla fine del 2025.

La maggior parte dei motori F-135-PW-100, 108 di questi, andranno agli F-35A dell’US Air Force, altri 29 andranno alla US Navy e 15 al Corpo dei Marines. Il contratto prevede anche altri 26 motori F-135-PW-600 sempre per i Marines, che alimentano la variante F-35B a decollo corto ed atterraggio verticale utilizzata dall’US Marine Corps.

L’accordo fornirebbe anche un motore di sviluppo STOVL Block 4 per i test di volo. Il contratto copre componenti, parti e materiali con tempi di consegna lunghi necessari per mantenere quei motori in produzione per clienti stranieri, nonché motori di scorta, moduli di alimentazione e altro equipaggiamento.

Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.

Emanuele "Mané" Ferretti: Emanuele Ferretti, per gli amici Manè, è da sempre un grande appassionato di volo. Oltre ad avere all'attivo diverse centinaia di ore di volo in parapendio ed in paramotore, Mané lavora in una azienda aeronautica in provincia di Ascoli Piceno. La passione per la fotografia e per la natura lo ha portato a scoprire il mondo con i mezzi più disparati: dalla canoa, alla moto, al paramotore.

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto